donald trump 2

FIATO ALLE TRUMP! A OTTOBRE NEGLI STATI UNITI SONO STATI CREATI ALTRI 128MILA POSTI DI LAVORO. IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE È LEGGERMENTE SALITO DOPO AVER TOCCATO IL LIVELLO PIÙ BASSO DEGLI ULTIMI 50 ANNI, MA... – ANCHE LE PAGHE SONO CRESCIUTE DEL 3%. PER TRUMPONE NON È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA (IL PIL CRESCE MENO DI QUANTO VORREBBE), MA PER GLI AVVERSARI DEM LA CAMPAGNA ELETTORALE SARÀ DIFFICILE FARE LEVA SULL’ECONOMIA...

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

L' economia americana sta rallentando, ma non sembra avviata verso una recessione. Questo è il dato politico più significativo dei numeri sull' occupazione a ottobre, pubblicati ieri dal dipartimento al Lavoro, anche in vista delle presidenziali del prossimo anno che si giocheranno sullo sfondo della battaglia per l' impeachment di Donald Trump.

donald trump fischiato al nationals park di washington 4

 

Le Borse festeggiano: il Dow Jones ha fatto +1,11% e il Nasdaq +0,96% e prima di loro in giornata le piazze finanziarie europee si erano comportate allo stesso modo, inclusa Milano (Ftse Mib +1,06%). Alla vigilia gli analisti avevano previsto per gli Usa una creazione di posti compresa tra 75.000 e 85.000, e invece il mese scorso l' economia americana è riuscita a dare un lavoro a 128.000 persone. Il tasso di disoccupazione è salito al 3,6%, dopo aver taccato il livello più basso degli ultimi 50 anni, ma ciò è successo soprattutto perché la forza lavoro è tornata ad aumentare, grazie all' ottimismo generato dai buoni risultati degli ultimi anni. Anche le paghe sono cresciute del 3%, alimentando così i consumi che continuano a tenere in piedi l' economia degli Usa, nonostante la riduzione degli investimenti da parte degli imprenditori, la frenata globale e i problemi generati dalla guerra dei dazi.

 

trump donald trumpland

Il rallentamento in realtà è in corso anche in America, perché 128.000 posti sono sotto la media degli oltre 223.000 creati ogni mese nel 2018. Infatti questa settimana la Federal Reserve ha tagliato per la terza volta il costo del denaro.

 

La banca centrale però ha segnalato che ora si prenderà una pausa di riflessione (criticata dal presidente Trump che vorrebbe i tassi negativi anche negli Usa, come in Europa) proprio perché la Fed ritiene di aver compiuto i passi necessari, visto che i fondamentali non sembrano prospettare una recessione imminente.

donald trump hotel letto

 

Tutto ciò però va letto attraverso le lenti della politica, perché la compagna elettorale per la Casa Bianca è ormai in pieno svolgimento. Nel 2016 Trump aveva detto che l' economia americana con Obama cresceva troppo poco, e aveva promesso di far aumentare il Pil fra il 3 e il 4% su base annuale. Il dato più recente ha invece registrato un incremento dell' 1,9%, cioè in linea con i risultati dell' amministrazione precedente.

donald trump barack obama

 

In altre parole, chi ha chiuso un occhio sui comportamenti discutibili del presidente perché riteneva più importante avere un' economia florida, non sta ottenendo in cambio più di quanto aveva offerto Obama. La disoccupazione è scesa al minimo dell' ultimo mezzo secolo, ma stava già calando da quasi otto anni, e la creazione del lavoro sta tornando sui livelli dello scorso governo. Tutto ciò pone un dilemma agli elettori, e naturalmente anche ai candidati.

DONALD TRUMP CON DOUG WEAD ALLA CASA BIANCA

 

Se l' andamento dell' economia e dell' occupazione continuerà ai riti attuali, il risultato sarà certamente positivo, ma sarà anche sufficiente a garantire la rielezione di Trump? Oppure, di fronte ad una crescita che somiglia sempre più a quella dell' epoca di Obama, la gente comincerà a prestare più attenzione ad altre questioni, come l' inchiesta per l' impeachment appena formalizzata dal voto di giovedì alla Camera?

donald trump

Sono interrogativi a cui è difficile dare una risposta ora, ma la situazione potrebbe farsi più chiara se la frenata diventasse più marcata durante l' anno elettorale, soprattutto se Washington non riuscisse a concludere l' accordo commerciale che sta negoziando con Pechino. Questo è il motivo per cui Trump si agita e attacca la Federal Reserve, perché vorrebbe che la banca centrale lo aiutasse ad evitare il rischio di un rallentamento più marcato, se non la recessione.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)