leonardo del vecchio giovanni ferrero

DEL VECCHIO, NE DEVI MANGIARE ANCORA DI NUTELLA! - ANCHE QUEST’ANNO GIOVANNI FERRERO È L’UOMO PIÙ RICCO D’ITALIA, CON BUONA PACE DEL PAPERONE DI AGORDO, CHE L’AVEVA SORPASSATO QUALCHE SETTIMANA FA. DEL VECCHIO NEL 2021 SI È ARRICCHITO COMUNQUE PIÙ DI TUTTI, PASSANDO DA 24,7 A 32,9 MILIARDI DI DOLLARI DI PATRIMONIO - LA CLASSIFICA DI “FORBES”

Matteo Novarini per www.forbes.it

 

giovanni ferrero

Qualche settimana fa aveva subito il sorpasso di Leonardo Del Vecchio. Alla fine, però, è ancora Giovanni Ferrero a chiudere l’anno in vetta alla classifica degli italiani più ricchi. Il suo patrimonio – 33,3 miliardi di dollari – è cresciuto di quasi sei miliardi rispetto a dodici mesi fa. È calato invece di 1,8 miliardi da aprile, quando Forbes aveva pubblicato la classifica dei più ricchi al mondo.

 

L’andamento, peraltro, è analogo a quello del totale dei miliardari italiani: oggi sono infatti 49, cioè nove in più di un anno fa, ma due in meno rispetto ad aprile. La somma dei loro patrimoni, 211,1 miliardi di dollari, è invece aumentata sia rispetto al dicembre 2020 (182,1 miliardi), sia rispetto ad aprile (204,5).

 

Leonardo Del Vecchio

Tutte le cifre fanno riferimento alla classifica Real Time Billionaires di Forbes e sono aggiornate alle 18 del 1 dicembre 2021.

 

Il testa a testa Ferrero-Del Vecchio

Ancora nel 2020, poche ore dopo che Forbes Italia aveva pubblicato la classifica di fine anno degli italiani più ricchi, il gruppo Ferrero aveva annunciato di avere comprato Eat Natural, un’azienda britannica di barrette di cereali e muesli.

 

L’espansione nel Regno Unito è proseguita poi, in primavera, con l’acquisto della Burton’s Biscuit Company, la società di brand come Maryland Cookies, Jammie Dodgers, Wagon Wheels, Paterson’s e Thomas Fudge’s. Nel mezzo c’è stato l’ingresso del gruppo – 12,3 miliardi di euro di fatturato secondo l’ultimo bilancio consolidato – nel mercato dei gelati, con gli stecchi Rocher e Raffaello, e in quello dei ghiaccioli, con Estathé.

giovanni ferrero 5

 

Anche grazie a queste mosse Ferrero, che a settembre ha assegnato ai suoi dipendenti un premio fino a 2.300 euro in busta paga, ha conservato la testa della classifica nonostante il grande 2021 di Leonardo Del Vecchio. Il presidente di EssilorLuxottica si è arricchito più di tutti negli ultimi 12 mesi: da 24,7 a 32,9 miliardi di dollari (+8,2 miliardi). E ancora in questi giorni, le oscillazioni dei mercati portano di tanto in tanto Del Vecchio sopra Ferrero in classifica.

 

giovanni ferrero 4

Nei primi nove mesi del 2021 EssilorLuxottica, primo produttore mondiale di occhiali, ha registrato un fatturato di 14,24 miliardi di euro, con una crescita del 9% rispetto all’anno precedente. L’evento più importante è stato il lancio dei Ray-Ban Stories, frutto di una collaborazione con Meta (all’epoca ancora Facebook), che dovrebbero diventare una delle porte d’ingresso nel metaverso di Mark Zuckerberg.

 

Del Vecchio è stato protagonista anche delle vicende di Mediobanca: non solo è salito fino al 18,9% dell’istituto, ma si è anche scontrato con l’amministratore delegato, Alberto Nagel, sull’assetto delle Assicurazioni Generali.

stefano pessina

 

Ferrero e Del Vecchio sono 37esimo e 39esimo nella classifica dei più ricchi al mondo. Sono inoltre settimo e ottavo in Europa, alle spalle del fondatore di Lvmh, Bernard Arnault (188,4 miliardi), dell’erede dell’impero L’Oréal, Françoise Bettencourt Meyers (88,7), del fondatore di Zara, Amancio Ortega (75,1), di quello di Kering, François Pinault (50,3), della coppia Beate Heister e Karl Albrecht Jr. (42,5), eredi dei supermercati tedeschi Aldi, e di Klaus-Michael Kühne (34), magnate tedesco della logistica.

 

La top 10

Massimiliana Landini Aleotti

Sale sul podio, con un patrimonio di 9,5 miliardi di dollari, Stefano Pessina, presidente esecutivo della multinazionale delle farmacie Walgreens Boots Alliance. Pessina scalza Massimiliana Landini Aleotti, proprietaria dell’azienda farmaceutica Menarini, che scende dal terzo al quarto posto e da 10,6 a 9,4 miliardi, ma rimane la donna più ricca d’Italia.

 

Al quinto posto, con 7,5 miliardi, c’è Silvio Berlusconi, dopo un anno in cui si è parlato di lui soprattutto per la presidenza della Repubblica. Uno dei passaggi più significativi, sul versante imprenditoriale, è stato il trasferimento della sede legale di Mediaset in Olanda, approvato a giugno. Nello stesso periodo è sfumato l’obiettivo della promozione in Serie A del Monza, acquistato nel 2018.

 

GIOVANNI ALBERTO E LUCIA ALEOTTI

Giorgio Armani scende invece da 8,9 a 7 miliardi e dal quarto al sesto posto. A marzo Armani, al pari di Gucci e Brunello Cucinelli (23esimo con 2,5 miliardi), ha messo la sua sede a disposizione della campagna vaccinale. È inoltre diventato socio sostenitore del Teatro alla Scala e ha disegnato le divise del Napoli, che nella stagione in corso scende in campo con il marchio EA7.

 

patrizio bertelli e miuccia prada

Al settimo posto c’è Piero Ferrari (5,5 miliardi di dollari), figlio di Enzo e proprietario del 10,2% dell’azienda fondata dal padre. Ferrari ha beneficiato della crescita del titolo in Borsa (+23,6% dall’inizio dell’anno), dovuta anche al ritorno di utili e ricavi ai livelli pre-Covid. Il 2021, a Maranello, è stato anche l’anno della dell’annuncio della prima Ferrari elettrica, della prima collezione di alta moda e, soprattutto, della nomina di Benedetto Vigna come amministratore delegato. Non è cambiato, invece, il rendimento della scuderia di Formula 1, senza vittorie da più di due anni, senza titoli costruttori da 13 e senza titoli piloti da 14.

 

silvio berlusconi esibisce il green pass

Alle spalle di Ferrari c’è Gustavo Denegri (5,4 miliardi), presidente di DiaSorin, una biotech che produce kit di reagenti. Le prime dieci posizioni sono completate da Luca Garavoglia (5,2 miliardi), presidente di Campari, e dai fratelli Augusto e Giorgio Perfetti (5,1 miliardi), proprietari di Perfetti Van Melle, il gigante italo-olandese delle caramelle di marchi come Mentos, Chupa Chups e Golia.

 

Il resto della classifica

All’11esimo e 12esimo posto ci sono Patrizio Bertelli e Miuccia Prada (cinque miliardi), che poche settimane fa hanno indicato il loro primogenito, Lorenzo Bertelli, attuale chief marketing officer, come prossimo amministratore delegato. Sono tra l’altro presenti in classifica, al 26esimo posto, anche i fratelli di Miuccia Prada, Alberto e Marina, con 2,2 miliardi.

giovanni ferrero 2

 

Ha più che raddoppiato il suo patrimonio nell’ultimo anno Sergio Stevanato, che aveva debuttato in classifica nel 2020 con 1,8 miliardi di dollari ed è ora 16esimo, con 3,7 miliardi. Decisivo l’apporto della quotazione in Borsa: il gruppo Stevanato, uno dei principali produttori mondiali di fiale di vetro, è sbarcato a Wall Street in estate, con un’ipo da 673 milioni di dollari che è la terza di sempre per un’azienda italiana, dopo quelle di Enel e Ferrari.

 

francesco gaetano caltagirone

Poco dietro, al 18esimo posto, c’è poi Francesco Gaetano Caltagirone (3,6 miliardi), l’altro protagonista delle vicende di Mediobanca. Caltagirone è infatti schierato al fianco di Leonardo Del Vecchio sulla questione Assicurazioni Generali.

 

john elkann foto mezzelani gmt 155

Un altro miliardario tra i più attivi nel 2021 è stato John Elkann (24esimo con 2,2 miliardi), che ha inaugurato l’anno con la nascita di Stellantis, frutto della fusione tra Fca e Peugeot. Il nuovo gruppo ha dato vita a una joint venture con Foxconn, colosso taiwanese dell’elettronica e ha poi annunciato un piano di elettrificazione da 30 miliardi di euro entro il 2025 e una gigafactory per le batterie delle auto a Termoli. Ha compiuto inoltre una mossa di grande portata simbolica: la vendita degli uffici del Lingotto che furono di Gianni Agnelli e Sergio Marchionne.

leonardo del vecchio

 

In classifica sono presenti quattro membri della famiglia Benetton. Giuliana e Luciano, due dei fondatori, sono 19esimi con patrimoni di 3,4 miliardi di dollari. Sabrina (31esima) e Barbara (35esima), figlie di Gilberto, un altro dei quattro fratelli che diedero vita al gruppo nel 1965, sono a quota 1,8 e 1,6 miliardi. La famiglia rappresenta anche un quarto di tutte le donne presenti in classifica: appena 12 contro 37 uomini.

