mustier nagel

UNICREDIT, IL PIANO DI MUSTIER PER PRENDERSI MEDIOBANCA - DA MERCATO E CESSIONI POSSONO ARRIVARE 20 MILIARDI. UN TESORETTO CON CUI SALIRE FINO AL 30% DELLA BANCA D'AFFARI GUIDATA DA NAGEL, SMONTATO DA MUSTIER IN UN'INTERVISTA - COSÌ IL MANAGER FRANCESE PROVA A METTERE LE MANI ANCHE SU GENERALI

Occhio di lince per www.lettera43.it

 

Povera Lorenza Pigozzi. La direttrice della comunicazione del Gruppo Mediobanca negli ultimi giorni si è data un gran da fare per tamponare gli assai amari effetti che l’intervista di Jean Pierre Mustier, capo di Unicredit, ha prodotto su Alberto Nagel, amministratore delegato della banca di piazzetta Cuccia. La telefonata più accorata immagino l’abbia dovuta fare a quel birbante di Giorgio Meletti, che sul Fatto Quotidiano ha dato eco, moltiplicandone gli effetti, a quanto l’amministratore delegato di Unicredit aveva detto ad Andrea Greco di Repubblica.

mustier prima e dopomustier prima e dopo

 

UN DURO ATTACCO A NAGEL.

«Non è vero, Mustier non pensa quelle cosacce di Alberto», ha sostenuto la Pigozzi a tutti gli interlocutori che le sono capitati a tiro di telefono. Peccato che quelle cose le aveva già scritte il vostro Occhio di Lince, il cui già smisurato ego nel vederle nero su bianco – vi devo confessare la debolezza – è cresciuto ancora. Parole, quelle di Mustier, senza infingimenti. Anzi, talmente crude che al povero Maurizio Beretta, il capo della comunicazione abituato a troncare e sopire, è venuto lo sturbo quando le ha lette. (Ma è bene dire che il banchiere francese in materia si fida solo della sua storica consulente Louise Tingstrom, la quale in Unicredit fa il bello e il cattivo tempo) .

 

PAROLE PRONUNCIATE NON PER CASO.

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Mustier, che nell’occasione ha potuto constatare quanto sia lontano anni luce il suo stile diretto e militare da quello felpato da vecchio democristiano del capo della comunicazione di Unicredit – che pure non lo molla un minuto, bastava vederlo come gli facesse quasi da guardia del corpo alla prima della Scala il 7 dicembre, per rendersene conto – non ha parlato a caso. E ha deciso non solo di far finalmente il padrone in casa della controllata Mediobanca, facendo piazza pulita la vecchia abitudine che voleva i ruoli rovesciati, ma anche di attaccare i vertici di piazzetta Cuccia per arrivare a modificare gli equilibri azionari dentro Mediobanca e conquistare di conseguenza il controllo di Generali.

 

Ma attenzione, il suo non è il “piano francese”, d’intesa con Bolloré e Donnet, di cui si è parlato e che io stesso ho immaginato fosse in atto. No, le cose stanno diversamente. Non che l’amministratore delegato di Generali non abbia davvero in testa di consegnare il Leone ad Axa, da cui proviene, in uno schema in cui è Bolloré a spianare la strada all’operazione in salsa transalpina. Ma la novità è che Mustier non fa parte del gioco. E se in passato è stato così, ora non lo è più.

donnet prima e dopodonnet prima e dopo

 

UNA MAXI RICAPITALIZZAZIONE POSSIBILE.

Il ruvido banchiere francese, infatti, si è reso conto che gli advisor finanziari che gli stanno seguendo la preparazione del lancio dell’aumento di capitale da 13 miliardi che è stato annunciato nei giorni scorsi, hanno la concreta possibilità di portare a buon fine la maxi ricapitalizzazione piazzandola tutta sul mercato, senza dover ricorrere ad alcun “cavaliere bianco”, compresa la SocGen di cui si è largamente sospettato.

 

E che, se la situazione fosse questa, Mustier potrebbe creare la prima vera public company creditizia italiana. Una banca super patrimonializzata e con a capo un banchiere dalla leadership fortissima, ma senza azionisti di riferimento, visto che quelli attuali saranno talmente diluiti da scomparire. Così, il manager francese avrà a disposizione una cifra monstre, 20 miliardi (13 dall’aumento di capitale e 7 da cessioni), con cui regolare molti conti nell’arrugginito capitalismo italico, rompendone gli antichi ma fragili equilibri.

 

PER SALIRE IN MEDIOBANCA BASTANO 1,4 MILIARDI.

Come? Per esempio portando la quota di Unicredit in Mediobanca dall’attuale 8,56% (la più grande) a ridosso della soglia del 30% oltre la quale scatta l’obbligo di opa totalitaria. La spesa non sarebbe un problema: Mediobanca capitalizza 6,7 miliardi, il 20% aggiuntivo costerebbe 1,4 miliardi, meno di un decimo della nuova liquidità di cui Unicredit si troverà a disporre. Forse qualche problema potrebbe venire dal fatto che l’attuale quota di Unicredit è associata in un vasto patto di sindacato che assomma il 31% del capitale della banca creata da Enrico Cuccia.

BOLLORE'BOLLORE'

 

Ma intanto «l’accordo ha durata sino al 31 dicembre 2017» e, come si legge al punto 11, «si rinnova automaticamente per ulteriori periodi di 2 anni fra i partecipanti che non ne abbiano dato disdetta almeno tre mesi prima della scadenza, a condizione che essi rappresentino almeno il 25% del capitale di Mediobanca», e non è detto che quel pacchetto di azioni aggiuntive che Unicredit acquisirebbe, Mustier possa metterlo insieme al di fuori del patto. E poi, è la guerra tra Bolloré e Berlusconi a rendere precario quel patto, cui partecipano da un lato la Financière du Perguet S.A. del finanziere bretone e dall’altro Mediolanum e Fininvest (e Unicredit è advisor di Mediaset nella difesa da Vivendi).

JEAN PIERRE MUSTIER JEAN PIERRE MUSTIER

 

OBIETTIVO REDDITTIVITÀ MASSIMA.

Insomma, volendo gli equilibri in Mediobanca si rompono. Per fare che cosa? Beh, basta leggere l’intervista del banchiere che si è forgiato nella Legione Straniera, per capirlo. «Vogliamo che Mediobanca migliori la redditività: saremo molto vigili perché lavori sodo allo scopo. Ne siamo il primo azionista e vogliamo che abbia la migliore strategia possibile, deve creare adeguato valore», ha detto Mustier sottintendendo che ora non è così. E poi: «Vale anche per Generali, la cui redditività continueremo a presidiare tramite Mediobanca». Più chiaro di così.

Ultimi Dagoreport

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN

- PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E LA THATCHER DELLA GARBATELLA PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALL'INTRONAZIONE DI LEONE XIV, A PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…