1- LO SCORSO ANNO è ANDATO A RUBA IL “BURATTINAIO” BISIGNANI, L’ESTATE 2012 LANCIA UN NUOVO (PER I COMUNI MORTALI) STILE “GRANDE VECCHIO” CAPACE DI DI TUTTO, DI Più: DA UN’INTERCETTAZIONE DEI PIACENTINI GOTTI TEDESCHI E GIUSEPPE ORSI SI AFFACCIA SULLE SCENE UN INEDITO MANAGER DI FINMECCANICA: IGNAZIO MONCADA 2- COSÌ GOTTI TEDESCHI RASSICURAVA ORSI: “TRANQUILLO, IL SISTEMA TI PROTEGGERÀ” 3- INSOMMA: UN DIPENDENTE DI FINMECCANICA (MONCADA) “PROTEGGE” IL SUO PRESIDENTE! 4- DAGOSPIA DEL 7 GIUGNO 2012: “COME MAI ORSI SI SENTE FORTISSIMO E IPERPROTETTO (NON SI SA DA CHI) FINO AL PUNTO DI FAR PROBABILMENTE INCAZZARE I PM DI NAPOLI?”

1- COSÌ GOTTI TEDESCHI RASSICURAVA ORSI "TRANQUILLO, IL SISTEMA TI PROTEGGERÀ"
Conchita Sannino per "la Repubblica"

Missione Moncada. Una nuova perquisizione eccellente nell'ambito del caso Finmeccanica, disposta dalla procura di Napoli in casa e negli uffici del potente manager Ignazio Moncada, amministratore delegato della controllata Fata, torna a scuotere i piani alti di Finmeccanica, e della politica e della finanza che contano. E svela una clamorosa intercettazione tra l'attuale presidente della holding Giuseppe Orsi, già indagato per corruzione e riciclaggio, e l'ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi.

«Il sistema è in tuo favore e ti difenderà », lo rassicura l'ex banchiere del Vaticano. E ancora, sempre rivolto a Orsi: «Tu sei l'unico che può restare lì». Ma l'intera conversazione, oltre a toccare i conflitti interni, come la «sberla bestiale che ha preso Pansa», attuale direttore generale di Finmeccanica, verte soprattutto sulle relazioni «anche con persone importantissime » di Moncada, manager che, come anticipato ieri da Repubblica, rischiava di intrecciare la fase calda dell'inchiesta dei pm Vincenzo Piscitelli, Henry John Woodcock e Francesco Curcio. Moncada è l'uomo di cerniera tra politica, finanza e business, non a caso definito da Orsi "il gobbo".

Torinese d'adozione, ma di romane e altolocate frequentazioni, già superconsulente per banche e holding, in gioventù agente segreto, per altri ancora massone, in ogni caso capace di cambiar pelle a ogni nuova stagione politica: dai forti legami craxiani della Prima Repubblica alla liason con l'attuale viceministro all'Economia del governo Monti, Vittorio Grilli. In poche parole: un altro "grande vecchio". Proprio a Grilli, Moncada avrebbe fatto un favore di famiglia: una consulenza della società Fata affidata alla ex moglie del viceministro. Anche se fonti vicino a Fata negano questa consulenza.

Riparte tutto, dunque, dal decreto di perquisizione con cui i carabinieri del Noe hanno bussato a casa Moncada, e in cui è riportato il dialogo fitto tra Orsi e Gotti. I quali, per inciso, pur riconoscendo una rispettosa amicizia, avevano finora sempre negato di coltivare confidenze così profonde. E invece quell'incontro ripropone, per i pm, «l'esistenza di un "sistema" che condizionava le scelte».

La microspia è sistemata in un ristorante di Roma. È il 23 maggio scorso, e solo l'indomani Orsi saprà ufficialmente di essere indagato, per la vicenda della superconsulenza di 51 milioni nella commessa degli elicotteri Agusta ottenuta in India. Orsi è inquieto: troppe incognite all'orizzonte, rischi e nemici in agguato. Ma Gotti Tedeschi comincia: e svela a Orsi di aver incontrato poco prima Moncada.

«Lo conosco da molti anni ed ho un'opinione precisa di lui». E aggiunge: «Prima, gli ho detto quello che penso e poi gli ho detto cosa pensi tu! Lui ha un'enorme stima di te. Quindi sappi che Moncada... m'ha persino detto con quali persone ieri si è discusso il caso Orsi, e tutti, anche persone importantissime, hanno detto "Orsi e' una persona che va difesa e va supportata!" Sappilo. Quindi, il sistema è a tuo favore e ti difenderà! Adesso per quanto tempo, questo nessuno lo può sapere, però oggi sei l'unica persona che può stare lì! E loro lo sanno... Intanto, scherzando gli ho detto "beh, ma se gli togli la presidenza faccio io il presidente!" (E lui): "Non togliamo un cazzo resta amministratore delegato e presidente!'' ».

Orsi chiede: «A che ora hai visto tu il gobbo?», cioè Moncada, e aggiunge «Pansa ha preso una sberla bestiale!». E Gotti: «Tu hai detto... secondo te era pro-Pansa?». Orsi: « «Assolutamente», riferendosi alla cordata Moncada-Pansa. E spiega: «(Moncada) Ha sempre cincischiato con Pansa, sempre nel suo ufficio! Pansa dice che lui ha tutto il supporto di Moncada. Moncada in qualche modo è parte di una lo... di una..». Forse intende: lobby. Orsi continua: «Dai, Moncada è un.. un cagnolino? Sì dai». E Gotti lo ferma: «No, molto di più. Non semplificarlo come un agente della Cia o un massoncello qualsiasi... È veramente un grande burattinaio!»,

Orsi tentenna: «A me non è mai piaciuto», ma Gotti giustifica «è perché è fisicamente...», vuole convincere Orsi: «Ti chiedo un atto di fede». E allora Orsi pronto: «Organizza una cena». E Gotti: «Eh no...».

