1- È STATO UN ANNUS HORRIBILIS COME POCHI PER BERLUSCONI E I SUOI CARI: MEDIASET HA REGISTRATO UN CALO DEGLI UTILI DEL 73%, MONDADORI HA DOVUTO SBORSARE ALLA CIR DI DE BENEDETTI 560 MILIONI. SENZA CONTARE CHE L’UTILE NETTO DI SEGRATE È CROLLATO DEL 67% (I PERIODICI NEL 2012 HANNO GIA’ PERSO 38 MILIONI DI RICAVI) 2- E SEGRATE VA IN VENDITA: POTREBBE ESSERE ACQUISTATO DA BURDA E BAUER MEDIA 3- MA LE TRATTATIVE CON I TEDESCHI SI SONO ARENATE: “IL PROBLEMA È CHE I TEDESCHI VOGLIONO SOLO LE TESTATE CHE VANNO BENE (“GRAZIA”) O MENO MALE (“DONNA MODERNA”). QUI INVECE VOGLIONO VENDERE TUTTO (“PANORAMA”, “CHI”, “SORRISI TV”)” 4- NEMMENO AL BANANA LE COSE VANNO PER IL MEGLIO: “IL CAVALIERE HA PRELEVATO DAI CONTI DELLE SUE QUATTRO HOLDING CHE CONTROLLANO FININVEST LA BELLEZZA DI 127,7 MILIONI DI EURO, QUASI PROSCIUGANDOLI: ALLA FINE RESTAVANO APPENA 16,9 MILIONI DI EURO”

Silvia Truzzi per il "Fatto quotidiano"

Paradossi - anzi: vendette - della crisi. A Segrate da tempo si sussurra (a voce alta) della dismissione del settore periodici, in calo drammatico di vendite, diffusione e pubblicità. Per intenderci si parla, uno per tutti, del Panorama dei finti scoop quirinalizi, reduce dall'ennesimo, inutile, lifting (ma in casa, si sa, è un'abitudine comune, a prescindere dai risultati).

Chi sono i pretendenti cui si affida questa ex principessa, ormai decrepita nonostante i lustrini? Due gruppi editoriali - secondo indiscrezioni categoricamente smentite da Mondadori - entrambi del Paese governato dalla "culona inchiavabile": Burda e Bauer media.

Delle trattative per la cessione si parla parecchio anche in Germania (dove però si punta soprattutto sull'ipotesi Burda che sta studiando per espandersi e già aveva provato un'avventura italiana con Rcs, finita nel 2004): da noi l'estate ha visto un crescendo di rumors. A fine luglio il giornale on line Lettera43 ha pubblicato un dettagliatissimo pezzo sulle strategie mondadoriane per uscire dal tunnel.

IL piano si chiama Bach e prevede la nascita di una nuova compagnia in cui far entrare tutti gli asset internazionali. Le attività extra-confini del gruppo sono le uniche ad andare bene (a differenza di quanto avviene per i periodici italiani che hanno perso 38 milioni di ricavi nel primo semestre 2012): nello stesso periodo, scrive il sito diretto da Paolo Madron, "i ricavi di Mondadori France sono cresciuti del 12,3%".

I tedeschi sono interessati principalmente a Grazia. La rivista fondata nel 1938, ha una ventina di edizioni internazionali ed è una delle poche a non aver perso lettori, come Donna Moderna. "Il problema - spiega un altolocato insider mondadoriano - è che i tedeschi vogliono solo le testate che vanno bene o meno male. Qui invece vogliono vendere tutto".

Il negoziato, secondo gli addetti ai lavori della Bundesrepublik, si è arenato proprio su questo punto. Ma a Palazzo dei Cigni se ne continua a parlare (in relazione anche a un possibile addio del vicepresidente e amministratore delegato Maurizio Costa, già pensionabile ma ancora in sella), non senza una certa urgenza.

È stato un annus horribilis come pochi per il gruppo e i suoi padroni: Mediaset ha registrato un calo degli utili del 73%, Mondadori ha dovuto sborsare alla Cir di De Benedetti 560 milioni per aver acquisito la casa editrice grazie a una sentenza comprata, definiti dalla presidente-primogenita "un esproprio " (a proposito di satira, ecco cosa recita il codice etico di Mondadori:

"Il Gruppo rifiuta la corruzione come strumento di conduzione dei propri affari. Non è, quindi, ammesso in alcuna circostanza corrompere o anche solo tentare di corrompere titolari di cariche pubbliche elettive, pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio, così come privati. In particolare, nessuno può offrire, promettere o dare denaro o altri vantaggi per ottenere prestazioni indebite per il Gruppo o per sé").

Senza contare che l'utile netto di Segrate è crollato del 67%. E a poco varranno le copie - anche se sono 1 milione e 800 mila - delle Cinquanta sfumature di grigio, di nero e di rosso, fortunatissima porno-trilogia di E.L James.

Nemmeno al padre padrone le cose vanno per il meglio. Scrive Franco Bechis su Libero: "Il Cavaliere ha prelevato dai conti delle sue quattro holding che controllano Fininvest la bellezza di 127,7 milioni di euro, quasi prosciugandoli: alla fine restavano appena 16,9 milioni di euro contro i 144,7 dell'anno precedente e i 152,3 registrati al 30 settembre 2009".

Dove sono finiti quei soldi? "Una parte è sicuramente ricostruita nel dettaglio con il processo Ruby Bunga-Bunga. Il conto corrente 1/29 del Monte dei Paschi è lo stesso utilizzato per le regalie alle cosiddette Olgettine" e pure per l'acquisto della villa di Marcello Dell'Utri sul lago di Como, su cui sta indagando la Procura di Palermo. Chissà che non gli tocchi ringraziare proprio quei signori che lui vuole "fuori dall'euro"...

 

SILVIO BERLUSCONImarina e silvio berlusconiMarina BerlusconiCOPERTINA PANORAMA LUGLIO SORRISI E CANZONIBURDA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO