UBER POP, UBER STOP! - IL MONDO ORMAI SI DIVIDE TRA CHI VIETA L'APP AMMAZZA-TAXI E CHI L'ABBRACCIA (55 CITTÀ) - IL CONDUCENTE: "HO LA PENSIONE E ARROTONDO, CHE MALE C'È?" - IL TASSISTA: "È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA, MA LOTTEREMO FINO ALLA FINE"

1 - MA NELLA BATTAGLIA GLOBALE QUESTA È ANCORA LA PRIMA PUNTATA

Federico Rampini per “la Repubblica

 

londra bloccata per pritesta anti uberlondra bloccata per pritesta anti uber

Il mondo è diviso da Uber. Da una parte nazioni che abbracciano la nuova app cercaautisti, in nome della libertà dei consumatori. Dall’altra nazioni o città che la mettono al bando, in nome delle regole o degli interessi costituiti (i tassisti). È una nuova geopolitica del pianeta, con mappe e confini che vengono ridisegnati dai rapporti di forze: dove vincono gli utenti; dove invece s’impongono le corporazioni o il primato delle normative. La sentenza del tribunale di Milano colloca l’Italia nel secondo campo. Le nazioni anglosassoni sono nel primo.

 

manifestazione anti uber a berlinomanifestazione anti uber a berlino

Per coincidenza, la sentenza cade proprio mentre affluiscono dal mondo intero nella capitale lombarda i visitatori dell’Expo. E scoprono che un tassista regolare chiede 90 euro per portarli da Milano all’aeroporto di Malpensa; mentre a New York un tragitto di poco inferiore costa la metà. (Ecco il confronto preciso: 90 euro per i 50 km da Malpensa al Duomo; 55 dollari per il tragitto molto più trafficato da Wall Street all’aeroporto JFK, 42,6 km. Solo 15% in meno la distanza newyorchese, ben 44% in meno la tariffa del taxi giallo, e in una metropoli americana dove il costo della vita è più elevato).

protesta tassisti a napoliprotesta tassisti a napoli

 

La Uber-guerra non impedisce che questo nuovo modo di spostarsi in città si diffonda. Uber è già un fenomeno planetario, vale 50 miliardi di dollari, ne fa 10 di fatturato. Più il reddito che entra nelle tasche degli autisti. Free-lance, occasionali, o talvolta professionisti. Uber l’ho vista nascere nel 2010 a San Francisco, città dove era sempre stato un calvario trovare un taxi. Ora non più.

 

Non ha sfondato invece a Parigi, città dove trovare un taxi continua ad essere un calvario. Proprio nella capitale francese era venuta l’idea originaria al fondatore Travis Kalanick, una scintilla scaturita dalla frustrazione: bloccato e appiedato nel 2008 durante una conferenza LeWeb. Ma a Parigi è prevalsa la forza organizzata dei “chauffeur de taxi”, la cui scarsità è leggendaria tra i loro malcapitati clienti.

 

UberStockholm UberStockholm

Altrove, in questi cinque anni la marcia è stata trionfale: il servizio Uber è ormai attivo in 200 città e 55 nazioni del mondo. Ha generato imitazioni tanto da creare il neologismo “Uberification” per designare questa proliferazione. Il principio innovativo sta nell’algoritmo. Il software della sua app offre diversi servizi: mette in contatto a gran velocità chi cerca un’auto e chi vuol vendere il proprio servizio da autista, da professionista del noleggio (Uber Black) oppure da free-lance occasionale (Uber Pop).

 

UBER index UBER index

L’algoritmo muove le tariffe per fare incontrare la domanda e l’offerta: è questo il “miracolo” che fa apparire per le strade auto disponibili, anche quando i tassisti regolari sono introvabili perché piove o è un’ora di punta. Naturalmente se la domanda è alta i prezzi salgono, e questo è stato uno dei motivi delle proteste: in occasione di ondate di maltempo, come l’uragano Sandy a New York, i prezzi rasentarono lo strozzinaggio. Il tassista regolare, invece, è tenuto a praticare sempre la stessa tariffa.

 

Uber fornisce anche un sistema di navigazione all’autista, e gestisce tutti i pagamenti. Infine raccoglie valutazioni nei due sensi: i passeggeri danno un voto agli autisti e viceversa (un cliente maleducato o aggressivo, o perennemente in ritardo, può finire sulla lista nera e gli Uber-autisti rifiuteranno la chiamata). Sempre la stessa app consente di seguire sul proprio smartphone la macchina in corso di avvicinamento.

contro uber a madridcontro uber a madrid

 

L’elenco delle battaglie legali contro Uber si allunga ogni giorno. In Europa le più memorabili sono avvenute a Parigi, Berlino, Bruxelles. Vinte quasi sempre dai tassisti e perse quasi sempre da Uber. Le sentenze anti-Uber sono di due tipi. Da una parte l’argomento pro-tassisti: loro pagano una licenza, passano esami, hanno doveri precisi, quelli di Uber no. D’altra parte l’argomento pro-viaggiatori: i dubbi sulle garanzie per la loro sicurezza. Il primo chiama in causa interessi economici contrapposti. Il secondo sembra pretestuoso: non ci sono prove che con Uber siano cresciuti gli incidenti stradali.

 

Anche in America i tassisti hanno provato a difendersi. Nella capitale federale, Washington, un tentativo dell’autorità municipale di mettere al bando Uber è stato travolto dalle proteste degli utenti sui social media. A New York – dove pure i taxi gialli abbondano e le tariffe erano basse già prima di questa rivoluzione digitale – Uber ha reclutato ben 16.000 autisti, molti dei quali peraltro erano già noleggiatori e perfino tassisti.

 

UBER UBER

La California ha aggiornato le sue regole, per imporre anche agli autisti Uber delle polizze assicurative adeguate: un minimo di 100.000 dollari per rimborsi al passeggero in caso di incidente. Il successo di Uber ha attirato fra i suoi azionisti un colosso cinese, il sito Baidu (a Pechino e Shanghai il servizio è permesso), nonché il fondo sovrano del Qatar. E la prossima frontiera dell’innovazione su cui la società sta investendo, è l’auto senza pilota. Google, che ne prepara una, è entrata nel capitale di Uber.

 

 

2 - IL CONDUCENTE: “HO LA PENSIONE E ARROTONDO CHE MALE C’È?”

I.C. per “la Repubblica

 

Denis Nonanta ha 68 anni, vive in Brianza ed è uno dei driver di Uber Pop. Come ha iniziato?

«Facevo il falegname, sono in pensione e ho molto tempo libero. Uber mi è sembrato l’uovo di Colombo, una bella idea. Ho fatto richiesta e ho iniziato».

 

Cosa l’ha spinta?

UberUber

«È un servizio semplice e utile, aiuta a pagare le spese dell’auto e mi fa stare in contatto con la gente».

 

Da Uber l’avevano avvisata sui rischi che correva?

«Ci avevano detto che c’erano alcuni problemi legali. Ma non mi sembrava così pericoloso. Ancora oggi mi sembra ridicolo che sia illegale ricevere una telefonata e dare un passaggio a una persona per poco più di un rimborso spese».

 

I vigili l’hanno mai fermata?

«Sì, mi hanno anche sequestrato l’auto, rischio la confisca. Da Uber mi avevano detto che sarebbe potuto capitare, ma al momento non mi era parso così pericoloso. Con tutto quello che succede in giro, mi sembra una pena spropositata».

 

E come fa ora senza l’auto?

«Uber me ne ha data una a noleggio, finché il Giudice di pace non si esprime».

 

Se le ridaranno l’auto tornerà in strada?

birra e vino negli uffici uberbirra e vino negli uffici uber

«Non credo, almeno fino a quando Uber Pop, come spero, diventerà legale, se no così il gioco non vale la candela».

 

Quanto ha guadagnato finora?

«Guido dalle 19 alle 22 e ogni tanto al sabato, circa 300 euro al mese, ai quali va tolto il costo del Gpl. Ma lo faccio più per comprare qualche regalo ai miei cinque nipotini, e perché sono un chiacchierone».

 

 

3 - IL TASSISTA: “NON PAGANO TASSE NÉ CONTRIBUTI: È QUESTO IL FUTURO?”

Alessia Gallone per “la Repubblica

 

Nereo Villa, lei fa il tassista dal 1973 ed è il segretario generale del Satam Cna, il sindacato più rappresentativo a Milano. Che cosa rappresenta per voi questa ordinanza?

«È la dimostrazione che un po’ di giustizia in questo Paese c’è ancora».

 

Uber Pop è davvero il nemico numero uno?

travis kalanick ceo ubertravis kalanick ceo uber

«È una piattaforma che non rispetta le regole. Fa concorrenza sleale, non paga imposte e contributi, porta via economia».

 

Quanto influisce la crisi sulla vostra battaglia?

«Il lavoro è diminuito e un’incidenza c’è. A Milano abbiamo 4.885 taxi, una presenza superiore alla domanda: l’occupazione delle macchine va dal 40 al 50 per cento. Ma lo facciamo anche per salvaguardare il rapporto di fiducia instaurato negli ultimi 50 anni con i clienti».

 

uber staff a san franciscouber staff a san francisco

Clienti che, però, prendono anche Uber.

«Io non lo prenderei mai. E dico: fate attenzione. Se pagate meno, è perché non rispettano le norme. E poi non ci sono le garanzie di trasporto che può dare un servizio pubblico. Si sale sempre su un’auto con quattro ruote ma che non so come sta insieme, guidata da un autista che non so chi sia».

 

La vicenda è finita qui?

«No, questo è il primo round. Anche in Spagna, Germania e Francia Uber ha avuto provvedimenti simili e credo che non mollerà mai. Noi? Andremo avanti finché la nostra volontà ci sosterrà».

 

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…