mustier nagel

UNICREDIT, IL PIANO DI MUSTIER PER PRENDERSI MEDIOBANCA - DA MERCATO E CESSIONI POSSONO ARRIVARE 20 MILIARDI. UN TESORETTO CON CUI SALIRE FINO AL 30% DELLA BANCA D'AFFARI GUIDATA DA NAGEL, SMONTATO DA MUSTIER IN UN'INTERVISTA - COSÌ IL MANAGER FRANCESE PROVA A METTERE LE MANI ANCHE SU GENERALI

Occhio di lince per www.lettera43.it

 

Povera Lorenza Pigozzi. La direttrice della comunicazione del Gruppo Mediobanca negli ultimi giorni si è data un gran da fare per tamponare gli assai amari effetti che l’intervista di Jean Pierre Mustier, capo di Unicredit, ha prodotto su Alberto Nagel, amministratore delegato della banca di piazzetta Cuccia. La telefonata più accorata immagino l’abbia dovuta fare a quel birbante di Giorgio Meletti, che sul Fatto Quotidiano ha dato eco, moltiplicandone gli effetti, a quanto l’amministratore delegato di Unicredit aveva detto ad Andrea Greco di Repubblica.

mustier prima e dopomustier prima e dopo

 

UN DURO ATTACCO A NAGEL.

«Non è vero, Mustier non pensa quelle cosacce di Alberto», ha sostenuto la Pigozzi a tutti gli interlocutori che le sono capitati a tiro di telefono. Peccato che quelle cose le aveva già scritte il vostro Occhio di Lince, il cui già smisurato ego nel vederle nero su bianco – vi devo confessare la debolezza – è cresciuto ancora. Parole, quelle di Mustier, senza infingimenti. Anzi, talmente crude che al povero Maurizio Beretta, il capo della comunicazione abituato a troncare e sopire, è venuto lo sturbo quando le ha lette. (Ma è bene dire che il banchiere francese in materia si fida solo della sua storica consulente Louise Tingstrom, la quale in Unicredit fa il bello e il cattivo tempo) .

 

PAROLE PRONUNCIATE NON PER CASO.

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Mustier, che nell’occasione ha potuto constatare quanto sia lontano anni luce il suo stile diretto e militare da quello felpato da vecchio democristiano del capo della comunicazione di Unicredit – che pure non lo molla un minuto, bastava vederlo come gli facesse quasi da guardia del corpo alla prima della Scala il 7 dicembre, per rendersene conto – non ha parlato a caso. E ha deciso non solo di far finalmente il padrone in casa della controllata Mediobanca, facendo piazza pulita la vecchia abitudine che voleva i ruoli rovesciati, ma anche di attaccare i vertici di piazzetta Cuccia per arrivare a modificare gli equilibri azionari dentro Mediobanca e conquistare di conseguenza il controllo di Generali.

 

Ma attenzione, il suo non è il “piano francese”, d’intesa con Bolloré e Donnet, di cui si è parlato e che io stesso ho immaginato fosse in atto. No, le cose stanno diversamente. Non che l’amministratore delegato di Generali non abbia davvero in testa di consegnare il Leone ad Axa, da cui proviene, in uno schema in cui è Bolloré a spianare la strada all’operazione in salsa transalpina. Ma la novità è che Mustier non fa parte del gioco. E se in passato è stato così, ora non lo è più.

donnet prima e dopodonnet prima e dopo

 

UNA MAXI RICAPITALIZZAZIONE POSSIBILE.

Il ruvido banchiere francese, infatti, si è reso conto che gli advisor finanziari che gli stanno seguendo la preparazione del lancio dell’aumento di capitale da 13 miliardi che è stato annunciato nei giorni scorsi, hanno la concreta possibilità di portare a buon fine la maxi ricapitalizzazione piazzandola tutta sul mercato, senza dover ricorrere ad alcun “cavaliere bianco”, compresa la SocGen di cui si è largamente sospettato.

 

E che, se la situazione fosse questa, Mustier potrebbe creare la prima vera public company creditizia italiana. Una banca super patrimonializzata e con a capo un banchiere dalla leadership fortissima, ma senza azionisti di riferimento, visto che quelli attuali saranno talmente diluiti da scomparire. Così, il manager francese avrà a disposizione una cifra monstre, 20 miliardi (13 dall’aumento di capitale e 7 da cessioni), con cui regolare molti conti nell’arrugginito capitalismo italico, rompendone gli antichi ma fragili equilibri.

 

PER SALIRE IN MEDIOBANCA BASTANO 1,4 MILIARDI.

Come? Per esempio portando la quota di Unicredit in Mediobanca dall’attuale 8,56% (la più grande) a ridosso della soglia del 30% oltre la quale scatta l’obbligo di opa totalitaria. La spesa non sarebbe un problema: Mediobanca capitalizza 6,7 miliardi, il 20% aggiuntivo costerebbe 1,4 miliardi, meno di un decimo della nuova liquidità di cui Unicredit si troverà a disporre. Forse qualche problema potrebbe venire dal fatto che l’attuale quota di Unicredit è associata in un vasto patto di sindacato che assomma il 31% del capitale della banca creata da Enrico Cuccia.

BOLLORE'BOLLORE'

 

Ma intanto «l’accordo ha durata sino al 31 dicembre 2017» e, come si legge al punto 11, «si rinnova automaticamente per ulteriori periodi di 2 anni fra i partecipanti che non ne abbiano dato disdetta almeno tre mesi prima della scadenza, a condizione che essi rappresentino almeno il 25% del capitale di Mediobanca», e non è detto che quel pacchetto di azioni aggiuntive che Unicredit acquisirebbe, Mustier possa metterlo insieme al di fuori del patto. E poi, è la guerra tra Bolloré e Berlusconi a rendere precario quel patto, cui partecipano da un lato la Financière du Perguet S.A. del finanziere bretone e dall’altro Mediolanum e Fininvest (e Unicredit è advisor di Mediaset nella difesa da Vivendi).

JEAN PIERRE MUSTIER JEAN PIERRE MUSTIER

 

OBIETTIVO REDDITTIVITÀ MASSIMA.

Insomma, volendo gli equilibri in Mediobanca si rompono. Per fare che cosa? Beh, basta leggere l’intervista del banchiere che si è forgiato nella Legione Straniera, per capirlo. «Vogliamo che Mediobanca migliori la redditività: saremo molto vigili perché lavori sodo allo scopo. Ne siamo il primo azionista e vogliamo che abbia la migliore strategia possibile, deve creare adeguato valore», ha detto Mustier sottintendendo che ora non è così. E poi: «Vale anche per Generali, la cui redditività continueremo a presidiare tramite Mediobanca». Più chiaro di così.

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’