ARRIVANO I BOTTI! IL PERDENTE DI “CIUCCESSO” DELLA VALLE CONVOCA LA STAMPA PER DIRE CHE FARÀ CON RCS - IERI LA BORSA HA SCOMMESSO SU UNA SUA RITIRATA (-33%)

1 - RCS: DELLA VALLE CONVOCA CONFERENZA STAMPA A MILANO NEL TARDO POMERIGGIO
Radiocor - Improvvisa convocazione di una conferenza stampa da parte di Diego Della Valle, patron di Tod's e socio di Rcs con l'8,7% esterno al patto di sindacato, presso la sede milanese del gruppo del lusso da lui presieduto, nel tardo pomeriggio. Della Valle, che non ha ancora sciolto le riserve in merito all'adesione o meno all'aumento di capitale da 400 milioni, ha affermato di recente di essere pronto a svolgere la sua parte ma a fronte di una governance 'moderna'.

2 - RCS: CUCCHIANI, RUOLO DELLA VALLE DIPENDE DA PESO QUOTA
(ANSA) - "Della Valle è un azionista che, come tutti gli azionisti, sono apprezzati e ha il suo ruolo in funzione di quello che è il suo peso". Così risponde il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, aggiungendo: "Non differenzierei sulla base dei nomi ma sulla base del peso della quota azionaria e del contributo che possono dare".

3 - CUCCHIANI, VEDIAMO QUALI SARANNO ESITI AUMENTO CAPITALE
(ANSA) - "Credo che, intanto, dobbiamo vedere quali saranno gli esiti dell'aumento di capitale, dopodiché vedremo quale sarà la composizione dell'azionariato e da lì ripartiamo". Così il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, parlando di Rcs, a margine del forum del Comitato Leonardo.

4 - RCS: CUCCHIANI, NOSTRA QUOTA DIPENDERA' DA INOPTATO
(ANSA) - "Dipenderà anche dall'inoptato": così il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo Enrico Cucchiani, ha risposto alla domanda se la quota in Rcs resterà invariata. "Non è una questione di disponibilità o meno, fa parte del nostro mestiere in quanto Underwriter. Se c'é dell'inoptato, una certa quota rimane a noi. Se non ci sarà - ha proseguito - rimaniamo con quello che abbiamo".


5 - RCS: -33% IN BORSA, BOOM DI SCAMBI
Marigia Mangano per il "Sole 24 Ore"

Vendite forti tra scambi da capogiro per Rcs in Borsa dopo i guadagni scatenati dal rafforzamento della Fiat e in vista del vertice di tra Diego Della Valle e le banche socie. Le azioni del gruppo di Via Solferino hanno perso il 33,69% a 1,24 euro con scambi che hanno riguardato 20,6 milioni di azioni, pari al 18,7% del capitale. Naturale il rincorrersi di voci in Borsa che riferivano di un alleggerimento da parte di alcuni soci, dai Benetton allo stesso Della Valle fino allo scomparso Giuseppe Rotelli, con la famiglia che sarebbe decisa a uscire dalla partita Rcs.

Ieri un internal dealing di Borsa Italiana forniva solo un aggiornamento sulla cessione dei diritti: Pandette ha effettuato «a seguito della scomparsa» dell'imprenditore la vendita di altri 4,6 milioni diritti di opzione per un controvalore totale di oltre 17,2 milioni di euro. Tecnicamente, non sottoscrivendo la ricapitalizzazione, la quota in capo alla famiglia Rotelli si diluisce dal 16,6% a poco più del 4% post aumento.

I prossimi giorni saranno dunque decisivi per capire se nel corso della seduta di ieri si è proceduto a liquidare una parte della quota. Sul mercato, tuttavia, fanno notare che il forte ribasso di Rcs sarebbe strettamente tecnico e legato ad arbitraggi in vista della chiusura della ricapitalizzazione, ormai agli sgoccioli. Si vedrà.

Nell'attesa si guarda all'incontro di oggi tra Della Valle e Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca e Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, in questa partita in veste di mediatori con la Fiat di John Elkann. L'incontro, secondo quanto si apprende, era fissato da tempo e dunque ben prima che la Fiat scoprisse le carte con il rafforzamento al 20% di via Solferino.

Tuttavia ad oggi l'appuntamento non risulta in agenda dei due banchieri, tanto che c'è chi non esclude che lo stesso possa slittare a domani. Di certo i contatti sono giornalieri e la sottoscrizione della quota dell'8,7% di Rcs di proprietà di Della Valle è legata a doppio filo alle risposte che daranno i due istituti.

Tecnicamente Della Valle ha tempo fino a domani per sottoscrivere l'aumento. E lo stesso imprenditore del gruppo Tod's ha chiesto da tempo precise rassicurazioni sulla governance, sul piano e sullo scioglimento del patto di sindacato, tanto che martedì scorso ha apertamente ribadito la sua posizione in comunicato diffuso al mercato.

Tuttavia se il superamento del patto di sindacato potrebbe vedere qualche apertura da parte delle banche, appare difficile che Della Valle possa ottenere delle «promesse» sul piano industriale messo a punto dall'amministratore delegato, Pietro Scott Jovane. In più di un'occasione, infatti, il presidente del Lingotto si è dichiarato un suo difensore nonchè sostenitore delle linee strategiche finora presentate.

Proprio ieri l'amministratore delegato del gruppo Rcs ha dato qualche indicazione sull'andamento del mercato della raccolta pubblicitaria. «C'é un rallentamento sulla caduta nel secondo trimestre rispetto al primo, poi ci sono segnali positivi su alcune specifiche aree come l'online dove noi stiamo andando particolarmente bene» ha detto.

 

 

DELLA VALLE ELKANN ELKANN DELLA VALLE PERRONE ENRICO CUCCHIANI A BAGNAIAGIUSEPPE ROTELLI Della Valle allo stadioAlberto Nagel article Giovanni Bazoli SEDE CORRIERE DELLA SERA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO