SPROFONDO ROSSO PER L’UCCELLINO AZZURRO - TWITTER IN AFFANNO: DORSEY AL CAPOLINEA, SI CERCA UN NUOVO CEO - PERISCOPE E VINE FUNZIONANO MA NON BASTANO. IN 9 ANNI ZERO UTILI E UNA LUNGA FILA DI NUMERI UNO COSTRETTI ALLE DIMISSIONI

TWITTER 1TWITTER 1

Greta Sclaunich per “CorrierEconomia- il Corriere della Sera”

 

È in rosso da sempre. E al giro di boa dei dieci anni, che ricorreranno nel 2016, Twitter promette di arrivare senza essere riuscito a risolvere questo problema che è costato la poltrona a tutti i ceo che l’hanno guidata. Anzi, a questo difetto nelle ultime trimestrali se n’è aggiunto un altro: la difficoltà di aumentare in maniera esponenziale i propri utenti. 
 

Sono i due rebus che dovrà risolvere il prossimo ceo, eredità della gestione dell’attuale amministratore delegato Dick Costolo. A capo della società dal 2010, lascerà il primo luglio. Troppo forti, pare, le pressioni degli investitori che, da quando il social da 140 caratteri è entrato in Borsa, sorvegliano le mosse della società per riuscire finalmente a guadagnare (o quantomeno a ridurre le perdite) e a sfondare tra gli utenti. Invece, gli ultimi bilanci hanno deluso da entrambi i punti di vista. 
 

I numeri
Il primo trimestre 2015 ha registrato perdite pari a 162,4 milioni di dollari mentre l’anno scorso, nello stesso periodo, il rosso si era fermato a 132,36 milioni. Il fatturato è sì cresciuto, raggiungendo quota 436 milioni di dollari e facendo un balzo del 74% su base annuale, ma è risultato inferiore alle stime di crescita dello stesso Twitter.

TWITTERTWITTER

 

E gli investitori si chiedono se la correzione al ribasso non si ripeterà anche nel secondo trimestre: le previsioni della società piazzano il fatturato tra i 470 e i 485 milioni, ma chissà. 
 

I dubbi si riflettono nel prezzo delle azioni: quotatosi nel novembre 2013, Twitter ha esordito in Borsa con azioni a 45 dollari. Il massimo è stato raggiunto il mese successivo, quando il titolo è salito fino a 73 dollari. Da allora, la discesa: qualche saliscendi tra i 50 ed i 30, arrivando ad un minimo di 30,50 dollari nel maggio 2014. Oggi le azioni valgono intorno ai 35 dollari. Nemmeno l’annuncio di aver sorpassato la cifra simbolica dei 300 milioni di utenti mensili (registrando un più 18% su base annuale) ha fatto impennare il titolo. 
 

Forse perché a tagliare il traguardo dei 300 milioni è stato, qualche mese prima, il social fotografico Instagram. E per quanto si tratti di una bella cifra, resta lontana dal miliardo e 400 milioni di Facebook, il vero colosso tra i social. 
 

periscope di twitterperiscope di twitter

Intanto l’azienda Twitter funziona. I dipendenti crescono: nei nove anni passati dal lancio sono passati da sei a poco meno di 4 mila. Gli strumenti si moltiplicano: il social si è arricchito con una serie di servizi laterali di successo. I più noti sono la piattaforma di condivisione di video Vine (acquisita nel 2012 e poi rilanciata l’anno successivo) e quella di video in streaming Periscope, la vera sorpresa degli ultimi mesi, capace di conquistare un milione di nuovi utenti in soli dieci giorni. Ma la ricerca di nuovi modi di far breccia (e raggiungere numeri che consentano finalmente di andare in pareggio) continua. 
 

Altre vie
Il social ha iniziato con i tweet sponsorizzati, ha provato la via del tasto «compra» per fare acquisti tramite tweet e ora tenta anche la carta delle pagine di raggruppamento di brand e prodotti. La ricetta, giusta, però, ancora non è arrivata.

 

Twitter è nata senza un modello di business come molte altre startup, ma in nove anni ancora non è riuscita a trovarne uno valido. Per questo, nel 2008, il primo ceo Jack Dorsey (uno dei quattro fondatori insieme a Noah Glass, Biz Stone ed Evan Williams) era stato costretto a lasciare per far posto a Williams. Due anni più tardi, per la stessa ragione, anche Williams aveva dovuto andarsene.

 

periscope twitter  periscope twitter

Il balletto dei ceo non è finito: ora tocca a Costolo abbandonare la poltrona. Sulla quale tornerà a sedere Dorsey, scelto come amministratore delegato ad interim. Potrebbe restare? Difficile: il board della compagnia ha già fatto sapere che vuole qualcuno che si impegni full time in Twitter e Dorsey, che nel frattempo ha fondato e dirige anche la società di pagamenti online Square, non può garantire il suo impegno totale a meno che, appunto, non lasci l’altra startup. 
 

DICK COSTOLODICK COSTOLO

Così, mentre l’addio di Costolo si avvicina, il board ha nominato la società Spencer Stuart, specializzata nella ricerca di dirigenti aziendali, come consulente per la ricerca del nuovo ceo. Che potrebbe anche essere, stando ad altri rumor, un dirigente interno. L’unica certezza è che, se vorrà restare, dovrà riuscire dove tutti i suoi predecessori hanno fallito: realizzare il potenziale economico dell’uccellino azzurro. E far finalmente guadagnare la società. 

 

JACK DORSEY DI TWITTER PUBBLICA UN MICRO VIDEO SU VINE JACK DORSEY DI TWITTER PUBBLICA UN MICRO VIDEO SU VINE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....