droni1

LA UE VUOLE METTERE LA TARGA AI DRONI – TRA 10 ANNI SARANNO 7 MILIONI QUESTI VELIVOLI TELECOMANDATI, E BRUXELLES VUOLE EVITARE IL CAOS. ENTRO IL 2019 ISTITUITA PATENTE PER I PILOTI. LA SPESA ANNUA E’ DI 10 MILIARDI DI EURO. DIVIETO DI SORVOLO OLTRE I 150 METRI 

 

Emanuele Bonini per La Stampa

 

DRONI2DRONI2

I droni sono sempre di più e in prospettiva aumenteranno ancora. Tra meno di dieci anni almeno 7,5 milioni sorvoleranno case e teste degli europei, e solo in ambito civile. Un business miliardario e in crescita, un’opportunità per tanti settori, ma anche un problema di gestione del traffico aereo che rischia di sfuggire al controllo. Ecco allora l’obbligo di registrazione, tracciabilità, sistemi di sicurezza.

 

L’Unione europea corre ai ripari, con la strategia industriale per il settore che intende regolamentare l’utilizzo dei droni nello spazio aereo fino a 150 metri di altezza. Si vuole dare certezza normativa entro il 2019, così da gestire i prodotti di un mercato sempre più strategico. Proprio quello che fa l’esecutivo comunitario. «L’Ue deve assumere il ruolo guida nello sviluppo del giusto quadro normativo per questo mercato», spiega Vera Jourova, commissario per i Trasporti, convinta che l’iniziativa di oggi vada in questa direzione. 

 

 

droni agricolturadroni agricoltura

DA AGRICOLTURA A INFRASTRUTTURE, IL BOOM DEI DRONI 

Si chiamo velivoli telecomandati, ma sono più noti con nome di droni. Sono sempre di più e sono sempre più all’avanguardia. Il mercato è in continua espansione e presenta potenziali significativi. Entro il 2020 la dimensione del mercato del drone globale crescerà del 42% nell’agricoltura di precisione, nel 26% nei media e nell’intrattenimento, del 36% nell’ispezione e nel monitoraggio delle infrastrutture e del 30% nelle attività ricreative. Sesar stima che la domanda europea varrà oltre 10 miliardi di euro all’anno, in termini nominali, entro il 2035 e oltre 15 miliardi di euro all’anno entro il 2050.

DRONI4DRONI4

 

Ma si tratta di stime prudenziali. Si ritiene che il giro d’affari possa anche superare i 100 miliardi di euro l’anno. L’industria civile rappresenta la fetta più grossa di questo business, il cui valore dovrebbe aggirarsi attorno ai cinque miliardi di euro l’anno entro il 2035. Il futuro impone risposte concrete già da ora, dato che tra meno di dieci anni, nel 2025, si stima che almeno 7 milioni di droni potranno essere usati dai cittadini nel tempo libero e 400mila impiegati per missioni commerciali. 

 

DRONI REGISTRATI E TRACCIABILI 

Il blueprint messo a punto da Commissione europea e Sesar, altro non è che la strategia per il settore, con le azioni da intraprendere. Innazitutto occorre registrare droni e operatori entro il 2019. Per quella data anche il sistema di identificazione elettronica e il geo-fencing, il sistema che permette di tracciare movimento e spostamenti dei velivoli, devono essere pronti. Solo chi sarà registrato, tracciabile e riconoscibile potrà operare in quello che viene chiamato “U-space” la porzione di cielo fino a 150 metri d’altezza. 

 

UN SISTEMA DI AVIAZIONE CIVILE PER I DRONI 

droni illegali in spiaggiadroni illegali in spiaggia

Torri di controllo, radar ed enti per l’aviazione. Al posto degli aerei, però, verranno gestiti i piccoli oggetti volanti. L’Ue vuole sicurezza di bassa quota buona quanto quella di alta quota. Il libro blu invita quindi a sviluppare un sistema simile a quello della gestione del traffico aereo per l’aviazione con equipaggio. Il sistema servirà a fornire informazioni al fine di evitare ostacoli o collisioni tra droni. Non si pensa di costruire una rete nuova, ma di estendere quella esistente alle nuove esigenze. Anche al fine di «ridurre al minimo i costi», Sesar e Commissione Ue suggeriscono di sfruttare al massimo quanto possibile i servizi aeronautici esistenti e le infrastrutture, nonché quelle di altri settori, quali i servizi di comunicazione mobile.

droni paparazzo 3droni paparazzo 3

 

Parola d’ordine: sicurezza 

Il drone potrà volare solo se registrato e tracciabile, come detto. Ma dovrà essere dotato di un particolare dispositivi di sicurezza chiamato Dda (dall’inglese «detect and avoid», rileva ed evita), che serve a individuare rischi potenziali ed evitarli. Stormi di uccelli o intralci lungo la rotta potranno essere individuati e il drone potrà subire una modifica del tragitto. Inoltre i droni dovranno rispettare i requisiti dello spazio aereo (non si possono far volare droni nell’area di un aeroporto, per evitare rischi di collisioni con gli aerei in transito).

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…