IL BUBBONE UNIPOL FA LITIGARE TUTTI - NON SOLO SCONTRI DENTRO A CONSOB. ADESSO PER LA MAXI FUSIONE TRA LA COMPAGNIA E LA FONSAI SI PRENDONO PER I CAPELLI ANCHE LE PROCURE DI MILANO E TORINO

Gianni Barbacetto per ‘Il Fatto Quotidiano'

Un solo reato, due inchieste parallele: anche la Procura di Torino ha aperto un'indagine per aggiotaggio sulla fusione tra Unipol e Fonsai. Operazione su cui la procura di Milano da tempo sta cercando di fare chiarezza. Ennesima duplicazione, in questa storia che vede già processati, alcuni a Torino (Salvatore Ligresti, la figlia Jonella e i loro manager) e altri a Milano (Paolo Ligresti, Fulvio Gismondi e Piergiorgio Bedogni), personaggi tutti imputati per lo stesso fatto, l'aggiotaggio sul bilancio Fonsai del 2010.

Se per questo troncone il rischio è che a Torino si celebri un processo destinato alla fine a essere annullato dalla Cassazione per incompetenza territoriale, per la delicatissima indagine appena avviata su UnipolSai il rischio è la sovrapposizione delle indagini, aggravato dal fatto che le due procure stanno procedendo con ipotesi investigative opposte.

A MILANO, il pm Luigi Orsi nelle prossime settimane analizzerà, con l'aiuto di un consulente, il materiale contenuto nei computer (una settantina) sequestrati giovedì 22 maggio negli uffici bolognesi di Unipol e nella sede romana di Consob, la Commissione di controllo sulla Borsa. Indagati per aggiotaggio informativo sono l'amministratore delegato di UnipolSai, Carlo Cimbri, e altri tre manager.

L'ipotesi d'accusa è che la fusione sia avvenuta a valori falsi: sopravvalutato il peso di Unipol, a causa dei titoli strutturati che aveva in portafoglio. Nel decreto di perquisizione è riportata la valutazione del funzionario Consob Marcello Minenna, secondo cui quei titoli, "rispetto ai valori comunicati da Unipol", hanno "un differenziale negativo" che "si colloca tra i 592 e i 647 milioni di euro".

Sotto attenzione della procura di Milano sono anche il controllore e il regista dell'operazione: il primo è il presidente Consob Giuseppe Vegas (per ora non indagato) che rallentò le analisi di Minenna, tenne fuori dalla partita uno dei commissari, Michele Pezzinga, e non comunicò l'esito delle analisi sul portafoglio titoli né al pm Orsi, né all'Ivass (l'istituto che vigila sulle compagnie assicurative), che doveva concedere l'ultima autorizzazione alla fusione; il regista è invece l'ad di Mediobanca, Alberto Nagel, che ha organizzato il "salvataggio" di Fonsai salvando in realtà Unipol e soprattutto se stesso, vista l'esposizione che entrambi i gruppi avevano con Mediobanca.

Il giorno dopo le perquisizioni, si è appreso che anche i pm di Torino, Vittorio Nessi e Marco Gianoglio, hanno aperto un'indagine parallela e chiedono alla Procura di Milano di poter vedere il materiale sequestrato.

Il punto di partenza dei pm torinesi sarebbe una email di Piergiorgio Peluso (figlio dell'ex ministro Anna Maria Cancellieri), allora direttore generale di Fonsai, che nei primi mesi del 2010 scriveva ai suoi collaboratori: "Vi allego un memo sulle criticità di bilancio di Unipol Assicurazioni, a quanto pare noi non siamo gli unici ad avere problemi di solvibilità... leggetevelo e organizziamo una mail in settimana per fare il punto sulla due diligence e su quanto stiamo scoprendo".

Allegata, un'analisi dei conti Unipol. Quello che intanto la procura di Milano ha già accertato è che nei mesi caldi in cui si preparava la fusione, il vigilato (Unipol) era informato in diretta dal vigilante (Consob) su ciò che stava succedendo. La prova è nelle carte di un'indagine di Roma sulle infiltrazioni mafiose nel porto di Ostia, che Orsi ha chiesto e ottenuto a fine 2013: in un'intercettazione, l'avvocato Dario Romagnoli (dello studio Tremonti e consulente di Unipol) racconta il 12 dicembre 2012 a Giulio Tremonti (fino al 2011 ministro dell'Economia, con Vegas viceministro) una riunione tenuta il giorno prima nella sede di Unipol.

Presenti Romagnoli, l'allora generale della Guardia di finanza Emilio Spaziante e un terzo personaggio misterioso. "Loro dicono che c'è proprio una lotta intestina interna a Consob", dice l'avvocato. "Una faida" in cui un gruppo (in realtà il funzionario Minenna) si oppone, scrivono gli investigatori, "al presidente Vegas che invece favorisce l'operazione".

SE PER IL FUTURO il pericolo di sovrapposizione d'indagini è forte, le scelte fin qui fatte dai pm di Milano e Torino dimostrano opposte ipotesi investigative. Torino procede contro i Ligresti e i loro manager, sottovalutando il ruolo di banche, registi e controllori. Ha sentito come persona informata sui fatti Nagel, che contemporaneamente e per le stesse vicende era invece indagato a Milano. Ha iscritto nel registro degli indagati il consulente di Fonsai Fulvio Gismondi, che invece era stato il primo ad andare spontaneamente alla procura di Milano (era il 12 aprile 2012) a raccontare i conti ballerini della fusione che si doveva fare a ogni costo. Con il risultato che Gismondi non ha più potuto essere ascoltato da Orsi come testimone, ma come indagato di reato connesso.

Intanto il tribunale di Torino che sta processando Salvatore e Jonella Ligresti ha affermato la sua competenza, contro ciò che la Cassazione ha più volte ribadito (Antonveneta, Parmalat, Mps): l'aggiotaggio si consuma nel luogo in cui la notizia è diffusa ai mercati, dunque Milano, dove ha sede il Nis, il sistema informatico della Borsa. Milano-Torino: sarà scontro o si troverà un accordo?

 

UNIPOLSAICARLO CIMBRI jpegPremio Guido Carli Roberto Rocchi Giuseppe Vegas Anna Maria Cancellieri ligresti salvatore

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…