 

La classifica completa dei miliardari italiani 2021

Di seguito la classifica completa dei miliardari italiani. Tutte le cifre sono in dollari.

 

1 | Giovanni Ferrero

Patrimonio: 33,3 miliardi

 

2 | Leonardo Del Vecchio e famiglia

fratelli benetton

Patrimonio: 32,9 miliardi

 

3 | Stefano Pessina

Patrimonio: 9,5 miliardi

 

4 | Massimiliana Landini Aleotti e famiglia

Patrimonio: 9,4 miliardi

 

5 | Silvio Berlusconi e famiglia

Patrimonio: 7,5 miliardi

 

6 | Giorgio Armani

Patrimonio: 7,0 miliardi

 

7 | Piero Ferrari

Patrimonio: 5,5 miliardi

 

8 | Gustavo Denegri

Patrimonio: 5,4 miliardi

 

stefano pessina

9 | Luca Garavoglia

Patrimonio: 5,2 miliardi

 

10 | Augusto e Giorgio Perfetti

Patrimonio: 5,1 miliardi

 

11 | Patrizio Bertelli

Patrimonio: 5,0 miliardi

 

12 | Miuccia Prada

Patrimonio: 5,0 miliardi

 

13 | Giuseppe De’ Longhi e famiglia

Patrimonio: 4,9 miliardi

 

14 | Alessandra Garavoglia

Patrimonio: 4,4 miliardi

 

15 | Remo Ruffini

Patrimonio: 4,1 miliardi

 

16 | Sergio Stevanato

Patrimonio: 3,7 miliardi

 

piero ferrari

17 | Paolo e Gianfelice Mario Rocca

Patrimonio: 3,7 miliardi

 

18 | Francesco Gaetano Caltagirone

Patrimonio: 3,6 miliardi

 

19 | Giuliana Benetton

Patrimonio: 3,4 miliardi

 

19 | Luciano Benetton

Patrimonio: 3,4 miliardi

 

21 | Renzo Rosso

Patrimonio: 2,6 miliardi

 

22 | Alberto Bombassei

Patrimonio: 2,6 miliardi

 

23 | Brunello Cucinelli e famiglia

Patrimonio: 2,5 miliardi

 

24 | John Elkann

Patrimonio: 2,2 miliardi

 

25 | Luigi Cremonini e famiglia

Patrimonio: 2,2 miliardi

 

26 | Marina Prada

Patrimonio: 2,1 miliardi

 

26 | Alberto Prada

RENZO ROSSO

Patrimonio: 2,1 miliardi

 

28 | Maria Franca Fissolo

Patrimonio: 2,1 miliardi

 

29 | Nicola Bulgari

Patrimonio: 2,0 miliardi

 

30 | Romano Minozzi

Patrimonio: 1,9 miliardi

 

31 | Sabrina Benetton

Patrimonio: 1,8 miliardi

 

32 | Sandro Veronesi e famiglia

Patrimonio: 1,7 miliardi

 

33 | Marina Caprotti

Patrimonio: 1,6 miliardi

 

34 | Giuliana Caprotti

Patrimonio: 1,6 miliardi

DIEGO DELLA VALLE CARLO PERRONE JOHN ELKANN

 

35 | Barbara Benetton

Patrimonio: 1,6 miliardi

 

36 | Mario Moretti Polegato e famiglia

Patrimonio: 1,6 miliardi

 

37 | Diego Della Valle

Patrimonio: 1,6 miliardi

 

38 | Paolo Bulgari

Patrimonio: 1,5 miliardi

 

39 | Massimo Moratti

Patrimonio: 1,5 miliardi

 

40 | Antonio Marcegaglia

Patrimonio: 1,3 miliardi

 

41 | Emma Marcegaglia

Patrimonio: 1,3 miliardi

 

42 | Domenico Dolce

STEFANO GABBANA E DOMENICO DOLCE

Patrimonio: 1,2 miliardi

 

43 | Stefano Gabbana

Patrimonio: 1,2 miliardi

 

44 | Antonio Percassi

Patrimonio: 1,2 miliardi

 

45 | Nerio Alessandri

Patrimonio: 1,1 miliardi

 

46 | Enrico Preziosi

Patrimonio: 1,0 miliardi

 

47 | Simona Giorgetta

Patrimonio: 1,0 miliardi

 

48 | Andrea Della Valle

Patrimonio: 1,0 miliardi

 

49 | Manfredi Lefebvre D’Ovidio

Patrimonio: 1,0 miliardi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)