padoan micossi

MPS È UFFICIALMENTE SUL MERCATO, MA UNICREDIT CHE FA? - LE NOZZE COI FICHI SECCHI TRA I DUE ISTITUTI DIPENDERANNO DALLA SCELTA DEL SUCCESSORE DI MUSTIER: LA GUERRA È TRA IL PRESIDENTE PADOAN E IL CAPO DEL COMITATO NOMINE STEFANO MICOSSI, CHE OGGI DEVE RICOMINCIARE A VALUTARE LA LISTA DEI PAPABILI. CHE SONO SEMPRE QUELLI: GALLIA, VALERI, MORELLI E NAGEL. DEL VECCHIO E LE FONDAZIONI, CONTRARI ALL’ACQUISTO DI MPS, VORREBBERO UN INVESTMENT BANKER COME ORCEL…

STEFANO MICOSSI

CLIMA ARROVENTATO IN UNICREDIT: LA GUERRA È TRA PADOAN E MICOSSI, DUE CHE ANCHE SUL PIANO ACCADEMICO NON SI SONO MAI PRESI. L'EX MINISTRO SPINGE AFFINCHÉ IL COMITATO NOMINE (GUIDATO DA MICOSSI) SI DIA UNA MOSSA NELLA SCELTA DEL SUCCESSORE DI MUSTIER. LUI VORREBBE L'EX MPS MARCO MORELLI, PER FAVORIRE LE NOZZE PILOTATE - DAGOSPIA DEL 17 DICEMBRE 2020

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/clima-arroventato-unicredit-guerra-padoan-micossi-due-255891.htm

 

 

PIERCARLO PADOAN CON ELKETTE DI UNICREDIT

MPS APRE I SUOI CONTI AGLI ACQUIRENTI UNICREDIT, LE IPOTESI GALLIA E VALERI

Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

 

Piazza Gae Aulenti, oggi comitato nomine per arrivare alla short list per il nuovo ceo

Mustier

Il Montepaschi allunga di altri nove giorni, dal 19 al 28 gennaio, la definizione del suo piano di rafforzamento del capitale richiesto da Bce, che nei fatti significa trovare un acquirente per l'istituto.

 

FABIO GALLIA

Per accelerare la ricerca dei candidati - ammesso che ce ne sia più d'uno oltre a Unicredit - è stato nominato Credit Suisse come advisor da affiancare a Mediobanca. Le due banche avvieranno sondaggi per capire quanto interesse c'è per Siena e la relativa dote fornita dal Tesoro che potrebbe oscillare tra 5 e 6 miliardi. In teoria oltre a Unicredit ci sarebbero le francesi Credit Agricole o Bnp Baribas e le italiane Bper o Banco Bpm. Sulla base del sondaggio si aprirà la «data room».

 

ANDREA ORCEL

Insomma da ieri Mps è ufficialmente sul mercato come da accordi con Bce e Dg Comp in un processo più marcatamente di mercato. Quello di Siena sarà un processo seguito costantemente dalle autorità e dal Tesoro, che ha 64% di Mps. La banca guidata da Guido Bastianini avrebbe già stimato un rafforzamento attorno a 2,5 miliardi che pro-quota potrebbe essere sottoscritto dal Tesoro nell'ambito di una operazione straordinaria. Mps chiuderà il trimestre con un capitale inferiore di 300 milioni ai requisiti richiesti, cifra che sale a 1,5 miliardi a fine anno.

 

Stefano Micossi

Ma il lavoro degli advisor è volto anche a verificare le cifre sul capitale per intervenire eventualmente anche con altre modalità. La partita di Mps è nei fatti sempre più intrecciata con la ricerca del ceo di Unicredit al posto di Jean Pierre Mustier. Oggi il comitato nomine guidato da Stefano Micossi, con il presidente Cesare Bisoni e il presidente in pectore Pier Carlo Padoan, tornerà a valutare la lista dei papabili stilata dal cacciatore di teste Spencer Stuart.

 

FLAVIO VALERI

Domani il consiglio ne discuterà e poi verranno avviati i colloqui per arrivare in tempi brevi a un nome condiviso. Ma secondo fonti vicine al board non sarà stilata una short list a 5-6. Le valutazioni sono ancora in corso perché vanno trovati vari equilibri: ci sono i soci italiani come Leonardo Del Vecchio e le fondazioni Cariverona e Crt che frenano sull'ipotesi Mps e vedrebbero bene un investment banker come Andrea Orcel. Ma restano in pista Alberto Nagel e Marco Morelli, sebbene abbiano fatto filtrare perplessità, Fabio Gallia, già in Cdp e ora in Fincantieri, e Flavio Valeri, ex Deutsche Bank che garantirebbe la parte tedesca di Unicredit. C'è poi almeno un interno (Carlo Vivaldi o Francesco Giordano). Bisognerà vedere anche quanta autonomia pretenderà il nuovo ceo nella scelta della fusione, con Mps o con altri istituti, come Banco Bpm.

JEAN PIERRE MUSTIERANDREA ORCEL FABIO GALLIAMUSTIER ELKETTE

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”