ignazio visco fabio panetta

VISCO INFERNO - ''LA CRISI È UNO CHOC E FARÀ VITTIME TRA LE BANCHE GLOBALI. L'UNIONE EUROPEA DEVE VARARE DELLE MISURE SUI CREDITI DETERIORATI, PERMETTENDO LA CREAZIONE DI BAD BANK CON LA PARTECIPAZIONE DI INVESTITORI PRIVATI'' - FABIO PANETTA (BCE): ''BISOGNA GARANTIRE LA CONCORRENZA E NON PERMETTERE CHE LE BIG TECH (APPLE, AMAZON, GOOGLE) ACCENTRINO LE TRANSAZION FINANZIARIE

Andrea D'Ortenzio per l'ANSA

IL DISCORSO DI IGNAZIO VISCO DURANTE L EMERGENZA COVID

 

La crisi Covid è "uno shock senza precedenti" ed è possibile che "faccia qualche vittima fra le banche" a livello mondiale, per questo l'Europa deve varare delle regole per favorire lo smaltimento dei crediti deteriorati che inevitabilmente saliranno "nei prossimi mesi" permettendo la creazione di bad bank, magari con la partecipazione di investitori privati. Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, alla conferenza Baffi-Carefin, parla delle minacce alla stabilità finanziaria da parte di una crisi contro la quale autorità di vigilanza e governi hanno risposto con misure straordinarie efficaci "nel breve termine", appianando le turbolenze sui mercati e facendo affluire il credito a famiglie e imprese.

 

Le banche centrali europee poi sono in allerta per un altro tipo di rischi quello di una troppo forte concentrazione nei pagamenti digitali ora in mano a un pugno di soggetti come Paypal, Visa e Mastercard. Per il componente del board Bce Fabio Panetta, che ha fatto il punto in un evento a Francoforte, occorre garantire l'accesso di altri soggetti, magari europei, per assicurare concorrenza e difesa dei consumatori specie ora che stanno entrando nel settore le bigh tech (Apple, Amazon, Alphabet etc..). La Bce. che lavora all'euro immateriale, vuole così una transizione al digitale che non sia "incontrollata. Ancora Visco sottolinea un altro problema derivante dalla crisi Covid.

 

MARIO DRAGHI CON LA MASCHERINA E IL DISCORSO DI IGNAZIO VISCO DURANTE L EMERGENZA COVID

Al momento "l'incertezza è alta e la ripresa ancora debole" e questo suggerirebbe "una cauta estensione delle misure straordinarie in scadenza", ricordando il difficile trade-off fra rischi ed effetti positivi delle misure straordinarie varate da governi e Bce. Le misure lasciano infatti delle eredità negative che prima o poi occorrerà affrontare, pena la minaccia alla stabilità finanziaria nel medio termine. Un ritiro troppo rapido dei finanziamenti potrebbe infatti "destabilizzare", e anche le aziende più sane corrono il pericolo di trovarsi di fronte problemi di razionamento del credito. Una estensione delle misure potrebbe, d'altra parte, portare a fornire credito ad aziende non solventi, finendo così per pesare sulla crescita.

 

 E inoltre le aziende non finanziarie, magari Pmi, che hanno ricevuto i finanziamenti potrebbero non essere in grado di recuperare le perdite aumentando così il loro debito. E quindi si arriva alla cruciale questione degli Npl. Come sottolineato anche dall'Abi nei giorni scorsi, le moratorie stanno aiutando a traghettare le aziende verso giorni migliori e a tenere sotto controllo l'aumento dei crediti scesi oramai ai livelli di 11 anni fa grazie alle tante dismissioni di questi mesi. Ma il governatore, così come già rilevato più volte nelle scorse settimane, ha esortato le banche ad iniziare sin da ora a verificare i crediti in portafoglio con un "approccio prudente" per evitare un balzo improvviso.

 

IGNAZIO VISCO

Da parte delle autorità di vigilanza, bisognerà trovare un "difficile bilanciamento fra evitare una restrizione del credito pro-ciclica e mantenere delle pratiche di gestione del rischio". E per questo il governatore torna a insistere sulla necessità che l'Europa faccia dei passi avanti per una soluzione se non di condivisione, di certo di maggiore unicità con un sistema di regole condivise come l'utilizzo di fondi per le risoluzioni ordinate e la creazione di backstop al fondo di risoluzione unico. Vanno viste con favore iniziative per creare dei veicoli societari per la gestione degli Npl (bad banks) potrebbero prevedere anche la partecipazione di investitori privati.

fabio panetta 5CREDITI DETERIORATI CREDITI DETERIORATIfabio panetta 7

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)