SPREAD IN LIEVE RIALZO A 135 PUNTI - PRUDENZA SUI MERCATI EUROPEI DOPO CHE IL FMI HA DEFINITO “UNA POSSIBILITÀ” L'USCITA DELLA GRECIA DALL'EUROZONA - MILANO -0,09% - VIVENDI CEDE A TELEFONICA LA BRASILIANA GVT

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN LIEVE RIALZO A 135 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco a dieci anni è in lieve rialzo in avvio di giornata a 135,6 punti (134 ieri sera).Il rendimento del titolo italiano scende però all' 1,86%.

 

2 - BORSA: EUROPA AL PALO PENSANDO AL PIL USA, MILANO -0,09%

Radiocor - Prudenza sui mercati azionari in avvio di seduta. L'attenzione resta al dossier Atene, dopo che il Fondo Monetario Internazionale ha definito 'una possibilita'' l'uscita della Grecia dall'Eurozona, e sul Pil americano per il quale e' prevista oggi la lettura definitiva del I trimestre. Indici sotto la parita': -0,2% Francoforte e Parigi, -0,4% Madrid e Lisbona. Piazza Affari cede un contenuto 0,09% nel Ftse Mib che e' frenato soprattutto dai bancari e assicurativi: -0,7% Intesa Sanpaolo, -0,5% Generali e Unipolsai.

 

GeneraliGenerali

La peggiore e' Mediolanum (-0,8%). In evidenza invece Finmeccanica (+1%). Sottotono Telecom Italia (-0,3%) dopo l'ultimo ok delle autorita' che da' il via libera allo scioglimento della holding Telco, primo socio del gruppo tlc. Vivendi si appresta a diventare il nuovo azionista 'forte' con oltre l'8%. Attendista il mercato valutario: euro a 1,0940 dollari dagli 1,0947 di ieri sera. Petrolio in rialzo dello 0,8% a 58,15 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI +0,06%, E' L'UNDICESIMA SEDUTA POSITIVA DI FILA

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

Radiocor - Un'altro guadagno, seppur modesto, per la Borsa di Tokyo che inanella l'undicesima seduta positiva di seguito. Una serie che non si verificava da febbraio del 1988. Al termine degli scambi l'indice Nikkei ha guadagnato 0,06% (+11,69 punti) a 20.563,15 punti, al top da aprile del 2000. L'indice piu' ampio Topix, che raggruppa i titoli della prima tabella, e' salito dello 0,05% (+0,89 punti) a 1.673,65 punti. La seduta e' stata molto intensa con 3,29 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Al termine della giornata il dollaro valeva 123,83 yen, dopo le prese di beneficio seguite alla corsa dei giorni scorsi e in attesa di nuovi dati dagli Usa; l'euro, invece, rafforzato, era scambiato a 135,63 yen nonostante le incertezze sulla situazione della Grecia.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

4 - TELECOM: VIVENDI PRESTO PRIMO SOCIO CON L'8,3%

(ANSA) - Come conseguenza dello sblocco della cessione della brasiliana Gvt a Telefonica, Vivendi "nelle prossime settimane" diventerà come previsto il primo azionista di Telecom Italia con l'8,3% delle azioni ordinarie. Lo conferma una nota del gruppo francese, che verserà subito ai soci un primo acconto sul dividendo di un euro per azione.

 

5 - TLC: VIVENDI CEDE A TELEFONICA BRASILIANA GVT

VIVENDI TVVIVENDI TV

(ANSA) - Dopo che l'antitrust argentina ha dato via libera allo scioglimento di Telco, holding di controllo di Telecom Italia, Vivendi ha ceduto la brasiliana Gvt per un valore di 7,5 miliardi di euro. L'accordo - che doveva passare l'esame delle autorità di controllo dei mercati sudamericani - era stato stato sottoscritto nel settembre 2014.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: l'Fmi avverte: possibile l'uscita dall'euro. Lagarde: 'Grexit non e' da escludere'. Trattative alla stretta finale. Effetto volatilita', risalgono i tassi sui BTp in asta. Crolla la Borsa cinese (Il Sole 24 Ore pag.1-12).

 

G7: Padoan, l'Europa deve puntare su investimenti e innovazione (Il Sole 24 Ore pag.17)

 

TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b

Confindustria: Squinzi, 'L'industria e' la chiave della svolta'. Il welfare e' il terreno sfidante per le relazioni industriali moderne, legare i salari alla produttivita'. Al Governo chiedo solo di non smarrire la determinazione' (Il Sole 24 Ore pag. da 1 a 8).

 

Borsa Italiana: Peyrano: 'Trenta Ipo entro l'anno' (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

Banche: ora l'Italia rischia la procedura a Bruxelles (Il Corriere della Sera pag.43).

 

Mps: la Fondazione punta sull'aumento. Clarich: 'Un nuovo patto per contare di piu'. Siamo il sigillo della senesita''. Il dopo Profumo: 'Il presidente dovra' avere un profilo altissimo per guidare un'aggregazione' (QN-La Nazione pag.21).

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

Fca: mille assunzioni a Melfi e nell'indotto auto. Renzi e Marchionne in visita alla fabbrica (dai quotidiani). Anche il rilancio dell'Alfa Romeo nel patto tra i due rottamatori (Il Messaggero pag.7).

 

Armani: record di ricavi e liquiduita'. Lo stilista festeggia i 40 anni di attivita' (Il Sole 24 Ore pag.1-26).

 

Telecom: via libera a Bollore'. Vivendi pronta a rilevare l'8,3%. L'antitrust argentino da' l'ok alla scissione di Telco (dai quotidiani).

 

Meridiana: arriva l'offerta di Qatar Airways. Gli emiri vogliono il 49% (dai quotidiani).

 

Enel: si' dell'assemblea al bilancio 2014. Starace: possibile cablare l'Italia in 3-5 anni (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Eni: riacquista bond convertibile Galp per 514,9 milioni (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

EnelEnel

Moby-Tirrenia: Onorato verso il 100% (Il Sole 24 ore pag.31).

 

Benetton: a fine anno liquidita' a 1,5 miliardi (Il Sole 24 ore pag.30).

 

Riello: si accende la gara, il gigante americano Uct fa un'offerta alle banche (Il Messaggero pag.23).

 

Fs: il cda approva la scissione di Grandi Stazioni (dai quotidiani).

 

Ex Lucchini: via libera a Cevital (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Nomine: Cdp, Rai, Fs e Consulta, ecco le dieci nomine sul tavolo del Governo (la Repubblica pag.1-10).

 

Made in: ancora stallo in Europa (dai quotidiani).

 

Fisco: un italiano su tre dichiara meno di 10mila euro. Commercianti in poverta'. Nella classifica delle dichiarazioni salgono farmacisti e scendono i notai. I bar battono i gioiellieri (dai quotidiani).

 

Fifa: scende in campo Putin. 'E' una manovra Usa', dice, e difende Blatter che resta sotto assedio. Platini 'Vattene per il bene del calcio'. Ma ha i voti e oggi dovrebbe essere rieletto presidente (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?