google

VENTIMILA GOOGLE SOTTO I MARI- LA SOCIETA’ DI MOUNTAIN VIEW CONTA DI STENDERE 13 MILA KM DI CAVI IN FIBRA OTTICA SOTTO GLI OCEANI – UNA PROPRIA RETE PER COLLEGARE LA CALIFORNIA AL CILE ED UN’ALTRA PER ARRIVARE IN DANIMARCA, VIA IRLANDA (CHISSA’ PERCHE’?)

 

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

La sfida per la gestione dei dati digitali è in piena corsa, e si gioca anche sul fondo degli oceani. Infatti Google, per colmare la distanza che la separa da Amazon e Microsoft, sta progettando di stendere oltre 13.000 miglia di cavi in fibra ottica sotto ai mari, per allargare la propria rete unendo la California al Cile, la costa orientale americana alla Danimarca, e Hong Kong a Guam.

 

google

Il settore del cloud computing e della gestione dei big data è uno dei più profittevoli nel campo digitale. Amazon Web Services lo domina, con ricavi annuali stimati in 12,2 miliardi di dollari, seguita da Microsoft Azure con 2,4 miliardi. Gli analisti prevedono che queste cifre sono destinate a raddoppiare in breve tempo, anche in relazione allo sviluppo dell' intelligenza artificiale, arrivando in futuro a diventare un mercato da un trilione di dollari.

 

Google gestisce il 90% delle ricerche su Internet, e il 25% del traffico complessivo in rete, ma nel cloud computing è indietro, ricavando solo 900 milioni all' anno. La compagnia di Mountain View vuole cambiare questi rapporti di forza, insidiando le posizioni dei due rivali. Per riuscirci, punta a potenziare il suo network per l' accesso alla rete e il trasferimento dei dati.

CAVI SOTTOMARINI1

 

In questo campo sono in corso da tempo esperimenti all' avanguardia, compresi i palloni aerostatici per far arrivare il collegamento wi-fi negli angoli più remoti del pianeta, ma per lo spostamento industriale dei big data tra i continenti i cavi in fibra ottica restano lo strumento indispensabile. Google, secondo le stime degli analisti del settore, ne controlla già circa 100.000 miglia. Per capire le dimensioni dell' impegno, basti sapere che a confronto il network continentale degli Stati Uniti, gestito da Sprint, comprende «solo» 40.000 miglia.

 

MAPPA CAVI SOTTOMARINI

Secondo il «Wall Street Journal», però, Mountain View non è ancora soddisfatta, e continua a stanziare miliardi di dollari per potenziare le sue capacità. Il prossimo obiettivo consiste nella costruzione di tre nuovi collegamenti sottomarini. Il primo, lungo 6.200 miglia, punta a collegare Los Angeles al Cile, in modo da rafforzare l' accesso all' intero Sudamerica. Il secondo, lungo 4.500 miglia, andrà dalla costa orientale degli Stati Uniti alla Danimarca, passando per l' Irlanda.

 

Si chiamerà Havfrue, sirena in danese, e aumenterà sostanzialmente la banda larga nell' area dell' Atlantico settentrionale. Il terzo, lungo 2.400 miglia, unirà Hong Kong all' isola di Guam. Il nome di questo cavo è HK-G, e lo scopo è molto più ampio di quanto sembri, perché si congiungerà con altri sistemi già esistenti, collegando Australia, Estremo Oriente e Nordamerica.

 

CAVI SOTTOMARINI

Queste nuove reti non serviranno solo a potenziare la capacità di comunicare, ma anche ad offrire alternative in caso di problemi. Dunque se una fibra ottica dovesse smettere di funzionare, per qualsiasi ragione tecnica o non, il traffico potrebbe essere indirizzato su un percorso alternativo, raggiungendo comunque la meta prevista.

 

La dimensione di queste iniziative, oltre a descrivere un affascinante risiko in corso alle più grandi profondità degli oceani, aiutano anche a capire l' importanza della posta in palio. Per le aziende private che investono miliardi di dollari allo scopo di creare questi collegamenti, svolgendo un' attività di sviluppo delle infrastrutture che un tempo sembrava possibile solo per gli Stati, si tratta di garantirsi un futuro.

 

PROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA GOOGLE

È sufficiente sapere che l' anno scorso Alphabet, cioè Google, ha incassato dalla pubblicità l' 88% dei suoi circa 90 miliardi di dollari di ricavi, ma prevede che in futuro questa cifra verrà eclissata da quella del cloud business. Per tutti gli altri, invece, significa avere più accesso ai dati, che rappresentano il futuro della nostra economia e della nostra società.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....