UBER POP, UBER STOP! - IL MONDO ORMAI SI DIVIDE TRA CHI VIETA L'APP AMMAZZA-TAXI E CHI L'ABBRACCIA (55 CITTÀ) - IL CONDUCENTE: "HO LA PENSIONE E ARROTONDO, CHE MALE C'È?" - IL TASSISTA: "È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA, MA LOTTEREMO FINO ALLA FINE"

1 - MA NELLA BATTAGLIA GLOBALE QUESTA È ANCORA LA PRIMA PUNTATA

Federico Rampini per “la Repubblica

 

londra bloccata per pritesta anti uberlondra bloccata per pritesta anti uber

Il mondo è diviso da Uber. Da una parte nazioni che abbracciano la nuova app cercaautisti, in nome della libertà dei consumatori. Dall’altra nazioni o città che la mettono al bando, in nome delle regole o degli interessi costituiti (i tassisti). È una nuova geopolitica del pianeta, con mappe e confini che vengono ridisegnati dai rapporti di forze: dove vincono gli utenti; dove invece s’impongono le corporazioni o il primato delle normative. La sentenza del tribunale di Milano colloca l’Italia nel secondo campo. Le nazioni anglosassoni sono nel primo.

 

manifestazione anti uber a berlinomanifestazione anti uber a berlino

Per coincidenza, la sentenza cade proprio mentre affluiscono dal mondo intero nella capitale lombarda i visitatori dell’Expo. E scoprono che un tassista regolare chiede 90 euro per portarli da Milano all’aeroporto di Malpensa; mentre a New York un tragitto di poco inferiore costa la metà. (Ecco il confronto preciso: 90 euro per i 50 km da Malpensa al Duomo; 55 dollari per il tragitto molto più trafficato da Wall Street all’aeroporto JFK, 42,6 km. Solo 15% in meno la distanza newyorchese, ben 44% in meno la tariffa del taxi giallo, e in una metropoli americana dove il costo della vita è più elevato).

protesta tassisti a napoliprotesta tassisti a napoli

 

La Uber-guerra non impedisce che questo nuovo modo di spostarsi in città si diffonda. Uber è già un fenomeno planetario, vale 50 miliardi di dollari, ne fa 10 di fatturato. Più il reddito che entra nelle tasche degli autisti. Free-lance, occasionali, o talvolta professionisti. Uber l’ho vista nascere nel 2010 a San Francisco, città dove era sempre stato un calvario trovare un taxi. Ora non più.

 

Non ha sfondato invece a Parigi, città dove trovare un taxi continua ad essere un calvario. Proprio nella capitale francese era venuta l’idea originaria al fondatore Travis Kalanick, una scintilla scaturita dalla frustrazione: bloccato e appiedato nel 2008 durante una conferenza LeWeb. Ma a Parigi è prevalsa la forza organizzata dei “chauffeur de taxi”, la cui scarsità è leggendaria tra i loro malcapitati clienti.

 

UberStockholm UberStockholm

Altrove, in questi cinque anni la marcia è stata trionfale: il servizio Uber è ormai attivo in 200 città e 55 nazioni del mondo. Ha generato imitazioni tanto da creare il neologismo “Uberification” per designare questa proliferazione. Il principio innovativo sta nell’algoritmo. Il software della sua app offre diversi servizi: mette in contatto a gran velocità chi cerca un’auto e chi vuol vendere il proprio servizio da autista, da professionista del noleggio (Uber Black) oppure da free-lance occasionale (Uber Pop).

 

UBER index UBER index

L’algoritmo muove le tariffe per fare incontrare la domanda e l’offerta: è questo il “miracolo” che fa apparire per le strade auto disponibili, anche quando i tassisti regolari sono introvabili perché piove o è un’ora di punta. Naturalmente se la domanda è alta i prezzi salgono, e questo è stato uno dei motivi delle proteste: in occasione di ondate di maltempo, come l’uragano Sandy a New York, i prezzi rasentarono lo strozzinaggio. Il tassista regolare, invece, è tenuto a praticare sempre la stessa tariffa.

 

Uber fornisce anche un sistema di navigazione all’autista, e gestisce tutti i pagamenti. Infine raccoglie valutazioni nei due sensi: i passeggeri danno un voto agli autisti e viceversa (un cliente maleducato o aggressivo, o perennemente in ritardo, può finire sulla lista nera e gli Uber-autisti rifiuteranno la chiamata). Sempre la stessa app consente di seguire sul proprio smartphone la macchina in corso di avvicinamento.

contro uber a madridcontro uber a madrid

 

L’elenco delle battaglie legali contro Uber si allunga ogni giorno. In Europa le più memorabili sono avvenute a Parigi, Berlino, Bruxelles. Vinte quasi sempre dai tassisti e perse quasi sempre da Uber. Le sentenze anti-Uber sono di due tipi. Da una parte l’argomento pro-tassisti: loro pagano una licenza, passano esami, hanno doveri precisi, quelli di Uber no. D’altra parte l’argomento pro-viaggiatori: i dubbi sulle garanzie per la loro sicurezza. Il primo chiama in causa interessi economici contrapposti. Il secondo sembra pretestuoso: non ci sono prove che con Uber siano cresciuti gli incidenti stradali.

 

Anche in America i tassisti hanno provato a difendersi. Nella capitale federale, Washington, un tentativo dell’autorità municipale di mettere al bando Uber è stato travolto dalle proteste degli utenti sui social media. A New York – dove pure i taxi gialli abbondano e le tariffe erano basse già prima di questa rivoluzione digitale – Uber ha reclutato ben 16.000 autisti, molti dei quali peraltro erano già noleggiatori e perfino tassisti.

 

UBER UBER

La California ha aggiornato le sue regole, per imporre anche agli autisti Uber delle polizze assicurative adeguate: un minimo di 100.000 dollari per rimborsi al passeggero in caso di incidente. Il successo di Uber ha attirato fra i suoi azionisti un colosso cinese, il sito Baidu (a Pechino e Shanghai il servizio è permesso), nonché il fondo sovrano del Qatar. E la prossima frontiera dell’innovazione su cui la società sta investendo, è l’auto senza pilota. Google, che ne prepara una, è entrata nel capitale di Uber.

 

 

2 - IL CONDUCENTE: “HO LA PENSIONE E ARROTONDO CHE MALE C’È?”

I.C. per “la Repubblica

 

Denis Nonanta ha 68 anni, vive in Brianza ed è uno dei driver di Uber Pop. Come ha iniziato?

«Facevo il falegname, sono in pensione e ho molto tempo libero. Uber mi è sembrato l’uovo di Colombo, una bella idea. Ho fatto richiesta e ho iniziato».

 

Cosa l’ha spinta?

UberUber

«È un servizio semplice e utile, aiuta a pagare le spese dell’auto e mi fa stare in contatto con la gente».

 

Da Uber l’avevano avvisata sui rischi che correva?

«Ci avevano detto che c’erano alcuni problemi legali. Ma non mi sembrava così pericoloso. Ancora oggi mi sembra ridicolo che sia illegale ricevere una telefonata e dare un passaggio a una persona per poco più di un rimborso spese».

 

I vigili l’hanno mai fermata?

«Sì, mi hanno anche sequestrato l’auto, rischio la confisca. Da Uber mi avevano detto che sarebbe potuto capitare, ma al momento non mi era parso così pericoloso. Con tutto quello che succede in giro, mi sembra una pena spropositata».

 

E come fa ora senza l’auto?

«Uber me ne ha data una a noleggio, finché il Giudice di pace non si esprime».

 

Se le ridaranno l’auto tornerà in strada?

birra e vino negli uffici uberbirra e vino negli uffici uber

«Non credo, almeno fino a quando Uber Pop, come spero, diventerà legale, se no così il gioco non vale la candela».

 

Quanto ha guadagnato finora?

«Guido dalle 19 alle 22 e ogni tanto al sabato, circa 300 euro al mese, ai quali va tolto il costo del Gpl. Ma lo faccio più per comprare qualche regalo ai miei cinque nipotini, e perché sono un chiacchierone».

 

 

3 - IL TASSISTA: “NON PAGANO TASSE NÉ CONTRIBUTI: È QUESTO IL FUTURO?”

Alessia Gallone per “la Repubblica

 

Nereo Villa, lei fa il tassista dal 1973 ed è il segretario generale del Satam Cna, il sindacato più rappresentativo a Milano. Che cosa rappresenta per voi questa ordinanza?

«È la dimostrazione che un po’ di giustizia in questo Paese c’è ancora».

 

Uber Pop è davvero il nemico numero uno?

travis kalanick ceo ubertravis kalanick ceo uber

«È una piattaforma che non rispetta le regole. Fa concorrenza sleale, non paga imposte e contributi, porta via economia».

 

Quanto influisce la crisi sulla vostra battaglia?

«Il lavoro è diminuito e un’incidenza c’è. A Milano abbiamo 4.885 taxi, una presenza superiore alla domanda: l’occupazione delle macchine va dal 40 al 50 per cento. Ma lo facciamo anche per salvaguardare il rapporto di fiducia instaurato negli ultimi 50 anni con i clienti».

 

uber staff a san franciscouber staff a san francisco

Clienti che, però, prendono anche Uber.

«Io non lo prenderei mai. E dico: fate attenzione. Se pagate meno, è perché non rispettano le norme. E poi non ci sono le garanzie di trasporto che può dare un servizio pubblico. Si sale sempre su un’auto con quattro ruote ma che non so come sta insieme, guidata da un autista che non so chi sia».

 

La vicenda è finita qui?

«No, questo è il primo round. Anche in Spagna, Germania e Francia Uber ha avuto provvedimenti simili e credo che non mollerà mai. Noi? Andremo avanti finché la nostra volontà ci sosterrà».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)