CAIRO NON E’ UN RIFIUTO SOLIDO URBANO - ALTRO CHE “BERLUSCHINO”: IL NUOVO SIGNOR LA7 SI E’ FATTO TUTTO DA SOLO - ASSISTENTE DEL PATONZA PER 15 ANNI, NE HA SEGUITO LE ORME TRA PUBBLICITA’, CALCIO E ORA UNA TV: “A BERLUSCONI FACCIO CONCORRENZA” - E’ FAMOSO PER LA CAPACITA’ DI RISOLLEVARE LE AZIENDE IN CRISI: ORA, CON UN REGALINO DI BERNABE’, HA A DISPOSIZIONE 90 MILIONI DI “PRESTITO DEL VENDITORE” PER STACCARE LA7 DAL FONDO DELL’AUDITEL…

Francesco Manacorda per "la Stampa"

E se alla fine l'uomo destinato a smuovere almeno un poco la foresta pietrificata della tv italiana fosse proprio questo Urbano Cairo da Masio, provincia di Alessandria, che molti chiamano - non certo per fargli un complimento «Berluschino»?

Ieri, mentre i toni della politica si alzavano, come accade in Italia ogni volta che si parla di toccare le reti televisive, e Silvio Berlusconi già si esercitava nel grido preventivo allo scippo della sua Mediaset, il mercato faceva i conti in tasca a Cairo - che i più conoscono perché è il proprietario del Toro e non per le sue attività nell'editoria e nella pubblicità - e promuoveva l'operazione con un rialzo in Borsa della sua società.

Sì, perché il primo dato è che Cairo si porterà - se tutto va come previsto a casa La7 e la sorellina digitale La7D, non solo gratis - visto che la società che controlla le due reti verrà ripulita da ogni debito - ma anche con una dote: un «prestito del venditore», così si chiama, al compratore di circa 90 milioni che dovrebbe consentirgli di far partire senza troppe angustie la sua avventura televisiva.

Ma allora Telecom Italia, che vende in perdita la sua tv, che ci guadagna? Nulla, è la risposta immediata. Però, visto che da tempo La7 brucia circa cento milioni l'anno su poco più di duecento milioni di fatturato, cedere le chiavi significa non doversi più accollare in futuro le possibili perdite. Inoltre Cairo lascia a Telecom un pezzo pregiato del pacchetto potenzialmente in vendita, ossia quelle tre frequenze televisive che assieme valgono circa 450 milioni e che potranno essere valorizzate in altro modo.

Dunque, a patto di riuscire a eliminare o almeno a ridurre quei cento milioni di «rosso» ogni anno - Cairo potrebbe fare un ottimo affare con La7. L'uomo ha già dimostrato di essere un amante dell'«usato sicuro». Compra società che sono decotte o quasi e poi, senza colpi d'ala ma con grande costanza, le rimette in sesto, scegliendo manager, direttori e allenatori non esattamente di primo pelo, ma di provata capacità ed esperienza.

E' successo con il Torino, che ha preso nel 2005 per un pugno di euro dopo il fallimento e dal quale però non è ancora riuscito a tirare fuori soldi; è accaduto con l'acquisto di attività editoriali, a partire dalla Giorgio Mondadori, che ha rilevato nel 1999. Nella pubblicità, invece, si è fatto da solo o quasi.

Complice un quindicennio a fianco proprio di Berlusconi - prima suo assistente quando ancora frequentava la Bocconi, poi una rapida carriera tra i venditori di spot di Publitalia e infine capo della raccolta della Mondadori in formato Cavaliere - nel '95 ha fondato la sua concessionaria pubblicitaria (che tra l'altro raccoglie anche gli spot per La7) e cinque anni dopo ha quotato in Borsa la sua Cairo Communication.

Ma sarà Cairo l'uomo che potrà realizzare quel «terzo polo» televisivo già sognato nel 2000 da Roberto Colaninno e Lorenzo Pellicioli e però sempre restato allo stato embrionale, cristallizzato in una rete di alto profilo e di bassi in media poco sopra il 3,5% di share ascolti? La risposta dipende solo in parte dalle scelte dell'acquirente, mentre una grande influenza potrebbero averla anche le scelte del prossimo governo.

Partiamo dunque dal rischio che il «Berluschino» finisca in un modo o nell'altro per favorire l'originale. Qui l'etichetta che Cairo si è ritrovato cucita addosso rischia di ingannare: un po' perché quel giovane manager è diventato grande da tempo, cammina con le sue gambe e anzi - rivendica spesso - «a Berlusconi faccio concorrenza»; un po' perchè di diminutivo, nella considerazione che Cairo ha di se stesso c'è davvero poco.

Per capirlo basta ricordare il regalo che fece proprio a Silvio e Veronica per le loro nozze: un ritratto - il suo - opera della pittrice Lila De Nobili. E poi se il Cavaliere, in affari come in politica, opera sempre nel segno di una certa «grandeur» di stampo brianzolo, il suo ex allievo ha imparato la lezione ma l'ha sempre condita con una robustissima dose di prudenza e concretezza che non prevede - calcio a parte - operazioni in perdita.

Insomma, chi lo conosce, scommette che l'editore che ha lanciato i magazine a basso costo, non esitando ad andare in edicola a 50 centesimi, tenterà di allargare il pubblico della sua rete senza fare sconti alla concorrenza, affiancando alla programmazione «alta» de La7 anche contenuti più popolari, in modo da aumentare gli introiti pubblicitari.

L'altro aspetto, che per ora è difficile definire con esattezza, è per l'appunto quella che sarà la politica di un nuovo governo in campo televisivo. Con una maggioranza di centrosinistra potrebbero arrivare in tempi rapidi sia una legge sul conflitto d'interessi, sia una revisione della legge Gasparri che ha finora sancito il duopolio Rai-Mediaset. Comprensibile che Berlusconi, che la prossima settimana potrebbe svegliarsi alla guida solo del terzo partito italiano nutra già qualche timore.

 

URBANO CAIRO Urbano Cairo - Copyright PizziIl padrone di casa Urbano Cairo - Copyright Pizzimil01 urbano cairoFRANCO BERNABE AD TELECOM la7 SILVIO BERLUSCONI SIlvio Berlusconi e Veronica Lario

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)