unicredit mustier

UNICREDIT, SERVE TEMPO PER UNA FUSIONE CON LA FRANCESE SOCIÉTÉ GÉNÉRALE: ALMENO 18 MESI - UNICREDIT, INOLTRE, DOVREBBE ANCORA RAFFORZARSI NELLA VALORIZZAZIONE - E PER MUSTIER SAREBBE IMPOSSIBILE TORNARE IN SOC GEN, DOVE HA GUIDATO L’INVESTMENT BANKING, CONSIDERANDO LE MULTE PESANTI RICEVUTE E RELATIVA INCHIESTA (FINITA IN PROSCIOGLIMENTO) PER INSIDER TRADING

Francesco Spini per la Stampa

UNICREDIT - LE TORRI DI CESAR PELLI

 

Torna il risiko, tornano sulla scena le grandi fusioni internazionali tra le banche. In particolare, a muovere sottotraccia sarebbe Unicredit, colosso che - a seguire le indiscrezioni lanciate da Financial Times - starebbe progettando una fusione con la francese Société Générale. Non è la prima volta che rimbalzano voci su un interesse di Jean Pierre Mustier, ad di piazza Gae Aulenti, per l’istituto francese di cui egli stesso, in passato, ha guidato l’investment banking.

 

jean pierre mustier

Da Parigi (+0,73% per SocGen) hanno escluso ieri «discussioni in cda» relative a un’operazione del genere. Dalla banca italiana (che in Borsa, dopo un +4% iniziale si è sgonfiata a -0,83%) hanno preferito non commentare la cosa, ricordando però che l’istituto è concentrato nell’esecuzione del piano “Transform 2019” che si chiude, appunto, il prossimo anno e che prevede una crescita per linee interne, senza fusioni o acquisizioni.

SEDE DI UNICREDIT A PIAZZA CORDUSIO

 

Anche il quotidiano finanziario della City, tirando in ballo il mutato clima politica italiano, parla di uno slittamento di almeno 18 mesi per l’eventuale operazione, ora allo stadio embrionale. Il mercato comunque riconosce a Unicredit quella vocazione di banca commerciale paneuropea che Mustier le ha voluto imprimere all’indomani del maxi aumento di capitale da 13 miliardi che, accompagnato da dismissioni, ha permesso di sistemare il portafoglio dei crediti.

 

Il prossimo piano passerà da una fusione? Il nodo dei costi

jean pierre mustier SOCIETE GENERALE

Secondo quanto lo stesso Mustier sosteneva qualche tempo fa conversando con alcuni giornalisti, una fusione tra banche «deve essere giustificata soprattutto da sinergie di costo». Difficili da riscontrare nelle operazioni transnazionali, come nel caso di un ipotetico matrimonio Unicredit-SocGen. In più senza una chiarezza sull’assetto delle regole dell’unione bancaria, chi si lancerebbe in una simile avventura?

Soc Gen

 

Anche per questo Mustier, parlando in generale, confessava di non attendersi grandi operazioni «prima di un paio d’anni». Nel caso di Unicredit e SocGen (dove il presidente è l’italiano Lorenzo Bini Smaghi) si tratterebbe di una fusione tra eguali, cui gli analisti hanno già più volte fatto la tara, giudicandola tutto sommato plausibile.

 

Sono i tempi a non essere maturi. Unicredit, inoltre, dovrebbe ancora rafforzarsi nella valorizzazione: ora tratta circa 0,6 volte il patrimonio netto, dovrebbe arrivare a valere in Borsa almeno 1 volta, con il titolo in zona 24- 25 euro. Serve tempo.

 

La spinta della Vigilanza

DANIELLE NOUY

A spingere per le maxifusioni sono soprattutto la Vigilanza europea con la sua numero uno Danièle Nouy e l’Europa della politica. «L’impressione è che si voglia la botte piena e la moglie ubriaca: con un’operazione del genere si cementificherebbe ulteriormente l’Area dell’euro, è vero. Il problema è che si espongono le banche a un rischio pazzesco», sbotta un analista di una primaria banca d’affari.

 

Tanto più che, quando si parla di operazioni transnazionali, si riportano quasi sempre schemi in cui il predatore è una banca francese e la preda è italiana (o, al limite, tedesca, visti i problemi del comparto), in un risiko guidato dalla politica.

emmanuel macron alexis kohler

 

Tempo fa, tra le smentite, si parlato di una possibile combinazione tra Intesa Sanpaolo e Credit Agricole. Pure Bnp Paribas potrebbe muovere puntando sulla tedesca Commerzbank, come vorrebbe il presidente francese Emmanuel Macron e come ha già considerato di fare lo stesso Mustier.

 

O potrebbe proseguire la sua campagna d’Italia aggregando alla sua Bnl una ex popolare, il Monte dei Paschi o, azzarda qualcuno, la stessa Unicredit, cui peraltro potrebbe soffiare SocGen. Più defilate le banche spagnole, in buona salute ma senza un governo forte alle spalle che, come altri, vogliano partecipare al nuovo risiko.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO