immigrati italiani germania migrazione frontiere

IL VERO SPREAD TRA ROMA E BERLINO? È IN BUSTA PAGA - STUDIO UBS: GLI ITALIANI GUADAGNANO IL 20% IN MENO DEI TEDESCHI. E LA VITA È PIÙ CARA - MILANO E ROMA BATTONO FRANCOFORTE E MONACO DI BAVIERA

renzi merkel exporenzi merkel expo

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

È una sfida infinita e, almeno dal punto di vista degli stipendi, siamo destinati a perdere ancora per un po’. Rispetto ai tedeschi gli italiani guadagnano meno e il costo della vita, nel nostro Paese, è spesso superiore. Una combinazione letale, che oltre all’umore rischia di affossare i consumi.

 

MILANOMILANO

E la colpa, dice uno studio della banca svizzera Ubs, è soprattutto del Fisco: i salari medi nelle principali città d’Italia, a partire da Milano e Roma, sono più bassi di oltre il 10 per cento rispetto alla Germania. Uno spread che raddoppia fino al 20% se, nel conto, si considerano contributi e tasse. Eppure spostarsi, pagare l’affitto e fare shopping non è certo più economico: nella classifica delle metropoli più inaccessibili, dominata da Zurigo, Ginevra e New York, Milano si piazza al sedicesimo posto e Roma al ventottesimo. Francoforte è trentesima, Monaco di Baviera trentunesima. 
 

Lo studio 
Secondo lo studio - che incrocia prezzi, salari e potere di acquisto in 71 città del mondo per un totale di 68mila dati raccolti - gli ultimi anni hanno stravolto le dinamiche dei prezzi non solo in Europa, ma pure all’interno del nostro Paese.

 

MERKEL RENZI ALL'EXPOMERKEL RENZI ALL'EXPO

A Roma e Milano, le uniche città del Belpaese finite sotto la lente di Ubs, i prezzi si sono mantenuti su livelli simili fino al 2012, ma negli ultimi tre anni si sarebbe creata una forte divergenza, con il capoluogo lombardo che risulta del 16% più caro della capitale. A livello globale le città più economiche sono invece New Delhi, un po’ a sorpresa Praga, Bucarest, Kiev e Sofia, tutte con costi totali di circa un terzo rispetto alle capolista svizzere e alla Grande Mela.
 

berlinoberlino

L’economia del Big Mac
Gli autori della ricerca spiegano che «il metodo migliore per giudicare il valore effettivo dei salari è confrontare il potere di acquisto per beni che sono più o meno uguali in tutto il mondo». Bisogna allora scegliere il cibo globale per eccellenza: per acquistare un «Big Mac», il re degli hamburger, a un lavoratore medio di Hong Kong serve l’equivalente di nove minuti del proprio salario, a Milano e Roma 18 minuti, a Nairobi (ultima della classifica per potere d’acquisto) quasi tre ore. I lavoratori di Zurigo possono invece comprarsi un iPhone 6 dopo 21 ore di lavoro, a Kiev ne servono 30 volte di più. In Italia? Oltre 53 ore, sia a Milano sia a Roma.
 

zurigo   svizzerazurigo svizzera

Il carrello della spesa
Cambia parecchio, ovvio, pure il paniere dei 39 generi alimentari che è stato preso in considerazione dalla ricerca della banca svizzera: la spesa a Zurigo costa 738 dollari, a Seoul 688, a Milano 405 a Kiev, infine, appena 26,3 dollari. 
 

Lo choc del franco
In genere - compresi i cambiamenti portati dai movimenti dei valori monetari, con le città elvetiche balzate ai primi posti delle classifiche per la svalutazione «choc» del franco - il costo dei servizi in genere tende a essere correlato a quello dei salari locali. Con qualche curiosità: il taglio di capelli (da uomo) più caro viene fatto a Oslo: costa in media 77 dollari, quasi diciannove volte più che a Giacarta. In Italia invece shampoo e sforbiciata sono più convenienti per i parrucchieri milanesi, che battono i colleghi romani 24 dollari a 17.

NEW YORKNEW YORKRENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKELRENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKEL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...