RCS A PEZZI - ORMAI È UFFICIALE: RCS VUOLE LIBERARSI DELLA FALLIMENTARE PARTECIPAZIONE SPAGNOLA IN UNIDAD EDITORIAL - MA CHI SE LO PRENDE UN GRUPPO IN ENORME PERDITA APPARTENENTE A UN SETTORE DISASTRATO COME QUELLO DELL’EDITORIA IN SPAGNA? - UNA COSA CERTA E’ L’ADVISOR DELL’OPERAZIONE: MEDIOBANCA, OVVIAMENTE, NELLA DOPPIA VESTE DI CONSULENTE E CLIENTE…

Nicola Di Molfetta per "Economiaweb.it"

Tra i tanti interrogativi che circondano la possibile cessione di Unidad editorial da parte di Rizzoli Corriere della Sera (Rcs, che ne ha acquisito la proprietà nel 2007, pagandola 1 miliardo), spunta una certezza. Advisor dell'operazione è, neanche a dirlo, Mediobanca.

Il fascicolo, infatti, secondo quanto riferiscono alcune fonti contattate da Economiaweb.it si trova sulla scrivania di Borja Prado, l'avvocato che dal 2007 è a capo della sede della merchant bank italiana a Madrid.

La notizia è duplice. Da un lato, nonostante le voci di un ripensamento di Scott Jovane sulla possibilità di vendere la controllata spagnola (che edita, fra gli altri, i quotidiani El Mundo, Marca ed Expansion), questa è l'ennesima conferma che Rcs è alla ricerca di un compratore.

Dall'altro, anche su questo deal, Mediobanca come spesso accaduto in passato, avrà un doppio ruolo: consulente e "cliente". Piazzetta Cuccia, infatti, è uno dei grandi azionisti della Rizzoli di cui detiene una quota del 14,2%.
Mediobanca, inoltre, fa parte del patto di sindacato che, di fatto, governa il gruppo editoriale che pubblica, tra le altre testate, Il Corriere della Sera.

6 OPERAZIONI PER 2,5 MILIARDI. Per Mediobanca, tuttavia, l'operazione non si annuncia particolarmente ricca. Se le voci relative all'interessamento del gruppo venezuelano Cinsneros parlano di un possibile investimento di 200-250 milioni di euro per rilevare l'intera partecipazione di Rcs in Unidad, le fonti sentite da Economiaweb.it sottolineano che, con tutta probabilità, l'operazione potrebbe esser chiusa "carta contro carta", ovvero senza un esborso di denaro cash ma con lo scambio di partecipazioni con il possibile compratore. Il che, alla fine, potrebbe ridursi in una parcella poco significativa per Piazzetta Cuccia che dall'inizio del 2011 al 26 settembre 2012, ha all'attivo 6 operazioni in Spagna per un valore complessivo di 2,5 miliardi di euro.

UN ASSET E UN MERCATO "DIFFICILI". Inoltre, fanno notare le fonti, «è difficile che in Spagna si accetti l'idea di cedere la proprietà di testate prestigiose come El Mundo a un soggetto straniero» facendo scendere le quotazioni di Cisneros al minimo.

Ad ogni modo, l'operazione è difficile sotto molteplici punti di vista. L'asset, infatti, non si presenta con fondamentali particolarmente brillanti. Nel primo semestre 2012, il fatturato si è attestato a 222,1 milioni di euro, in calo del 12,4% rispetto allo stesso periodo del 2011. I ricavi pubblicitari del gruppo sono calati del 17,3% mentre il margine operativo lordo ha subito un vero tracollo risultando negativo per 27,4 milioni, a fronte del dato positivo e pari a 600 mila euro dello stesso periodo del 2011.

La diffusione dei quotidiani, in Spagna, è in calo del 13,2%.

A questo si aggiunga che lo scenario in cui si muove Unidad editorial non è dei migliori. Stando alla relazione sul bilancio semestrale di Rcs, a giugno, i dati sulle diffusioni, nel mercato spagnolo dei quotidiani, presentano una flessione complessiva del 13,2%. Il calo delle diffusioni dei quotidiani economici nello stesso periodo è pari al 7,7%. Lo stesso fenomeno si registra sul segmento dei quotidiani sportivi, con un calo dell'11,8%.

PRADO, PRESIDENTE DI ENDESA E MEMBRO DELLA TRILATERALE. L'individuazione di Prado come consulente per questa complessa cessione è legata sicuramente alle numerose entrature che l'avvocato-banchiere ha con il sistema iberico. Già vicepresidente di Ubs, consigliere di Rotschild e vicepresidente di Lazard, sempre in Spagna, Prado occupa una delle poltrone più importanti del Paese ricoprendo la carica di presidente di Endesa.

Dal 2010, inoltre, è anche componente del gruppo spagnolo della commissione Trilaterale. Si tratta della commissione fondata nel 1973 da David Rockfeller per rafforzare le relazioni tra Stati Uniti, Europa e Giappone e di cui ne fanno parte 390 membri, di cui 160 appartenenti al Vecchio Continente.

Tra gli altri incarichi, invece, Prado siede nel consiglio d'amministrazione di Mediaset Spagna e in quello di Enel Energy Europe.

GRANDI AFFARI CON FLORENTINO PEREZ. Inutile dire, quindi, che Prado sia vicino ai principali "dueños" del paese. Anche se, tra i tanti, nell'ultimo anno, il cliente principale di Mediobanca in Spagna è stato Acs (Actividades de Construccion y Servicios), società di Florentino Perez, più noto per essere il presidente del Real Madrid, amico di lunga data del banchiere di piazzetta Cuccia. Tra i deal annunciati più di recente c'è la vendita, da parte degli spagnoli ai cinesi di State Grid Corporation, di sette linee di trasmissione elettrica in Brasile: una partita da 750 milioni di euro.

Sempre per Perez, Prado ha seguito la cessione a Bridgepoint Capital Limited di 11 campi eolici, per un valore di circa 636 milioni di euro; e la vendita del 90% di Andasol I e II ad Antin Infrastructure Partners per 747 milioni .

 

 

RCS LOGO UNIDAD EDITORIALflorentino perezFlorentino Perez PIAZZETTA CUCCIA I SOCI DI PIAZZETTA CUCCIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…