1. DUE LETTORI DEL “GIORNALE” CONTRO LO SCARPARO: “INVECE DI CRITICARE MARCHIONNE COMINCI COL RIPORTARE LE SUE PRODUZIONI DI SCARPE DALLA ROMANIA IN ITALIA” 2. RISPOSTA DI PAOLO GRANZOTTO: “CERTO CHE PRODUCE LE SUE HOGAN ANCHE IN ROMANIA (LUI LE FABBRICHE OLTREFRONTIERA LE CHIAMA “LABORATORI ESTERNI SPECIALIZZATI IN AREE NELLE QUALI STORICAMENTE È FORTE LA TRADIZIONE NELLA RISPETTIVA PRODUZIONE CALZATURIERA E PELLETTIERA”, CREDENDO COSÌ DI FARCI FESSI)” 3. “E QUELLE ROMENE LE FA PAGARE COME QUELLE FATTE IN ITALIA, SUI 250 EURI. 250 EURI: ESATTAMENTE IL SALARIO MEDIO MENSILE D’UN OPERAIO ROMENO. E COSÌ COL RICAVATO DI UN SOLO PAIO DI SCARPE, MISTER TOD’S A QUELLO GLI PAGA LA MESATA” 4. “MI SA CHE LO SCARPARO DA DEVE AVERE ANCHE UN DEPOSITO DI BRONZO, CHE POI USA COME LE SIGNORE LE CREME DI BELLEZZA, SPALMANDOSELO, ALL’OCCORRENZA, SUL VISO”

Da "il Giornale"

Lettera 1
Caro Granzotto, il gruppo Della Valle che controlla una holding lussemburghese ha fabbriche nelle Marche che compreso l'indotto danno lavoro a 2000 operai con un fatturato annuo di circa 160 miliardi, pari a 80 milioni di euro a impiegato. Il che è impossibile, per cui mi viene da pensare che il vero fatturato e i veri operai siano i cinesi che producono scarpe a 6 euro per rivenderle in Europa a 250. Quindi non venga a dar lezioni a Marchionne.
Gian Franco Peri

Lettera 2
Della Valle ora ha rotto: invece di criticare Marchionne cominci col riportare tutte le sue produzioni di scarpe dalla Romania in Italia. Quando le sue scarpe torneranno a essere tutte made in Italy potrà attaccare. Faccia vedere che tiene a cuore il nome Italia e i suoi lavoratori.
Alessandro Elisei
Sondrio

RISPOSTA DI PAOLO GRANZOTTO
Ah, questo Della Valle... ma che va cercando, così improbabile com'è nel ruolo di difensore del marchio «Made in Italy»? Di fustigatore della delocalizzazione? Di Savonarola dell'etica industriale? Certo che produce le sue Hogan anche in Romania (lui le fabbriche oltrefrontiera le chiama «laboratori esterni specializzati in aree nelle quali storicamente è forte la tradizione nella rispettiva produzione calzaturiera e pellettiera», credendo così di farci fessi), caro Peri.

E quelle romene le fa pagare come quelle fatte in Italia, sui 250 euri. 250 euri: esattamente il salario medio mensile d'un operaio romeno. E così col ricavato di un solo paio di scarpe, mister Tod's a quello gli paga la mesata.

Fatto ciò, attacca Sergio Marchionne, chiamandolo «furbetto cosmopolita». Anche «chiacchierone e improvvisato». Sostenendo che lui, lui Della Valle, è di quelli che «rispettano i propri lavoratori e sono orgogliosi di essere italiani» e che pertanto «non vogliono in nessun modo essere accomunati a persone come loro ( cioè i Marchionne)».

Mi sa che da qualche parte lo «scarparo», come amabilmente è conosciuto, deve avere anche un deposito di bronzo, che poi usa come le signore le creme di bellezza, spalmandoselo, all'occorrenza, sul viso. Niente di male produrre all'estero: il capitale va dove rende di più, ci mancherebbe altro. Si dice e scrive, senza che ne sia a tutt'oggi giunta smentita, che Della Valle è di casa anche in Cina.

Bene, bravo. Ci sa fare. Un piede a Sant'Elpidio e uno a Guandong o a Shenzehn. Resta però il fatto che, quanto a dimensione industriale, sempre scarpe sono e come osserva Marchionne «di quanto investe Della Valle in un anno in ricerca e sviluppo noi non ci facciamo neanche una parte del parafango».

Ergo, «la smetta di rompere le scatole ». Questo è, cari amici: non rompere le scatole, non salire in cattedra a tenere lezioncine di moralismo ai quattro formaggi, sul merito e valore del «Made in Italy» quando nelle linguette delle Hogan c'è stampigliato «Made in Romania». Non fare i Di Pietro, insomma. Tutto qui.

 

Diego della valleDIEGO DELLA VALLE jpegcbi37 paolo granzottoLE SCIARPE DI DIEGO DELLA VALLEDELLA VALLESERGIO MARCHIONNE jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO