google

VENTIMILA GOOGLE SOTTO I MARI- LA SOCIETA’ DI MOUNTAIN VIEW CONTA DI STENDERE 13 MILA KM DI CAVI IN FIBRA OTTICA SOTTO GLI OCEANI – UNA PROPRIA RETE PER COLLEGARE LA CALIFORNIA AL CILE ED UN’ALTRA PER ARRIVARE IN DANIMARCA, VIA IRLANDA (CHISSA’ PERCHE’?)

 

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

La sfida per la gestione dei dati digitali è in piena corsa, e si gioca anche sul fondo degli oceani. Infatti Google, per colmare la distanza che la separa da Amazon e Microsoft, sta progettando di stendere oltre 13.000 miglia di cavi in fibra ottica sotto ai mari, per allargare la propria rete unendo la California al Cile, la costa orientale americana alla Danimarca, e Hong Kong a Guam.

 

google

Il settore del cloud computing e della gestione dei big data è uno dei più profittevoli nel campo digitale. Amazon Web Services lo domina, con ricavi annuali stimati in 12,2 miliardi di dollari, seguita da Microsoft Azure con 2,4 miliardi. Gli analisti prevedono che queste cifre sono destinate a raddoppiare in breve tempo, anche in relazione allo sviluppo dell' intelligenza artificiale, arrivando in futuro a diventare un mercato da un trilione di dollari.

 

Google gestisce il 90% delle ricerche su Internet, e il 25% del traffico complessivo in rete, ma nel cloud computing è indietro, ricavando solo 900 milioni all' anno. La compagnia di Mountain View vuole cambiare questi rapporti di forza, insidiando le posizioni dei due rivali. Per riuscirci, punta a potenziare il suo network per l' accesso alla rete e il trasferimento dei dati.

CAVI SOTTOMARINI1

 

In questo campo sono in corso da tempo esperimenti all' avanguardia, compresi i palloni aerostatici per far arrivare il collegamento wi-fi negli angoli più remoti del pianeta, ma per lo spostamento industriale dei big data tra i continenti i cavi in fibra ottica restano lo strumento indispensabile. Google, secondo le stime degli analisti del settore, ne controlla già circa 100.000 miglia. Per capire le dimensioni dell' impegno, basti sapere che a confronto il network continentale degli Stati Uniti, gestito da Sprint, comprende «solo» 40.000 miglia.

 

MAPPA CAVI SOTTOMARINI

Secondo il «Wall Street Journal», però, Mountain View non è ancora soddisfatta, e continua a stanziare miliardi di dollari per potenziare le sue capacità. Il prossimo obiettivo consiste nella costruzione di tre nuovi collegamenti sottomarini. Il primo, lungo 6.200 miglia, punta a collegare Los Angeles al Cile, in modo da rafforzare l' accesso all' intero Sudamerica. Il secondo, lungo 4.500 miglia, andrà dalla costa orientale degli Stati Uniti alla Danimarca, passando per l' Irlanda.

 

Si chiamerà Havfrue, sirena in danese, e aumenterà sostanzialmente la banda larga nell' area dell' Atlantico settentrionale. Il terzo, lungo 2.400 miglia, unirà Hong Kong all' isola di Guam. Il nome di questo cavo è HK-G, e lo scopo è molto più ampio di quanto sembri, perché si congiungerà con altri sistemi già esistenti, collegando Australia, Estremo Oriente e Nordamerica.

 

CAVI SOTTOMARINI

Queste nuove reti non serviranno solo a potenziare la capacità di comunicare, ma anche ad offrire alternative in caso di problemi. Dunque se una fibra ottica dovesse smettere di funzionare, per qualsiasi ragione tecnica o non, il traffico potrebbe essere indirizzato su un percorso alternativo, raggiungendo comunque la meta prevista.

 

La dimensione di queste iniziative, oltre a descrivere un affascinante risiko in corso alle più grandi profondità degli oceani, aiutano anche a capire l' importanza della posta in palio. Per le aziende private che investono miliardi di dollari allo scopo di creare questi collegamenti, svolgendo un' attività di sviluppo delle infrastrutture che un tempo sembrava possibile solo per gli Stati, si tratta di garantirsi un futuro.

 

PROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA GOOGLE

È sufficiente sapere che l' anno scorso Alphabet, cioè Google, ha incassato dalla pubblicità l' 88% dei suoi circa 90 miliardi di dollari di ricavi, ma prevede che in futuro questa cifra verrà eclissata da quella del cloud business. Per tutti gli altri, invece, significa avere più accesso ai dati, che rappresentano il futuro della nostra economia e della nostra società.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?