laura cioli rcs

LE VENDITE SU BANCO POPOLARE E BPM MANDANO IN TILT PIAZZA AFFARI (-1,3%) - SPREAD A 135 PUNTI BASE - PADOAN: “IL SETTORE PRIVATO POTREBBE DECIDERE DI RAFFORZARE ATLANTE” - L’AD DI RCS, CIOLI: “PREVEDIAMO UN RITORNO ALL'UTILE ENTRO IL 2016”

1 - SPREAD BTP/BUND CHIUDE IN CALO A 135 PUNTI BASE

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 135 punti base col rendimento del decennale italiano all'1,47%.

 

2 - BORSA: TENSIONE SU BANCO-BPM TORNA A PIEGARE MILANO CHE CHIUDE A -1,3%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le vendite consistenti su Banco Popolare e Bpm, insieme al rosso dell'intero plotone degli istituti di credito italiani (con l'eccezione di Mediobanca) tornano a piegare Piazza Affari che chiude in calo l'ottava seduta nelle ultime nove giornate. La trimestrale negativa, come pre-annunciato dallo stesso ceo Saviotti, e l'attesa per le condizioni dell'aumento di capitale da 1 miliardo hanno affondato del 9% le azioni del gruppo veronese (-19% circa nelle ultime tre sedute) che ha trainato al ribasso anche la promessa sposa Bpm (-6,4% oggi e -12% circa in tre giorni) per allinearne i valori a quelli previsti dalla fusione.

banco popolarebanco popolare

 

Il Ftse Mib ha ceduto l'1,32% accompagnata da un simile movimento da parte degli altri listini periferici dell'Europa del Sud: -1,2% Madrid e -1,1% Lisbona. Molto piu' contenuta la flessione di Francoforte e Parigi. Vendite su utility, media e retailer in Europa. Corre il petr olio a 4 5,89 dollari al barile (+2,7%) il Wti giugno. In indebolimento il dollaro. Il cambio euro/dollaro torna sopra 1,14 a 1,1433 da 1,1391 dollari ieri. Euro/yen a 124,21 da 124,29 yen, dollaro/yen a 108,65 da 109,11.

 

3 - PADOAN, ATLANTE POTREBBE ESSERE RAFFORZATO

(ANSA) - "Il settore privato" bancario "potrebbe decidere di rafforzare Atlante con ulteriori risorse". Così il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ospite della Bloomberg, chiedendo di dare "tempo" al nuovo strumento per farlo funzionare.

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

4 - ARMANI, PER FS-ANAS MIO OBIETTIVO ENTRO L'ANNO

(ANSA) - "Io personalmente mi sono dato l'obiettivo" di completare la fusione tra FS e Anas "entro fine anno". Lo ha indicato il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani a margine di un convegno su investimenti e infrastrutture, precisando che su questo obiettivo personale non si è ancora confrontato con nessuno. "I tempi che ha dato il Mef - ha detto Armani - sono abbastanza stringenti: entro l'estate per definire contorni e fattibilità, mentre un po' più di tempo per l'implementazione".

 

5 - RCS: CIOLI, RITORNO ALL'UTILE ENTRO 2016

(ANSA) - "Le prime evidenze sul semestre ci consentono di confermare risultati in deciso miglioramento rispetto al medesimo periodo del 2015 e l'obiettivo del ritorno all'utile entro il 2016". Lo afferma l'A.d di Rcs Laura Cioli nel comunicato sui conti.

 

LAURA CIOLILAURA CIOLI

6 - RCS: OK DA 2 BANCHE A RIMODULAZIONE DEBITO, ENTRO 1 MESE SI' ANCHE DALLE ALTRE (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il gruppo Rcs, dopo la riunione del Cda, ha fatto sapere che in merito all'avanzamento della trattativa in corso con le banche finanziatrici i legali delle parti hanno finalizzato il Term Sheet, che aggiorna i principali termini e condizioni del contratto di finanziamento in essere, complessivamente migliorative per la societa' e coerenti con le relative previsioni di Piano. 'Ad oggi - afferma una nota due banche hanno confermato alla societa' che i propri organi deliberanti hanno approvato la rimodulazione, le restanti banche presenteranno il Term Sheet con parere favorevole ai rispettivi organi deliberanti entro un mese'. Rcs ricorda che l'approvazione della rimodulazione delle condizioni del contratto di finanziamento da parte delle banche deve essere effettuata all'unanimita'.

 

7 - POP. BARI: VERSO EMISSIONE 500 MLN CON GACS, ATLANTE PRONTA

RCS RCS

 (ANSA) - La Popolare di Bari è pronta a lanciare la programmata emissione di crediti Npl con garanzia pubblica per la cartolarizzazione delle sofferenze (Gacs) messa a punto dal Mef e il fondo Atlante si prepara a entrare. L'istituto pugliese, secondo quanto riporta Bloomberg, sta per costituire un veicolo in cui far confluire una cartolarizzazione da 500 milioni dalla durata di tre anni con la tranche senior, ovvero quella meno rischiosa e garantita dallo Stato, pari al 60% dell'intera emissione. Sulla tranche equity, invece, è atteso l'investimento di Atlante che sfrutterà l'effetto moltiplicatore del veicolo. La garanzia pubblica consentirà alla Popolare di Bari di ridurre la cedola sulla tranche senior dal 4 al 2% e di conseguenza il costo complessivo. La banca pagherà per la garanzia circa un 1% l'anno allo Stato.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...