marchionne

MARCHIONNE, UN “MARZIANO” A TORINO – SALOTTI ZERO, MAI UNA PRIMA DEL REGIO, PASSEGGIATE TRA I BANCHI DEL MERCATO, "EATALY" E LA CENA CON POCHI AMICI FIDATI IN COLLINA: VINO ROSSO E DUE BISTECCHE - QUALCHE AMBULANTE CONSERVA UN SELFIE CON IL MANAGER -  VIDEO DELL'IMITAZIONE STREPITOSA DI CROZZA

 

Giuseppe Bottero per la Stampa

 

marchionne

Una rosa rossa lasciata sul cancelletto della casa, nel quartiere borghese della Crocetta. L' omaggio di Torino è discreto, silenzioso, come il rapporto tra Sergio Marchionne e quella che, per quattordici anni, è stata la sua città. È arrivato come un marziano, ha imparato a viverla un pezzo alla volta: prima nell' appartamento in centro, poi in quella villa nel borgo liberty, a qualche centinaio di metri dall' Unione industriale che non smetterà di frequentare neppure dopo l' uscita di Fca da Confindustria.

 

Lì vicino c' è il mercato, ed è uno dei posti in cui Marchionne si vedeva più spesso, al sabato mattina. «Non ci siamo mai nemmeno accorti della scorta. Era lui che pagava e che portava le buste della spesa», raccontano Mauro e Alice Allara, una vita dietro il banco degli alimentari. Qualcuno, tra gli ambulanti, scattava selfie.

 

marchionne rosa cancello casa torinese

Serena De Stefanis mostra il telefono: sono abbracciati, l' amministratore delegato sorride.La compagnia giusta Salotti zero, frequentazioni poche. John Elkann, certamente, il mentore Gianluigi Gabetti, Paolo Rebaudengo, per anni l' uomo delle relazioni sindacali. Mai una prima del Regio, zero appuntamenti mondani, una certa consuetudine con Eataly. È il 2015, il top manager ha appena finito di illustrare ai giornalisti il nuovo contratto, che rivoluziona gli stipendi dei dipendenti legandoli ai risultati.

 

marchionne 8

Segue conferenza stampa, ma la frase che dà il titolo il manager se la lascia scappare qualche minuto dopo, intercettato tra gli scaffali: «Questo accordo era dovuto ai lavoratori. Sarà una bella spinta per il Paese». Segno che nella cittadella del gusto a due passi dall' ufficio al quarto piano della palazzina del Lingotto in cui ieri, in segno di lutto, c' erano le bandiere a mezz' asta, si potevano abbassare le barriere. Qualche sera la si trascorre alla Piazza dei Mestieri, in San Donato.

 

C' è la terrazza, la compagnia giusta. O all' Osteria del Musicante di Pianezza. Più spesso si sale al Ristorante Giudice in strada Val Salice. «Beveva solo vini rossi, generalmente Barbaresco, mai bianchi o frizzanti, amava i secondi di carne» raccontano i titolari, Carmelo Damiano, Marco Granato e Diego Bava. Assieme, si erano inventati un tormentone. Marchionne arrivava, salutava, e chiedeva: «Di chi è quella Mini li fuori?». Era di Granato, che ha «confessato» soltanto dopo mesi. Ed è passato a una Fiat.

SERGIO MARCHIONNE

 

«Un giorno ha chiamato l' ad: «Tutto bene con la nuova auto?». Lì, in collina, la tensione si allenta. «Una sera ha fatto portare una pianola, ha messo tutti intorno a un tavolo, scorta compresa, e ha dato il via a una festa». Qualcuno ha intonato «'O Sole mio», anche se per gli uomini della sicurezza seguire Marchionne come un' ombra è stato complicato. «Gli orari di lavoro erano massacranti, difficile stargli dietro con i cambio-turni, archi di impiego di decine di ore. Ma si condividevano con lui anche i disagi».

 

Tanto lavoro, ovvio. E poi le visite negli impianti, specie all' inizio. A Mirafiori rivoluziona tutto. «Come faccio a chiedere un prodotto di qualità agli operai e farli vivere in uno stabilimento così degradato?».

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

In fabbrica Quell' abitudine non la perderà più. E nel 2014, nei giorni tesi dello sciopero: Marchionne si presenta a sorpresa alla Maserati di Grugliasco, riunisce i dipendenti della ex Bertone in una sala riunioni. Ascolta, e dà il via libera al trasferimento di 500 lavoratori da corso Tazzoli. C' erano anche loro, ieri, a rendergli un tributo tra le linee. Tutti fermi, per un quarto d' ora. E ai cancelli, il silenzio.

richard palmer sergio marchionne john elkannmarchionne manuela battezzatoSERGIO MARCHIONNE SERGIO MARCHIONNESERGIO MARCHIONNESERGIO MARCHIONNESERGIO MARCHIONNEmarchionne manuela battezzatoobama marchionnemarchionne berlusconiSERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....