laura cioli rcs

LE VENDITE SU BANCO POPOLARE E BPM MANDANO IN TILT PIAZZA AFFARI (-1,3%) - SPREAD A 135 PUNTI BASE - PADOAN: “IL SETTORE PRIVATO POTREBBE DECIDERE DI RAFFORZARE ATLANTE” - L’AD DI RCS, CIOLI: “PREVEDIAMO UN RITORNO ALL'UTILE ENTRO IL 2016”

1 - SPREAD BTP/BUND CHIUDE IN CALO A 135 PUNTI BASE

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 135 punti base col rendimento del decennale italiano all'1,47%.

 

2 - BORSA: TENSIONE SU BANCO-BPM TORNA A PIEGARE MILANO CHE CHIUDE A -1,3%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le vendite consistenti su Banco Popolare e Bpm, insieme al rosso dell'intero plotone degli istituti di credito italiani (con l'eccezione di Mediobanca) tornano a piegare Piazza Affari che chiude in calo l'ottava seduta nelle ultime nove giornate. La trimestrale negativa, come pre-annunciato dallo stesso ceo Saviotti, e l'attesa per le condizioni dell'aumento di capitale da 1 miliardo hanno affondato del 9% le azioni del gruppo veronese (-19% circa nelle ultime tre sedute) che ha trainato al ribasso anche la promessa sposa Bpm (-6,4% oggi e -12% circa in tre giorni) per allinearne i valori a quelli previsti dalla fusione.

banco popolarebanco popolare

 

Il Ftse Mib ha ceduto l'1,32% accompagnata da un simile movimento da parte degli altri listini periferici dell'Europa del Sud: -1,2% Madrid e -1,1% Lisbona. Molto piu' contenuta la flessione di Francoforte e Parigi. Vendite su utility, media e retailer in Europa. Corre il petr olio a 4 5,89 dollari al barile (+2,7%) il Wti giugno. In indebolimento il dollaro. Il cambio euro/dollaro torna sopra 1,14 a 1,1433 da 1,1391 dollari ieri. Euro/yen a 124,21 da 124,29 yen, dollaro/yen a 108,65 da 109,11.

 

3 - PADOAN, ATLANTE POTREBBE ESSERE RAFFORZATO

(ANSA) - "Il settore privato" bancario "potrebbe decidere di rafforzare Atlante con ulteriori risorse". Così il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ospite della Bloomberg, chiedendo di dare "tempo" al nuovo strumento per farlo funzionare.

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

4 - ARMANI, PER FS-ANAS MIO OBIETTIVO ENTRO L'ANNO

(ANSA) - "Io personalmente mi sono dato l'obiettivo" di completare la fusione tra FS e Anas "entro fine anno". Lo ha indicato il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani a margine di un convegno su investimenti e infrastrutture, precisando che su questo obiettivo personale non si è ancora confrontato con nessuno. "I tempi che ha dato il Mef - ha detto Armani - sono abbastanza stringenti: entro l'estate per definire contorni e fattibilità, mentre un po' più di tempo per l'implementazione".

 

5 - RCS: CIOLI, RITORNO ALL'UTILE ENTRO 2016

(ANSA) - "Le prime evidenze sul semestre ci consentono di confermare risultati in deciso miglioramento rispetto al medesimo periodo del 2015 e l'obiettivo del ritorno all'utile entro il 2016". Lo afferma l'A.d di Rcs Laura Cioli nel comunicato sui conti.

 

LAURA CIOLILAURA CIOLI

6 - RCS: OK DA 2 BANCHE A RIMODULAZIONE DEBITO, ENTRO 1 MESE SI' ANCHE DALLE ALTRE (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il gruppo Rcs, dopo la riunione del Cda, ha fatto sapere che in merito all'avanzamento della trattativa in corso con le banche finanziatrici i legali delle parti hanno finalizzato il Term Sheet, che aggiorna i principali termini e condizioni del contratto di finanziamento in essere, complessivamente migliorative per la societa' e coerenti con le relative previsioni di Piano. 'Ad oggi - afferma una nota due banche hanno confermato alla societa' che i propri organi deliberanti hanno approvato la rimodulazione, le restanti banche presenteranno il Term Sheet con parere favorevole ai rispettivi organi deliberanti entro un mese'. Rcs ricorda che l'approvazione della rimodulazione delle condizioni del contratto di finanziamento da parte delle banche deve essere effettuata all'unanimita'.

 

7 - POP. BARI: VERSO EMISSIONE 500 MLN CON GACS, ATLANTE PRONTA

RCS RCS

 (ANSA) - La Popolare di Bari è pronta a lanciare la programmata emissione di crediti Npl con garanzia pubblica per la cartolarizzazione delle sofferenze (Gacs) messa a punto dal Mef e il fondo Atlante si prepara a entrare. L'istituto pugliese, secondo quanto riporta Bloomberg, sta per costituire un veicolo in cui far confluire una cartolarizzazione da 500 milioni dalla durata di tre anni con la tranche senior, ovvero quella meno rischiosa e garantita dallo Stato, pari al 60% dell'intera emissione. Sulla tranche equity, invece, è atteso l'investimento di Atlante che sfrutterà l'effetto moltiplicatore del veicolo. La garanzia pubblica consentirà alla Popolare di Bari di ridurre la cedola sulla tranche senior dal 4 al 2% e di conseguenza il costo complessivo. La banca pagherà per la garanzia circa un 1% l'anno allo Stato.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO