franca maria fissolo ferrero

LA SEGRETARIA CHE DIVENNE MILIARDARIA - LA VITA DI FRANCA MARIA FERRERO, RISERVATISSIMA VEDOVA DI MICHELE E DONNA PIÙ RICCA D'ITALIA - I PELLEGRINAGGI A LOURDES: ''IL NOSTRO SUCCESSO È TUTTO MERITO DELLA MADONNA. CI GUARDATE PERPLESSI? LA FEDE NON TOGLIE NULLA A UNA PERSONA, ANZI L'ARRICCHISCE''

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

michele franca e giovanni ferreromichele franca e giovanni ferrero

Quella sera del maggio '85 in cui il commercialista Pompeo Locatelli radunò in gran segreto in un ristorante di Broni gli imprenditori interessati a lanciare una controfferta per la Sme, Pietro Barilla e Silvio Berlusconi si presentarono soli. Michele Ferrero, invece, arrivò con la moglie a braccetto: per le decisioni più importanti il re del cioccolato non voleva fare a meno del suo consigliere più fidato.

 

franca maria ferrerofranca maria ferrero

Basta quest' episodio a render l' idea del ruolo che la signora Franca Maria Ferrero Fissolo, nata a Savigliano 74 anni fa, ha avuto nell' irresistibile crescita della multinazionale della Nutella fin dal matrimonio nel 1962. O anche prima perché, come ebbe a dire lo stesso patriarca in una delle rare confidenze ad un giornalista: «Non indaghi nell' albero genealogico di mia moglie. Era una nostra impiegata, brava interprete e traduttrice. Preziosissima».

 

Ieri la classifica dei miliardari curata da Forbes ha incoronato di nuovo l' ex segretaria di Savigliano assunta perché parlava tre lingue, come la quarta donna più ricca del pianeta, nonché numero uno tra i super-ricchi d' Italia con un patrimonio di 22,1 miliardi di dollari.

franca maria ferrero piero angelafranca maria ferrero piero angela

 

Certo, la crisi (si fa per dire) si è fatta sentire anche per la signora Franca, il cui patrimonio, secondo i calcoli della rivista americana, è sceso di un miliardo abbondante dai 23,4 miliardi di un anno fa. Resta comunque un bel primato, che però non impressiona la multinazionale di Alba: un anno fa, il giornalista Usa che comunicò la notizia in azienda, si sentì rispondere un laconico "not bad", senza altro commento.

franca maria e michele ferrero franca maria e michele ferrero

 

Del resto, da sempre in Ferrero contano i fatti (tanti) più che le parole, salvo quelle a suo modo dolci con cui il signor Michele, piemontese purosangue, aveva conquistato la sua segretaria: «Sarei contentissimo - ricordò lo stesso Ferrero concedendosi una rara confidenza - che tu mi rispondessi di sì. Ma pensaci bene. E bada: se accetti sposi un uomo che ti parlerà sempre di cioccolato. E se la sera tornando dall' ufficio ti dirò oggi ho fatto cinque quintali più di ieri tu saprai di avere un marito felice e sereno».

 

carlo azeglio ciampi franca maria ferrero monsignor fisichellacarlo azeglio ciampi franca maria ferrero monsignor fisichella

È andata avanti così per 53 anni: dalle nozze celebrate nella chiesa di San Giovanni Battista a Savigliano, provincia di Cuneo, fino alla scomparsa di Michele, nel febbraio di un anno fa. Tra ripetuti successi imprenditoriali e il dolore della scomparsa di Pietro, il figlio maggiore, deceduto nel 2011 a 48 anni per un malore in bicicletta in Sudafrica. Un dolore vissuto in silenzio perché la leggendaria riservatezza di Michele è poca cosa di fronte al riserbo assoluto della moglie, tanto elegante quanto lontana da qualsiasi manifestazione di mondanità.

 

Al punto che di lei, in pratica, si ricordano solo le partecipazioni alle iniziative della Fondazione che si propone di «mantenere saldi i legami tra famiglia, azienda e dipendenti» o l' appuntamento del 29 giugno, il giorno di San Pietro quando tutti i Ferrero, dal figlio Giovanni alle due nuore e ai nipoti, si ritrovano assieme agli alti dirigenti del gruppo per una cerimonia alla tomba di famiglia.

La famiglia Ferrero Il fratello Giovanni il padre Michele la madre Maria Franca la vedova Luisa La famiglia Ferrero Il fratello Giovanni il padre Michele la madre Maria Franca la vedova Luisa

 

Una volta l' anno, in maggio, l' aereo privato li porta a Lourdes perché, come ebbe a dire Michele ad un giornalista che gli domandava il segreto del suo successo «è tutto merito della Madonna di Lourdes. Senza di lei noi possiamo poco».

 

E quella volta Franca intervenne così: «Perché ci guardate perplessi? La fede non toglie nulla a una persona, anzi la arricchisce». Ma basta con gli aneddoti che poco aggiungono al fascino di questa famiglia- alveare del profondo Nord, laborioso come uno sciame d' api che produce ricchezza e dolcezze sotto l' occhio attento della signora Franca Maria, ape regina dal temperamento operaio che da sempre si divide tra Monaco, sede dei laboratori di ricerca del gruppo, Alba e Bruxelles, dove ha messo su famiglia Giovanni, ormai l' unico erede del dolce impero cui toccheranno le scelte più impegnative per continuare a prosperare in un mercato sempre più difficile e dominato dalla finanza.

funerali michele ferrerofunerali michele ferrero

 

Ma una cosa è sicura: ci vuole altro che Wall Street per impressionare la signora Franca che, in termini di patrimonio, vale di più di Laureen Powell, la vedova di Steve Jobs.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO