coronavirus economia mercati disoccupazione

IL VIRUS HA INFETTATO I BILANCI DELLE BANCHE! PREPARATEVI: NEL 2021 ESPLODERANNO LE SOFFERENZE CREDITIZIE, CHE SECONDO LE STIME CRESCERANNO DI 390 MILIARDI DI EURO – COME AL SOLITO L’ITALIA SARÀ TRA I PAESI PIÙ COLPITI, CON 100 MILIARDI DI INCREMENTO. IN PIÙ CI SI METTONO LE NUOVE REGOLE CHE SVALUTANO PROGRESSIVAMENTE GLI NPL, E CHE NAGEL HA DEFINITO UNA “BOMBA ATOMICA”

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

recessione coronavirus

In Europa il 2021 vedrà non solo l' arrivo delle prime dosi di vaccino contro il Coronavirus, ma anche l' esplosione delle sofferenze creditizie. Secondo l' analisi della banca angloasiatica Hsbc, si passerà dai 584 miliardi di euro registrati sul finale dello scorso anno ai 974 miliardi del post Covid-19. Più 390 miliardi di euro, con Francia, Spagna e Italia tra i peggiori.

 

Nel dibattito arrivano anche Banco Bpm, che invoca norme meno stringenti, e la pentastellata Carla Ruocco, presidente della Commissione d' inchiesta sul sistema bancario, che chiede la creazione di una bad bank targata Ue e l' allentamento delle attuali regole della Banca centrale europea (Bce).

giuseppe castagna banco bpm

 

Era prevedibile, ed è successo. I Non-performing loan (Npl) sono tornati al centro della discussione dei consigli d' amministrazione degli istituti bancari europei. E non solo.

Anche Tesoro, Banca d' Italia, Bce e Parlamento monitorano la situazione. In particolare, a preoccupare Roma ci sono le nuove regole introdotte durante l' anno dal consiglio di sorveglianza dell' Eurotower, guidato da Andrea Enria. Vale a dire, la revisione delle aspettative di vigilanza in merito agli accantonamenti prudenziali per le nuove esposizioni deteriorate, decisa nell' agosto 2019. E che continuerà.

 

Alberto Nagel

«Questa volta disponiamo di buone regole e politiche per affrontare i Npl in modo più rapido ed efficace. Le banche devono concentrarsi su un' attuazione efficace e il momento giusto per farlo è adesso», ha sottolineato Enria di recente, rispondendo agli affondi arrivati dall' Italia. Come quello di Alberto Nagel, numero uno di Mediobanca. La progressiva svalutazione dei crediti deteriorati fino al 100%, per Nagel, è «una norma sbagliata», che «applicata nel post Covid è come una bomba atomica».

 

A fargli eco ci ha pensato ieri Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco Bpm, che durante un evento della FinanceCommunity week ha sposato la linea di Nagel. «Da gennaio le regole sui finanziamenti e sulla possibilità di considerare deteriorato un credito si restringeranno invece di allargarsi come sarebbe normale in un periodo di crisi - ha spiegato Castagna -. Bisogna intervenire su queste regole». Normative che arrivano da Francoforte.

carla ruocco 2

 

Stessa linea per la Ruocco, che ha evidenziato l' urgenza di una nuova concezione nella gestione delle sofferenze bancarie. Primo, tramite una bad bank europea, capace di raccogliere gli asset inesigibili per poi rivitalizzarli. Un progetto di cui si parla dal periodo successivo al crac di Lehman Brothers del 2008 ma mai andato in porto. Secondo, tramite il blocco della compravendita dei crediti dubbi. Terzo, una moratoria capace di fornire 10 anni al debitore per rimborsare.

 

Quarto, attraverso una revisione delle attuali norme dell' authority guidata da Enria, giudicate troppo stringenti dalla parlamentare del M5S.

 

Se l' esito di queste proposte è incerto, ciò che è sicuro è il fardello che arriverà in pancia alle banche. Per Hsbc i Paesi più colpiti saranno Francia e Spagna. Entrambe vedranno un incremento di circa 100 miliardi di euro, rispettivamente da 117 a 217 miliardi, e da 79 a 179 miliardi. L' Italia, di contro, passerebbe da 116 miliardi di euro di fine anno scorso ai 196 del prossimo anno, con un incremento potenziale di 90 miliardi. Due le categorie più colpite a fine 2021 in Italia. Le Piccole e medie imprese (Pmi) con 76 miliardi di euro, e le aziende, con 67 miliardi.

chiusi per virus

 

Tutti elementi che potrebbero spingere il tema degli Npl domestici in alto nell' agenda governativa. Gli operatori, così come gli istituti di credito, chiedono una velocizzazione del processo giudiziale, ancora troppo macchinoso. Un limite che oggi da un lato sta frenando l' accesso al mercato italiano degli attori internazionali, e dall' altro sta rallentando lo smaltimento dei Npl.

Alberto Nagel

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…