UNO, NESSUNO E CENTOMILA PROTEZIONISTI – LO SONO TUTTI (CON LE FRONTIERE DEGLI ALTRI), MA NON SI DICE – CARTOLINA DA DAVOS: LA GLOBALIZZAZIONE E’ IN DECLINO E NON PER COLPA DI TRUMP – IL PRESIDENTE USA SPIAZZA I SOLONI DELLA FINANZA CON LA RIFORMA FISCALE E TUTTI SPARANO SULLA CASA BIANCA

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

TRENO DAVOS

Sentirlo dire a Davos, fra gli stand ricoperti di neve di Facebook, Google, Palantir, Bank of America o Hsbc fa impressione. «La globalizzazione? E' in declino». Michael O' Sullivan è il capo degli investimenti (irlandese) della svizzera Credit Suisse. Il grafico che accompagna il suo ragionamento è impietoso. Nel 2008, prima che la crisi dei mutui subprime si spostasse dagli Stati Uniti all' Europa, i flussi del commercio mondiale avevano raggiunto il loro picco, al 61 per cento della ricchezza globale. Negli ultimi sei anni il calo di quei flussi è costante. Visto da qui, Donald Trump è l' effetto di un fenomeno, non una causa. Fino a qualche anno fa il termine multilateralismo era usato solo in diplomazia. Ora identifica la risposta della politica al protezionismo.

 

party davos

A Davos economisti e uomini d' affari parlano di Europa e Stati Uniti come delle «angry countries», l' unica area del mondo in cui i salari sono scesi e le disuguaglianze aumentate. Lunedì, battendo sul tempo i colleghi capi di Stato che stanno sfilando a Davos, Emmanuel Macron ha invitato a Versailles 140 capi di grandi aziende e multinazionali al motto «investite in Francia». Cosa c' è di diverso fra il suo approccio e quello di Trump?

 

«Moltissimo», dice a La Stampa il premio Nobel Joseph Stiglitz. «Una cosa è invitare a scegliere la Francia, altro è tagliare le tasse in funzione del rientro degli investimenti in patria. Trump ragiona da uomo d' affari, e non pensa nemmeno per un minuto alle conseguenze della sua manovra fiscale nel medio termine: le vedremo in un paio d' anni».

 

JOSEPH STIGLITZ

Stiglitz è «in totale disaccordo» con le stime del Fondo monetario internazionale: teme l' esplosione del surplus commerciale e un aumento dei tassi tale da far venir meno la spinta agli investimenti anzitutto negli Stati Uniti. Alla domanda se Paesi come l' Italia potrebbero applicare una ricetta del genere Stiglitz si inalbera: «Assolutamente no. Per recuperare il terreno perduto in questi anni con la Cina non c' è bisogno di andare lontano: dovreste prendere ad esempio la Svezia».

 

Meno tasse, uno stato sociale più leggero, ma grande apertura agli investimenti stranieri (anche quelli cinesi), alla concorrenza e all' innovazione. «Bisogna intendersi sul concetto di protezionismo», dice Mario Monti. «Ricordo ancora l' accusa che mi piovve addosso dall' altra parte dell' Atlantico quando ero commissario europeo e infliggemmo la maximulta a Microsoft».

 

trump wall street

Monti su Trump e l' Italia la pensa come Stiglitz, ma con la solita ironia cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: «I leader europei dovrebbero dire un grazie al presidente americano». In fondo non dice «Texas first» o «Vermont first», ma «America first». Per paradosso l' iniziativa protezionista ha lo stesso effetto virtuoso della Brexit: «L' Unione sente il bisogno di fare passi avanti nell' integrazione economica». E questo non potrà che far bene anche all' Italia.

 

David Rubinstein

L' economista di Harvard Kenneth Rogoff teme che la ricetta Trump faccia riemergere un fantasma del passato: l' iperinflazione. E spiega perché quel piano è inapplicabile ai Paesi ad alto debito: «Con stimoli così ci sono buone probabilità che i prezzi salgano rapidamente, e con essa i tassi di interesse. Se così fosse, cosa ne sarà del debito di Italia e Giappone?» E chi è uno dei più grandi possessori di titoli pubblici in Italia? Il fondatore di Carlyle David Rubinstein ricorda che quando suonano gli allarmi le barriere le alza chiunque: «Ciascuno vuole controllare i propri istituti. Pensate che Berlino farebbe mai fallire Deutsche Bank in nome dell' Unione bancaria?».

 

Il numero due della Consob cinese Fang Xinghai confuta subito la tesi di Rubinstein: «Se in Cina si presentasse un problema per le banche non esiteremmo a intervenire con fondi pubblici». È come dice Monti: occorre intendersi sul concetto di protezionismo.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?