IL VERO MIRACOLO E' CHE ESCE UN NUOVO GIORNALE - IN EDICOLA “MIRACOLI” CON LE STORIE MISTICHE DEI VIP

Nino Materi per "il Giornale"

Dilemma: la buttiamo sul ridere o parliamo sul serio? No, perché «miracolo» è una di quelle parole che pesano, o almeno dovrebbero pesare. Nella testa e nel cuore. Chi ha ricevuto un vero miracolo sa di cosa parliamo: il miracolo - quello nella sua accezione teologica - è qualcosa che ti cambia la vita, anzi te la sconvolge.

Nulla è come prima dopo aver ricevuto un miracolo, o comunque dopo essersi convinti di averne ricevuto uno. La storia della religione cristiana è piena di miracoli, uno degli stessi capisaldi della fede cattolica si fonda sui miracoli. Una guarigione inspiegabile, una luce che torna a illuminare la notte della disperazione, il ritrovamento di un affetto che si pensava perduto per sempre: tutto questo, e tanto altro ancora, è «miracolo».

Ma spesso il termine è usato anche dare valore specifico a un qualcosa che vale zero. E allora ecco spuntare titoli del tipo: «Oggi Grillo non ha insultato nessuno. Miracolo!», oppure ascoltare al bar frasi come: «Gente serie al governo? Sarebbe un miracolo...».

Insomma, «miracolo» nasconde un che di prodigioso capace di innalzarlo tanto sulle vette del sublime, quanto di inabissarlo nel pozzo della mediocrità. Anche per questa ragione, quando abbiamo notato su importanti quotidiani la pubblicità del nuovo settimanale Miracoli, siamo andati in crisi. La copertina del nuovo periodico ricorda la grafica dei rotocalchi di gossip, ma il nome scelto per la testata ci impone di andare cauti.

Allora investiamo un euro (il prezzo della rivista) e vediamo di che si tratta. La cover story «esclusiva» è dedicata ad Albano che rivela: «Grazie all'aiuto di Papa Giovanni II ho sconfitto tre volte il demonio». Noi eravamo fermi al Festival di Sanremo del 1984, quando Albano, col brano Ci sarà, sconfisse in finale Toto Cutugno. Ma Miracoli ha scoperto ben altro: «Sono sopravvissuto per miracolo alla miseria - confessa il cantante al settimanale fresco di rotativa -, poi il Maligno mi ha ?sparato? le sue cannonate, con Ylenia e la crisi del matrimonio con Romina... Grazie alla fede, però, non mi sono arreso mai».

Ovviamente per il suo numero d'esordio Miracoli ha in serbo pure altri scoop miracolosi»: da Juliette Binoche che «crede negli angeli e parla con loro» a Cino Tortorella che ci spiega «cos'ha visto nell'aldilà»; poi le benedette inchieste: dalla sfida del Titanic che qualcuno «vuole ricostruire, ma c'è una maledizione che blocca tutto», all'inondazione di Lourdes che - pare - sia «opera del diavolo».

E si chiude in letizia di Dio con i «viaggi della fede» a San Giovanni e al «miracolo eucaristico di Buenos Aires» firmato da Papa Francesco. Lungi da noi l'intenzione di fare gli spiritosi, ma la tentazione è forte davanti alla rubrica «Ricette dello spirito», questa settimana dedicata agli «strascinati con cime di rape».

A rimetterci in riga pensa però l'editoriale di saluto ai lettori, dal titolo «Un giornale per dare speranza». «Se avete tra le mani questo giornale - è l'incipit del direttore Daniele Urso - è perché anche voi avete voglia di sperare, di credere che questo mondo possa essere diverso e migliorare». Tutto vero, quindi proseguiamo nella lettura del «fondo»: «La parola miracolo viene dal latino miraculum, cosa meravigliosa (...). La vita di tutti i giorni è piena di miracoli. A volte sono eventi davvero prodigiosi, altre volte dietro l'apparenza di ?normalità?, nascondono qualcosa di straordinario. Sono miracoli quelli dei Santi, ma sono miracoli anche quelli della gente ?normale?».

Gente normale come - ci permettiamo di chiosare noi - pensionati, disoccupati, cassintegrati ed esodati che, per arrivare a fine mese, di miracoli devono farne più di uno. Ma torniamo al concetto di «speranza», come quella del gatto «Toldo» che «tutti i giorni va a trovare il suo padrone al cimitero» o come quella che anima l'esorcista della chiesa di Sarsina il quale, grazie al «collare di San Vicinio smaschera e scaccia Satana dal corpo degli indemoniati»;

la didascalia che correda la foto della chiesa è decisamente benaugurante: «Se l'indemoniato entra nella cattedrale sta subito male». Abbiamo così appena smesso di sfogliare il numero inaugurale di Miracoli, cui auguriamo lunga vita. Una longevità che, alla luce dell'attuale crisi editoriale, avrebbe davvero del prodigioso. Ma un giornale che si chiama Miracoli, avrà certamente santi in paradiso in grado di proteggerlo.

 

COPERTINA DELLA RIVISTA MIRACOLI - AL BANO HA SCONFITTO IL DEMONIOAlbano JULIETTE BINOCHE E ROBERT PATTINSON A CANNES FOTO DI GILLES JACOB cino tortorella TITANIC

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO