VECCHIO E MALCONCIO CONTINENTE - LA GRANDE STAGNAZIONE NON RIGUARDA IL MONDO EMERGENTE, DOVE SI PRODUCE QUASI LA META’ DELLA RICCHEZZA GLOBALE, MA È UN AFFARE DELLA SOLA EUROPA

Da ‘Il Foglio'

La Cina nel 2013 è cresciuta del 7,6 per cento, ha comunicato ieri la Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme di Pechino. Un tasso di sviluppo inferiore a quello del 2012 (7,7 per cento), appena superiore all'obiettivo governativo stabilito a
inizio anno (7,5), certamente il dato peggiore dal 1999.

E tuttavia sufficiente a ricordare che la "grande stagnazione" - come qualcuno ha ribattezzato l'èra dell'uscita lenta dalla crisi scoppiata nel 2008 - è affare tutto occidentale. La stagnazione secolare, come l'ha chiamata l'ex segretario al Tesoro
statunitense Lawrence Summers, non riguarda il mondo emergente, dunque, quello dove vive la maggior parte della popolazione mondiale, dove si produce quasi la metà della ricchezza globale e dove il tasso di crescita sarà vicino al 5 per cento per i
prossimi cinque anni.

Questa almeno è la tesi di William Buiter, capoeconomista di Citigroup, illustrata sul Financial Times. Buiter non crede a un destino di espansione stentata, nemmeno per il mondo occidentale: gli Stati Uniti cresceranno appena sopra il tre per cento nei prossimi due anni, "hardly secular stagnation"; addirittura meglio farà il Regno Unito. Diverso il discorso per l'area dell'euro, dove "una ripresa significativa rimane improbabile" almeno fino a quando stati e banche non avranno smaltito i loro debiti in eccesso, e fino a
quando la Banca centrale non avrà mutato radicalmente l'interpretazione del suo mandato di politica monetaria, troppo concentrato sulla sola stabilità dei prezzi.

Che l'Eurozona rischi di fare storia a sé lo ha confermato ieri il Centre for Economic and Business Research. Il think tank inglese ha previsto che anche i prossimi due decenni non riserveranno sorprese positive per i paesi con la moneta unica, inclusi i primi
della classe. Gli avvicendamenti sul podio della crescita non coinvolgono il Vecchio continente: nel 2028, la Cina diventerà la prima economia del pianeta, scalzando gli Stati Uniti; e nello stesso anno l'India supererà il Giappone al terzo posto.

Ecco invece quel che attende noi, secondo il centro studi che ha tra i suoi committenti agenzie governative e industriali: "Una crescita lenta, una moneta che si indebolisce (rispetto al dollaro, ndr) e dinamiche demografiche negative in alcuni paesi avranno un impatto negativo sulle economie europee". Così, se nel 2013 il pil tedesco ha raggiunto complessivamente quota 3.593 miliardi di dollari (quarto al mondo) e quello inglese 2.649 miliardi (sesto), entro il 2030 l'economia inglese supererà quella tedesca "per divenire la più grande dell'Europa occidentale". Berlino, secondo il Cebr, sarà frenata dalla crescita stagnante dell'Eurozona, da una moneta che si indebolirà, dai necessari "bail out" degli altri paesi membri e dall'invecchiamento demografico.

Scott Corfe, uno degli estensori del rapporto, dice al Foglio che Londra godrà invece ancora per poco, "al massimo un paio d'anni", di una politica monetaria "espansiva", dopodiché sarà soprattutto "il settore dei servizi, a partire da quelli finanziari,
a trainare il paese e il suo export".

"Meno tasse per le imprese italiane"
Tuttavia il sorpasso inglese avverrà solo se la moneta unica nel frattempo rimarrà intatta: "Una Germania che tornasse al marco, se mai sarà superata dal Regno Unito, lo sarà soltanto tra moltissimi anni". Berlino quindi sarebbe avvantaggiata se abbandonasse
la zavorra-euro, perfino rispetto ai paesi periferici che molti reputano penalizzati dalla moneta unica.

Dice al Foglio Douglas McWilliams, già capo dei consiglieri economici dell'associazione degli industriali inglesi e poi fondatore del Cebr: "La competitività delle esportazioni di Berlino diminuirebbe a causa della rivalutazione del marco, ma il valore in dollari del pil tedesco crescerebbe. I paesi periferici invece, con le loro monete indebolite, vedranno
diminuire il loro pil in dollari".

L'economia italiana, posto che l'euro rimanga intatto, scenderà comunque dall'ottavo posto mondiale del 2013 al 15esimo nel 2028. Per contrastare il declino, almeno un aspetto della "cura Cameron" per il Regno Unito può tornare utile a Roma: concentrarsi
sulla riduzione delle imposte che gravano sulle imprese, come suggerito tra gli altri dal sociologo Luca Ricolfi in un'intervista al Foglio, ancora prima che sulla riduzione del cuneo fiscale anche per i dipendenti.

"Ciò avrebbe un effetto molto benefico per l'economia italiana", dice McWilliams. "Soprattutto in una fase storica di crescente mobilità dei capitali, una maggiore competitività delle aliquote fiscali per le imprese è decisiva per attirare nuovi investimenti", conclude Corfè.

 

SCIOPERO EUROPEO jpegIL FUTURO DELL EUROPA DALL ECONOMIST BANDIERE EUROPAdraghi I LEADER DEL G GUARDANO LA FINALE DI CHAMPIONS CAMERON OBAMA MERKEL BARROSO HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?