giuseppe castagna pier francesco saviotti

VIA COL VENETO/1 - A PICCO LE AZIONI DEL BANCO POPOLARE (-5,9%): L'AUMENTO DI CAPITALE DA UN MILIARDO POTREBBE ESSERE A 3 EURO, ORA IL TITOLO È A 4,2. E GLI AZIONISTI SI ADEGUANO - DOMANI POTREBBE ESSERCI UN CDA STRAORDINARIO PER DECIDERE IL PREZZO PER LA FUSIONE CON BPM

1. BORSA: MILANO -0,7% CON BANCHE, A PICCO BANCO, UBI E CARIGE

 (ANSA) - Nuova seduta difficile a Piazza Affari per le banche, appesantite dalle difficoltà incontrate dall'aumento di capitale di Veneto Banca e dalla ricapitalizzazione in arrivo del Banco Popolare. Proprio l'istituto veronese guida i ribassi, cedendo il 5,13% a 4,22 euro, seguito dalla Bpm (-2,8%) e Bper (-2,81%).

 

SAVIOTTISAVIOTTI

Congelate in asta di volatilità Ubi Banca e Banca Carige dopo essere arrivate a perdere il 5%. Le vendite sul comparto finanziario, che non risparmiano anche gli assicurativi UnipolSai (-1,6%) e Generali (-1%), pesano sul Ftse Mib, in calo dello 0,71%. In affanno anche Saipem (-1,82%) ed Eni (-0,66%) in scia al ripiegamento del greggio. Positive Telecom (+0,24%) ed Enel (+0,20%) nel giorno in cui si riunisce il cda di F2i per valutare le proposte dei due gruppo per Metroweb.

 

 

2. BANCO-BPM: VERONA CONGELATA IN BORSA, SI AVVICINA AUMENTO

 (ANSA) - Tonfo a Piazza Affari per il Banco Popolare che entra in asta di volatilità e segna un ribasso teorico del 5,89% a 4,21 euro. L'istituto veronese risente delle indiscrezioni de Il Messaggero secondo cui domani potrebbe tenersi un Cda straordinario per fissare il prezzo dell'aumento di capitale. Male anche la Bpm, che cede il 2,70% a 0,50 euro.

 

 

3. BANCO, IN ARRIVO L' OK DI CONSOB ALL' AUMENTO DA 1 MILIARDO

R.Amo. per ''Il Messaggero''

 

RAFFORZAMENTI

saviottisaviotti

 In arrivo il disco verde della Consob alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all' aumento di capitale del Banco Popolare, imposto dalla Bce in relazione alla fusione con Bpm. Nelle prossime ore, secondo quanto ricostruito dal Messaggero a lato della Relazione annuale di Bankitalia, la Commissione presieduta da Giuseppe Vegas dovrebbe dare il via libera all' operazione con diritto di opzione che, a questo punto, potrebbe prendere il via lunedì 6.

 

«Sono ragionevolmente tranquillo, non vorrei essere tacciato di superficialità ma l' adesione all' aumento di capitale ci consentirà di chiuderlo entro la metà di giugno», ha detto l' ad Pierfrancesco Saviotti, durante la presentazione del piano della fusione a metà maggio che, con le assemblee straordinarie in ottobre, dovrebbe far nascere Banco Bpm spa il 1° dicembre.

giuseppe castagnagiuseppe castagna

 

CONSIGLIO STRAORDINARIO

Sembra probabile che il Banco riunisca un consiglio straordinario nei prossimi giorni: potrebbe tenersi domani, nonostante la giornata festiva. Il board dovrebbe fissare il prezzo. La ricapitalizzazione che la Bce ha imposto al Banco «perché la terza banca italiana deve nascere con una indiscussa solidità patrimoniale» con un indice al 12,9% ha aggiunto Saviotti all' epoca, è garantito da Mediobanca e Bofa Merrill Lynch.

 

Ieri i titoli del gruppo scaligero e della Bpm hanno risentito della giornata negativa di Piazza Affari, maglia nera in Europa: a fronte di un indice Ftse Mib in calo dell' 1,5%, il titolo Banco Popolare ha perso il 7,3% a 4,45 euro e quello Bpm il 5,4% a 0,52 euro. Da inizio anno le azioni del Banco hanno perso il 65,2% bruciando oltre 3 miliardi di valore.

GIUSEPPE CASTAGNAGIUSEPPE CASTAGNA

 

Dalle prime valutazioni, le banche del consorzio sono orientate ad applicare uno sconto sul terp (prezzo teorico dei titoli prima dello stacco dei diritti) dell' ordine del 30-32%: alla luce di questo discount le nuove azioni potrebbero essere emesse sotto i 3 euro.

Si ricordi che la precedente operazione di rafforzamento patrimoniale da 2 miliardi fu varata dal 17 gennaio all' 11 febbraio 2011.

 

BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH

Anche a quell' epoca il consorzio era formato da Mediobanca e Merrill e lo sconto sul terp si attestò al 29%. I mezzi freschi raccolti cinque anni fa servirono anche per restituire gli 1,45 miliardi di Tremonti bond necessari per puntellare i ratios patrimoniali.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....