VAFFANFORUM! – IL WORKSHOP AMBROSETTI È UN RITO STANCO, PATRIA DELL’EUROPEISMO TRASH – IN CATTEDRA SALGONO DEI TIPI SNOB CHE L’AZIENDA L’HANNO VISTA DA LONTANO, EPPURE CI VOGLIONO SPIEGARE COME SALVARLA

Nicola Porro per "il Giornale"

 

Nicola Porro Nicola Porro

Non ci voleva il premier Matteo Renzi per rivelare il rito stanco che é diventata la riunione di Cernobbio. Modestamente questa zuppa lo scrive da anni, avendo calcato quel marciapiede per un paio di lustri. Semmai, il premier ha avuto il merito di svelare autorevolmente ció che in molti intuivano. Strano, inoltre, che i giornalisti non si siano ribellati per tempo. In una sorta di apartheid dell'informazione, in quell'amena localitá, gli «ordinedotati» vengono piazzati ai margini, in recinti ad hoc, e ogni tanto sfamati con qualche boccone di carne. Ci vanno perche si é sempre fatto così e perché i loro editori, e talvolta direttori, vi vengono invitati.

 

GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

Ma a parte questo, Cernobbio é la patria dell'eurotrash senza se e senza ma. Ha creato il consenso verso la religione europeista, come «Lascia o Raddoppia» ha creato Mike Bongiorno. I sacerdoti di quel pensiero sono tutti là. É il luogo al mondo in cui non troverete mai, neanche per sbaglio, un pensiero laterale. Ma molte occasioni di relazione.

 

Sia chiaro, Cernobbio (pensate un po', un tempo ci inviavano una nota stampa per chiederci di scrivere il nome intero della manifestazione) ha lo stesso valore delle salottate di maggio organizzate da Confindustria, Bankitalia e via andando, o della ormai patetica Mostra del cinema di Venezia.

 

ENRICO LETTA A CERNOBBIO ENRICO LETTA A CERNOBBIO

Tutte manifestazioni che avevano un senso e forse un'anima decine di anni fa e che per la tradizionale pigrizia dei giornali, e qualche interesse residuo degli editori, ancora meritano pagine e pagine, al di là dei loro contenuti, ma per sola inerzia.

 

Ma cosa é successo allora? Possiamo buttare a mare tutto? Cernobbio lo usiamo come approssimazione di un mondo che per un periodo ha voluto e sperato rappresentare la modernitá. Lo ha fatto attraverso la spinta del funzionarismo: chiamateli grand commis o manager poco cambia.

 

Erano tutti tesi (come direbbe uno sketch di Verdone) a fornire una lezioncina non richiesta ai nostri imprenditori, quelli del boom economico. Secondo la rivoluzione manageriale il loro atteggiamento era provinciale. Si é cercato di spiegare loro che piccolo non é bello, che dovevano dotarsi di un management all'altezza, che dovevano internazionalizzarsi.

 

GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

Insomma, dovevano uscire dallo loro provincia per vedere cosa succedeva nel mondo. In un impasto di McKynsey, eurocrati e premi Nobel, si diceva che l'impresa italiana doveva fare un salto di qualitá.

 

Chi ha seguito queste stupidaggini ha fatto un salto nel fosso. Volete che la mettiamo semplice? C'è bisogno di meno manager e di piú padroni, di meno slides e piú conoscenza del proprio cliente. Questo atteggiamento snobbistico nei confronti della nostra cultura d'impresa ha saldato politica (si fa per dire) illuminata e sistema creditizio. Le banche hanno prodotto una genia di fenomeni (strapagati) che hanno avuto la presunzione di modernizzare la nostra impresa, e hanno fatto fallire la loro.

 

selife matteo renzi twitter poi cancellato 2selife matteo renzi twitter poi cancellato 2

Parliamo a vanvera? Prendete Esselunga. Una mosca bianca della nostra Grande distribuzione. Da chi pensate sia gestita? Dove credete che abbia copiato e migliorato le tecniche di vendita e di logistica? Chi credete che la freni? La mancanza di slides e il suo familismo o piú concretamente un apparato burocratico marcio? E potremmo citare molte altre imprese familiari italiane. Da Luxottica a Merloni (quella senza manager, che peró a Cernobbio c'é andata).

 

La sintesi della zuppa é che quando non c'é piú grasso c'é poco da scherzare e chiaccherare. Chissenefrega di Cernobbio e della sua arietta snob fatta da signori che l'azienda l'hanno vista da lontano, eppure ci vogliono spiegare come salvarla.

 

Se c'é da ringraziare qualcuno, quel qualcuno oggi si chiama Mario Draghi. E non tanto per le tante palle sul cosiddetto quantitative easing. O per gli innovativi strumenti di prestito per le imprese, o sull'abbattimento dei tassi. Solo grazie a lui il nostro euro sta perdendo valore sul dollaro, recuperando cosí quel terreno perso contro i concorrenti americani. Agevolati dal deprezzamento forzato realizzato dalla Fed negli ultimi anni. Questa mossa sará davvero utile, se duratura, per le imprese italiane.

bernardo caprotti esselunga bernardo caprotti esselunga

 

Una domanda non retorica. Ieri Marchionne ha detto, si veda i pezzi del Giornale, che non basta vendere Ferrari e poi vedere le Formula 1 che non vincono niente. Avrebbe forse preferito il contrario? Piu vittorie in circuito, meno macchine in catena di montaggio? Boh. Giá che c'era poteva pure dire che preferiva viaggiare sui Frecciarossa.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”