1- È STATO UN ANNUS HORRIBILIS COME POCHI PER BERLUSCONI E I SUOI CARI: MEDIASET HA REGISTRATO UN CALO DEGLI UTILI DEL 73%, MONDADORI HA DOVUTO SBORSARE ALLA CIR DI DE BENEDETTI 560 MILIONI. SENZA CONTARE CHE L’UTILE NETTO DI SEGRATE È CROLLATO DEL 67% (I PERIODICI NEL 2012 HANNO GIA’ PERSO 38 MILIONI DI RICAVI) 2- E SEGRATE VA IN VENDITA: POTREBBE ESSERE ACQUISTATO DA BURDA E BAUER MEDIA 3- MA LE TRATTATIVE CON I TEDESCHI SI SONO ARENATE: “IL PROBLEMA È CHE I TEDESCHI VOGLIONO SOLO LE TESTATE CHE VANNO BENE (“GRAZIA”) O MENO MALE (“DONNA MODERNA”). QUI INVECE VOGLIONO VENDERE TUTTO (“PANORAMA”, “CHI”, “SORRISI TV”)” 4- NEMMENO AL BANANA LE COSE VANNO PER IL MEGLIO: “IL CAVALIERE HA PRELEVATO DAI CONTI DELLE SUE QUATTRO HOLDING CHE CONTROLLANO FININVEST LA BELLEZZA DI 127,7 MILIONI DI EURO, QUASI PROSCIUGANDOLI: ALLA FINE RESTAVANO APPENA 16,9 MILIONI DI EURO”

Silvia Truzzi per il "Fatto quotidiano"

Paradossi - anzi: vendette - della crisi. A Segrate da tempo si sussurra (a voce alta) della dismissione del settore periodici, in calo drammatico di vendite, diffusione e pubblicità. Per intenderci si parla, uno per tutti, del Panorama dei finti scoop quirinalizi, reduce dall'ennesimo, inutile, lifting (ma in casa, si sa, è un'abitudine comune, a prescindere dai risultati).

Chi sono i pretendenti cui si affida questa ex principessa, ormai decrepita nonostante i lustrini? Due gruppi editoriali - secondo indiscrezioni categoricamente smentite da Mondadori - entrambi del Paese governato dalla "culona inchiavabile": Burda e Bauer media.

Delle trattative per la cessione si parla parecchio anche in Germania (dove però si punta soprattutto sull'ipotesi Burda che sta studiando per espandersi e già aveva provato un'avventura italiana con Rcs, finita nel 2004): da noi l'estate ha visto un crescendo di rumors. A fine luglio il giornale on line Lettera43 ha pubblicato un dettagliatissimo pezzo sulle strategie mondadoriane per uscire dal tunnel.

IL piano si chiama Bach e prevede la nascita di una nuova compagnia in cui far entrare tutti gli asset internazionali. Le attività extra-confini del gruppo sono le uniche ad andare bene (a differenza di quanto avviene per i periodici italiani che hanno perso 38 milioni di ricavi nel primo semestre 2012): nello stesso periodo, scrive il sito diretto da Paolo Madron, "i ricavi di Mondadori France sono cresciuti del 12,3%".

I tedeschi sono interessati principalmente a Grazia. La rivista fondata nel 1938, ha una ventina di edizioni internazionali ed è una delle poche a non aver perso lettori, come Donna Moderna. "Il problema - spiega un altolocato insider mondadoriano - è che i tedeschi vogliono solo le testate che vanno bene o meno male. Qui invece vogliono vendere tutto".

Il negoziato, secondo gli addetti ai lavori della Bundesrepublik, si è arenato proprio su questo punto. Ma a Palazzo dei Cigni se ne continua a parlare (in relazione anche a un possibile addio del vicepresidente e amministratore delegato Maurizio Costa, già pensionabile ma ancora in sella), non senza una certa urgenza.

È stato un annus horribilis come pochi per il gruppo e i suoi padroni: Mediaset ha registrato un calo degli utili del 73%, Mondadori ha dovuto sborsare alla Cir di De Benedetti 560 milioni per aver acquisito la casa editrice grazie a una sentenza comprata, definiti dalla presidente-primogenita "un esproprio " (a proposito di satira, ecco cosa recita il codice etico di Mondadori:

"Il Gruppo rifiuta la corruzione come strumento di conduzione dei propri affari. Non è, quindi, ammesso in alcuna circostanza corrompere o anche solo tentare di corrompere titolari di cariche pubbliche elettive, pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio, così come privati. In particolare, nessuno può offrire, promettere o dare denaro o altri vantaggi per ottenere prestazioni indebite per il Gruppo o per sé").

Senza contare che l'utile netto di Segrate è crollato del 67%. E a poco varranno le copie - anche se sono 1 milione e 800 mila - delle Cinquanta sfumature di grigio, di nero e di rosso, fortunatissima porno-trilogia di E.L James.

Nemmeno al padre padrone le cose vanno per il meglio. Scrive Franco Bechis su Libero: "Il Cavaliere ha prelevato dai conti delle sue quattro holding che controllano Fininvest la bellezza di 127,7 milioni di euro, quasi prosciugandoli: alla fine restavano appena 16,9 milioni di euro contro i 144,7 dell'anno precedente e i 152,3 registrati al 30 settembre 2009".

Dove sono finiti quei soldi? "Una parte è sicuramente ricostruita nel dettaglio con il processo Ruby Bunga-Bunga. Il conto corrente 1/29 del Monte dei Paschi è lo stesso utilizzato per le regalie alle cosiddette Olgettine" e pure per l'acquisto della villa di Marcello Dell'Utri sul lago di Como, su cui sta indagando la Procura di Palermo. Chissà che non gli tocchi ringraziare proprio quei signori che lui vuole "fuori dall'euro"...

 

SILVIO BERLUSCONImarina e silvio berlusconiMarina BerlusconiCOPERTINA PANORAMA LUGLIO SORRISI E CANZONIBURDA

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")