USA E GETTA – LA FINMECCANICA DI MORETTI VUOLE VENDERE L’AMERICANA DRS, COMPRATA DA GUARGUAGLINI NEL 2008 AL CARO PREZZO DI 3,4 MILIARDI - OPERAZIONE DISASTROSA CHE AVEVA AFFONDATO GUARGUA

Fabio Tamburini per il "Corriere della Sera"

 

MAURO MORETTI FS MAURO MORETTI FS

Prime decisioni in arrivo dalla gestione del nuovo amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti, e tutte nel nome di una discontinuità forte con le gestioni precedenti. L’orientamento è mettere sul mercato l’americana Drs technologies, specializzata nell’elettronica per la difesa, testa di ponte del gruppo sul mercato americano, il più rilevante a livello internazionale. 

 

La seconda novità, che verrà definita dando indicazioni circostanziate, è di evitare la presenza di ex militari (e magari anche dei loro parenti) ai vertici delle società. Si tratta, in entrambi i casi e sia pure su fronti diversi, di decisioni che per Finmeccanica risultano una vera svolta. 

 

Fin dall’inizio, del resto, Moretti ha fatto capire al management del gruppo che tira aria di grandi cambiamenti. Significativa, in proposito, è stata la lettera inviata pochi giorni dopo la nomina agli amministratori delegati e ai responsabili delle principali attività con cui ha dato indicazioni precise sui rapporti con i clienti istituzionali, cioè le forze armate. 

MAURO MORETTI CON UN CANE MAURO MORETTI CON UN CANE

 

L’invito, ha spiegato con parole cortesi ma dai toni risoluti, è stato di concordare ogni appuntamento con la capogruppo, evitando iniziative autonome. Esattamente il contrario di quanto è accaduto finora, che ha lasciato grande autonomia nei rapporti con quelli che rappresentano i principali clienti. 

 

L’acquisto dell’americana Drs è stato voluto nel 2008 dall’allora numero uno incontrastato di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini. Operazione complessa, andata in porto superando difficoltà non banali ma a caro prezzo: 5,2 miliardi di dollari, pari a 3,4 miliardi di euro. Buona parte delle commesse dell’azienda ha come committente il Pentagono che, ovviamente, non gradisce intromissioni d’imprese di altri Paesi. 

GUARGUAGLINI large medium GUARGUAGLINI large medium

 

Per questo il sistema americano ha fatto blocco ostacolando, nei fatti, l’integrazione della Drs in Finmeccanica che, alla fine, ha dovuto concedere totale indipendenza alla controllata. Nonostante ciò, secondo ricostruzioni mai verificate, almeno parte dei guai avuti da Guarguaglini, travolto dalle inchieste giudiziarie, nascono proprio dalla sfida lanciata in terra americana. 

 

Da allora, tuttavia, sono passati molti anni e oggi proprio il controllo della Drs viene considerato una buona carta che Finmeccanica poteva giocare al tavolo di eventuali trattative per la grande alleanza tra le principali imprese della difesa europea, spinte verso la concentrazione dal taglio dei budget destinati nei vari Paesi alla difesa. La presenza di un gruppo europeo con una realtà d’impresa significativa negli Stati Uniti, infatti, è piuttosto rara. 

SEDE FINMECCANICA SEDE FINMECCANICA

 

Drs ha dato risultati economici poco brillanti ma, grazie alla ristrutturazione effettuata un paio di anni fa, ha conti in ordine. Il taglio degli occupati, in particolare, è stato significativo, passando da quasi 10 mila a 7 mila dipendenti. Così la redditività è tornata su livelli discreti anche se rimangono i vincoli legati al tipo di attività, cruciale per la difesa americana, che non ha permesso l’integrazione con il gruppo Finmeccanica. 

 

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

Di sicuro, se Moretti confermerà l’orientamento che sta maturando, proprio le caratteristiche della Drs saranno l’ostacolo principale alla vendita. Interessante sarà capire il ruolo che giocherà il presidente di Finmeccanica, Gianni De Gennaro, che negli Stati Uniti ha sponsor di peso. 

 

Polemiche altrettanto certe, infine, seguiranno allo stop in arrivo per gli ex militari. L’intenzione di Moretti è evitare che le aziende Finmeccanica risultino il cimitero degli elefanti dei vertici in pensione delle forze armate ma è facile prevedere che stabilire una regola assoluta non sarà una decisione condivisa da tutti. 

LORENZO COLALORENZO COLA

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...