ceta vallonia

ALLA FINE LA VALLONIA DICE SI - LA REGIONE BELGA, DOPO GIORNI DI TIRA E MOLLA, HA AUTORIZZATO ALL’ACCORDO COMMERCIALE DELLA UE CON IL CANADA (CETA) - OBBIETTIVO DEL TRATTATO E’ ELIMINARE AL 99% I DAZI DOGANALI - I 3 MILIONI DI VALLONI ERANO RIUSCITI A BLOCCARE UN TRATTATO CHE COINVOLGE 500 MILIONI DI EUROPEI

 

1. IL PREMIER BELGA: C’È L’OK PER LA RATIFICA DELL’INTESA UE-CANADA

 

di Beda Romano per Il Sole 24 Ore

 

VALLONIA CETAVALLONIA CETA

Dopo giorni di tira-e-molla la regione belga della Vallonia ha dato finalmente stamani il suo benestare all'accordo commerciale con il Canada (noto con l'acronimo Ceta). Troppo tardi però perché si possa svolgere già oggi il previsto vertice a Bruxelles che doveva permettere la firma dell'intesa e la sua entrata in vigore provvisoria. Corre voce che un nuovo summit potrebbe essere organizzato a breve, possibilmente già nei prossimi giorni.

 

Abbiamo “trovato un accordo” ha detto il premier belga Michel, al termine di una riunione con le regioni del paese. L'intesa sarà ora inviata all'Unione europea e ai diversi Parlamenti del Belgio, i quali si esprimeranno “entro venerdì a mezzanotte”. La costituzione belga prevede infatti che tutte le regioni debbano dare il loro benestare a un accordo internazionale perché il governo possa firmare. Ecco perché in questi giorni la Vallonia ha impedito nei fatti la ratifica belga e di conseguenza europea.

VALLONIAVALLONIA

 

L'intesa tra il governo belga e la regione vallona è giunta dopo che ieri i negoziati si erano protratti inutilmente fino a tardi nella notte. Il primo ministro canadese Justin Trudeau si era arreso all'idea di cancellare la sua venuta a Bruxelles. “Il Canada rimane pronto a firmare questo importante accordo quando l'Europa è pronta”, ha affermato nella notte europea Alex Lawrence, un portavoce del ministero del commercio canadese, annunciando la decisione di Trudeau di cancellare il suo viaggio.

 

La partita non è terminata. Ora, la dichiarazione su cui si sono messi d'accordo il governo belga e la regione vallona deve essere approvata dai ventisette partner del Belgio prima che il trattato possa essere finalmente firmato. Alle trattative belghe ha partecipato un rappresentante della Commissione europea che passo passo ha valutato se non ci fossero incongruenze con l'accordo commerciale. Tuttavia, sorprese da parte dei partner del Belgio non possono essere escluse.

pm belgio e ministro esteripm belgio e ministro esteri

 

Esponenti di primo piano dell'establishment belga sono stati riuniti tutta la giornata di ieri con l'obiettivo di trovare un accordo da associare all'intesa commerciale in modo da rassicurare l'opinione pubblica nella parte francofona del paese sull'impatto economico del Ceta. “Abbiamo fatto molti progressi, ma non ci siamo ancora”, aveva detto alla fine dei colloqui in tarda serata Oliver Paasch, il ministro-presidente della comunità germanofona del paese.

 

justin trudeaujustin trudeau

Tra i nodi da sciogliere rimaneva in particolare la questione della corte di arbitrato, chiamata a risolvere le controversie tra Stato e imprese. La Vallonia vuole che i giudici siano pienamente indipendenti. Non basta ai suoi occhi che siano nominati dai governi. La paura della regione belga, ma anche di altri in Europa, è che questi organismi extra-giudiziari siano dominati dalle ricche multinazionali, mettendo in evidente difficoltà le piccole e medie imprese meno fortunate.

 

Molti osservatori imputano la posizione della Vallonia a un semplice rigetto del libero scambio e della globalizzazione, tanto che la regione belga ha ricevuto l'appoggio indiretto del gruppo ecologista al Parlamento europeo. E' vero solo in parte. Vi è dietro all'opposizione anche il timore che il trattato riduca nei fatti la sovranità nazionale, o la capacità delle autorità locali di difendere i propri interessi. Inevitabilmente, è così: un trattato internazionale comporta una cessione di poteri.

fiandre vallonia belgiofiandre vallonia belgio

 

Dietro alla scelta vallona di dare battaglia sull'accordo di libero scambio vi sono anche ragioni di politica interna belga. La regione francofona del Sud del paese è governata dal Partito socialista (PS) che ha approfittato dell'occasione per mettere in imbarazzo il governo di centro-destra, cavalcare un tema sentito dall'opinione pubblica in una regione economicamente fragile, indebolire il Parti du Travail de Belgique (PTB) che sta minacciando il ruolo dominante del PS nella sinistra belga.

 

Al netto dell'eventuale firma del Ceta, la vicenda lascerà sconcertati molti partner dell'Europa che a questo punto rifletteranno per bene prima di lanciarsi in negoziati commerciali il cui esito rischia di essere bloccato all'ultimo secondo da una regione abitata da 3,5 milioni di abitanti, meno dell'1% della popolazione totale dell'Unione. Sul futuro della politica commerciale europea domina una pericolosa incertezza, che rischia di indebolire lo stesso ruolo internazionale dell'Unione.

 

2. COS’È IL CETA E PERCHÉ LA VALLONIA DICEVA NO

 

CETA VALLONIACETA VALLONIA

Il Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreement), sul cui varo è impegnato il Consiglio europeo, è l'Accordo economico e commerciale globale tra la Ue e il Canada. I negoziati sono cominciati nel 2009 e si sono conclusi nel 2014. Obiettivo del trattato è eliminare al 99% i dazi doganali e altri ostacoli alle reciproche esportazioni e all'accesso agli appalti pubblici, aprire il mercato dei servizi, offrire agli investitori condizioni prevedibili e «prevenire le copie illecite di innovazioni e prodotti tradizionali dell'Ue». Il Ceta «una volta applicato - sostiene la Commissione europea - offrirà alle imprese europee nuove e migliori opportunità commerciali in Canada e sosterrà la creazione di posti di lavoro in Europa».

 

La firma è prevista per il 27 ottobre prossimo durante il vertice Ue-Canada. Ma per l'approvazione definitiva occorre la ratifica dei governi degli Stati membri Ue e del parlamento europeo. La sigla del Ceta è pertanto bloccata, al momento, dalla opposizione del parlamento della Vallonia, che ha assunto una posizione radicale contro il trattato da cui teme effetti negativi sulle proprie imprese e sull'occupazione.

namur capitale vallonianamur capitale vallonia

 

ESPORTATORI UE RISPARMIERANNO 500 MILIONI

 

Secondo la Commissione europea, i vantaggi del Ceta sono quantificabili: dall'abolizione dei dazi gli esportatori Ue risparmieranno circa 500 milioni di euro l'anno. Le imprese parteciperanno agli appalti in Canada, accederanno ai servizi e agli investimenti, potranno trasferire il proprio personale oltreoceano in via temporanea. Architetti, ingegneri ed esperti contabili potranno fornire i loro servizi in Canada. Saranno piu' tutelati i prodotti Ue, dalle opere d'arte ai formaggi, alle innovazioni, da copie illegali.

 

NIENTE PIÙ “COPIE” DI PROSCIUTTTI E FORMAGGI

 

justin trudeau 3justin trudeau 3

Basta quindi alle contraffazioni canadesi del prosciutto di Parma, del prosciutto della Foresta Nera, del Parmigiano, del formaggio Roquefort. Difatti, l'ampia gamma dei prodotti Ue di indicazione geografica beneficera' con il Ceta di una “tutela supplementare”.

La Ue prevede benefici specialmente nel settore agricolo, perché, scrive la Commissione, «l'apertura dei mercati può contribuire a mantenere bassi i prezzi, offrendo ai consumatori una scelta piu' ampia”.

 

UNA BARRIERA ALLE BISTECCHE ALL'ESTROGENO

 

L'accordo non inciderà sulle norme ambientali Ue in materia di sicurezza alimentare. Questo significa che i prodotti canadesi potranno essere importati e commercializzati nei paesi europei solo se ne rispettano le normative. Non c'e' dunque alcun rischio, per esempio, sull'import di carni bovine: se i produttori canadesi vorranno distribuirle a Roma o Parigi, dovranno rispettare i vincoli Ue su ogm e ormoni della crescita.

bistecche al sanguebistecche al sangue

L'accordo prevede inoltre un sistema di risoluzione delle controversie sugli investimenti per proteggere «gli investitori stranieri dalle discriminazioni o dal trattamento iniquo da parte dei governi».

 

Si tratta di un'azione a livello amministrativo, che non comporta interventi sulle leggi dei vari paesi ma offre agli investitori possibilita' di ricorso nei casi di licenze, permessi o promesse incagliate nella burocrazia di un singolo Stato. È sulla falsariga di quanto avviene normalmente negli accordi già vigenti tra Ue e paesi di tutto il mondo o del Nafta, l'accordo di libero scambio Canada-Usa vigente dal 1994.

 

CETA E TTIP, DUE NEGOZIATI “DIVERSI”

 

Il Ceta, sottolinea la Commissione europea, non ha nulla a che vedere con il Ttip (l'accordo commerciale negoziato con gli Usa): “Sono due negoziati distinti con due partner diversi. Negoziamo ciascun accordo separatamente e con condizioni differenti”. Se il testo del Ceta sarà approvato, potrà entrare in vigore all'inizio del 2017.

 

PERCHE’ LA VALLONIA S’ERA IMPUNTATA

justin trudeau fa yoga all incontro con putinjustin trudeau fa yoga all incontro con putin

 

La Vallonia ha un Parlamento autonomo di 75 membri, che lo scorso 10 ottobre ha votato contro il Ceta, il trattato di libero scambio tra l'Unione europea e il Canada. In pratica la Vallonia ha posto il veto alla firma da parte del Belgio al trattato tra Ue e Canada. Con 44 voti favorevoli e 22 contrari i valloni hanno approvato una risoluzione in cui il Parlamento chiede al governo vallone di non accordare pieni poteri al governo federale per siglare il Ceta. «Non darò mai pieni poteri al governo federale» ha dichiarato il capo del governo vallone, il socialista, Paul Magnette.

 

Prosciutto tagliato a mano Prosciutto tagliato a mano

Il parlamento vallone, in quanto organo legislativo federale, ha competenza sui trattati internazionali e dunque ha il potere di bloccare l'eventuale ratifica del Ceta da parte del governo e del Parlamento nazionale. Agli occhi dei socialisti valloni il Ceta rischia di scardinare il modello agricolo della regione edi far saltare i diritti dei lavoratori, il sistema sanitario e le norme a protezione dei consumatori e dell'ambiente. L'altro grosso ostacolo sono le norme sugli arbitraggi, previste dal Ceta in caso di controversie commerciali che, secondo i valloni, metterebbero in dubbio la capacità legislativa degli stati nazionali.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?