Poi Gotti offre un suo flashback su Moncada: «Guarda, lo conosco da 15 anni forse...12-13 anni. Se io uno come me, rigoroso come sono, moralista anche un po', ti dico che con me è stato sempre di una lealtà, non mi ha mai mentito, non mi ha mai chiesto niente in cambio e poteva chiederlo mille volte! Certo fa i suoi giochi, i suoi giochi grossi, li farà anche lui, e tieni conto che lui sta nel gruppo Finmeccanica, non fa un c..., non ha mai fatto niente...». Orsi rileva: «E adesso deve vendere...». Gotti chiosa: «Farà perdere un sacco di soldi». Uno scambio tra manager. E ora l'inchiesta prenderà nuove strade.


2- PENISOLA DEI FAMOSI DEL 7 GIUGNO 2012
COME MAI ORSI SI SENTE FORTISSIMO E IPERPROTETTO (NON SI SA DA CHI) FINO AL PUNTO DI FAR PROBABILMENTE INCAZZARE I MAGISTRATI DI NAPOLI?
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-veleni-su-perissinotto-perch-lex-ambasciatore-usa-a-roma-mel-sembler-si-schierato-39967.htm

Gli uscieri di Finmeccanica stanno ancora rileggendo le cinque righe del secco comunicato stampa con il quale ieri mattina il comandante supremo Giuseppe Orsi ha definito "farneticante" l'idea di aver affidato alla custodia di Gotti Tedeschi documenti relativi a indagini giudiziarie e a contratti in India o Panama.

Agli uscieri ha provocato un grande effetto la difesa dell'amicizia con Gotti Tedeschi che Orsi con parole ferme ha voluto ribadire in nome di un legame di amicizia e di stima. "Ci uniscono - si legge nel sobrio comunicato - una comune visione della vita e comuni valori".

Dietro queste parole si sente pulsare il cuore di un legame solido, ma gli uscieri si chiedono che cosa abbia spinto effettivamente Orsi a scrivere una lettera così carica di significati emotivi e del tutto indifferente ai movimenti della Procura di Napoli che ha già inviato un avviso di garanzia al capo di Finmeccanica.

Secondo gli uscieri il manager piacentino ha scritto la lettera di suo pugno e di getto senza nemmeno consultare i suoi avvocati e l'ufficio legale, ma questo è un dettaglio rispetto alla motivazione di fondo che può aver ispirato la sua mossa. Su questo punto gli uscieri si dividono in due scuole di pensiero. Da un lato c'è chi pensa che sia stato un gesto irrazionale che potrebbe ritorcersi un domani come un boomerang; dall'altro c'è chi ritiene che Orsi stia vivendo un'ebbrezza di potere che gli consente di sfidare il mondo intero.

Quest'ultima versione non è infondata se si pensa a ciò che è avvenuto nell'ultima Assemblea di Finmeccanica quando si dovevano rivedere le deleghe tra Orsi e il direttore generale Alessandro Pansa. In quella sede si presentò con tanto di carte in mano il rappresentante del ministero dell'Economia e delle Finanze, Francesco Parlato, un romano 51enne che dal 2007 rappresenta il Tesoro nelle imprese pubbliche.

Secondo tutti gli osservatori e gli analisti le deleghe in mano a Parlato prevedevano un netto ridimensionamento del ruolo di Orsi in favore di quel Pansa che sembrava appoggiato a spada tratta dal viceministro Vittorio Grilli. Ebbene, non successe nulla di quanto si immaginava, e Orsi durante il consiglio di amministrazione successivo all'Assemblea e nei giorni seguenti continuò a relegare Pansa al suo ruolo di direttore generale con specifiche competenze nella finanza.

Queste cose bisogna ricordarle perché fanno bingo con la letterina di cinque righe distribuita ieri ai giornalini difesa dell'amico Gotti Tedeschi. Sono atti che dimostrano come Orsi si senta fortissimo e iperprotetto fino al punto di far probabilmente incazzare i magistrati di Napoli con quell'aggettivo "farneticante". Se poi a questi gesti si aggiungono le ultime decisioni aziendali allora il quadro diventa ancora più definito.

Dopo aver annunciato l'eliminazione di 45 manager, una settimana fa, ha spedito ai giardinetti l'amministratore delegato di Selex Elsag, Paolo Aielli, uno dei manager più conosciuti e apprezzati in Finmeccanica. E come non bastasse sta pensando di riorganizzare l'area delle relazioni esterne dove oggi operano d'amore e d'accordo Carlo Maria Fenu e il mite Marco Forlani.

Sembra infatti che sia scattata la ricerca di un direttore relazioni esterne in grado di tenere alta l'immagine di Finmeccanica e di difendere sui giornali quella del suo comandante supremo che parla di "discontinuità etica" e condivide i valori e la comune visione della vita di Gotti Tedeschi.

Così, mentre ai piani alti di piazza Monte Grappa i dirigenti dell'area finanza si stanno rompendo il capo per far quadrare i conti della semestrale, Orsi iperprotetto (non si sa da chi) difende la poltrona con le unghie e con i denti.

 

 

gotti-tedeschiGiuseppe Orsigotti tedeschi Giuseppe-OrsiGOTTIGiuseppe Orsi FinmeccanicaVINCENZO PISCICELLI - JOHN WOODCOCK - FRANCESCO CURCIOVITTORIO GRILLI ALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSIAlessandro Pansa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)