VOLO INTERROTTO - LA VICENDA DELLA CONCESSIONE DEGLI SLOT DI LINATE FRA ALITALIA E EASYJET STA DIVENTANDO UNA FIGURACCIA INTERNAZIONALE - LA COMPAGNIA AEREA BRITANNICA È INCAZZATA A MORTE PERCHÉ IL CONSIGLIO DI STATO HA SOSPESO LA CESSIONE DI SLOT DECISA DALL’ANTITRUST – EASY JET: “IL PROTEZIONISMO NON CI PORTA DA NESSUNA PARTE. È CONTRO I CONSUMATORI”…

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

«Il protezionismo non ci porta da nessuna parte. Che figura ci facciamo come paese?» Frances Ouseley, italiana di padre inglese, dirige le attività in Italia di easyJet, la compagnia low cost britannica che ha ricevuto uno stop dal Consiglio di Stato ai voli da Roma a Milano Linate. Nella procedura aperta dall'Antitrust contro il monopolio di Alitalia-Cai, il 25 ottobre easyJet era stata selezionata come il vettore concorrente ammesso a volare su questa tratta.

Sulla rotta d'oro il monopolio dell'Alitalia di Roberto Colaninno cominciato quattro anni fa proseguirà almeno fino al 22 gennaio 2013, quando si terrà l'udienza di merito al Consiglio di Stato. Il decreto del 28 agosto 2008 varato dal governo Berlusconi per pilotare il passaggio alla Cai della polpa dell'Alitalia pubblica (senza debiti ed esuberi) e di Air One aveva assicurato al monopolio un periodo di grazia di tre anni. Un termine che è stato abbondantemente superato.

«EasyJet - ha detto Ouseley - ha appreso con stupore della decisione del Consiglio di Stato che ha temporaneamente sospeso il trasferimento degli slot di Alitalia necessari ad operare la Linate-Fiumicino. Alitalia ha già beneficiato di una proroga di fatto del termine ultimo entro il quale avrebbe dovuto cessare il monopolio, che era stato fissato al 28 ottobre 2012. (...) Non si capisce dunque come si possa concedere ad Alitalia altro tempo, a discapito dei legittimi interessi di easyJet e dei consumatori. Il rilancio del nostro Paese non ha bisogno di atteggiamenti protezionistici obsoleti e antieconomici».

Malgrado il disappunto, easyJet è «fiduciosa» che nell'udienza del 22 gennaio 2013 «il Consiglio di Stato confermerà la correttezza della decisione che l'Antitrust ha preso nell'interesse dei consumatori italiani, disponendone l'attuazione senza ulteriori indugi».

La compagnia britannica ha annunciato ieri ottimi risultati finanziari nel bilancio al 30 settembre 2012, con un aumento del 27,9% dell'utile prima delle tasse a 317 milioni di sterline e dell'11,6 per cento del fatturato a 3.854 milioni. L'utile netto è di 225 milioni di sterline, circa 280 milioni di euro al cambio corrente, l'utile per azione sale del 19% a 62,5 pence. I passeggeri sono aumentati del 7,1% a 58,4 milioni, il coefficiente di riempimento (load factor) è salito di 1,4 punti all'88,7 per cento.

Il consiglio ha proposto di aumentare il monte-dividendi ordinari da un quinto a un terzo degli utili, la cedola ordinaria raddoppia a 21,5 pence per azione. «È stato un anno di grande soddisfazione per gli azionisti e per i clienti. La puntualità dei voli è dell'89% a livello europeo», dice Ouseley. In Italia nei 12 mesi fino a settembre la capacità è aumentata del 9%, i passeggeri sono aumentati allo stesso ritmo a 12,5 milioni. «In Italia diamo lavoro a 820 persone assunte con contratto italiano, paghiamo le tasse in Italia e continueremo a investire, in questa stagione invernale aumentiamo del 6% l'offerta in Italia», spiega Ouseley.

A parte la causa al Consiglio di Stato, contro l'assegnazione a easyJet degli slot a Linate e Fiumicino sono stati presentati altri due ricorsi, pendenti al Tar del Lazio: uno della Ryanair, che si è candidata in sordina ad avere le autorizzazioni ai voli tra Roma e Linate, l'altro della stessa Alitalia, che ha presentato un secondo ricorso al Tar. La vicenda non risparmia i colpi di scena.

 

Alitaliaalitaliaeasyjet Frances OuseleyANDREA RAGNETTI E ROBERTO COLANINNOAEROPORTO DI LINATE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....