amos genish

TRA I DUE LITIGANTI, IL TERZO PIANGE - ELLIOTT E VIVENDI SAREBBERO D'ACCORDO SOLO SU UN PUNTO: MANDARE VIA GENISH. L'AD TIM PENSA SOLO AL BRASILE, TANTO CHE OGGI PORTERÀ SUL TAVOLO L'ACQUISTO DI NEXTEL, PER RAFFORZARE LA SOCIETA' NEL MERCATO CARIOCA - I CONTI TRABALLANO? IL MANAGER ISRAELIANO HA DATO LA COLPA AL DIRETTORE FINANZIARIO SCOTT JOVANE (CHE SE N'È ANDATO DOPO 4 MESI) - I FRANCESI SMENTISCONO: 'VOCI SU GENISH SONO ORRIBILI, CONFERMIAMO LA FIDUCIA'

AMOS GENISH1

  1. TIM: VIVENDI, FIDUCIA IN GENISH, SU LUI RUMOR ORRIBILI

 (ANSA) - Vivendi conferma il suo sostegno all'ad di Tim, Amos Genish, e condanna "i rumor anonimi e orribili" diffusi da "persone con interessi personali" su di lui. "Abbiamo sempre supportato il ceo di Tim, continuiamo a supportarlo, non è cambiato niente" afferma un portavoce di Vivendi all'ANSA, dopo che sulla stampa sono tornate a circolare voci di un'uscita del manager, che non godrebbe più della fiducia dell'azionista francese.

 

"Riteniamo che questi rumor siano molto insidiosi, che ci siano persone con interessi personali che hanno interesse a diffondere rumor anonimi e orribili su Genish, persone che stanno cercando di fare danni e non stanno agendo nell'interesse di Tim e degli azionisti. Condanniamo del tutto questo comportamento. Questi stupidi rumor, anche personali, su Mr Genish sono una cosa orribile. Neghiamo tutti questi rumor", la dura presa di posizione di Vivendi. "Ci chiediamo - ha aggiunto il portavoce - da dove provengano questi rumor, se provengono da anonimi membri del board, se provengono da Singer, cioè da Elliott. Non riusciamo a capire chi e perché sta creando questi rumor".

 

  1. VIVENDI E ELLIOTT, PACE PROVVISORIA PER FAR FUORI GENISH

Estratti dall'articolo di Giorgio Meletti per ''il Fatto Quotidiano''

 

Fulvio Conti col sigaro

Le quotazioni dell' amministratore delegato di Telecom Italia (Tim) Amos Genish sono in drastico calo. Secondo voci insistenti e univoche, i due maggiori azionisti di Tim, i francesi di Vivendi e gli americani del fondo Elliott, avrebbero raggiunto l' avviso comune che sia ora di silurarlo. Genish è stato scelto l' anno scorso dal capo di Vivendi Vincent Bollorè e confermato da Elliott dopo il ribaltone all' assemblea del 4 maggio scorso.

 

Da quel giorno il titolo Tim ha perso in Borsa il 35 per cento. I risultati del manager israeliano sono giudicati sconfortanti. Si teme che a fine anno il margine operativo lordo (Ebitda) sia inferiore all' obiettivo di 5-600 milioni. Genish ha ha dato la colpa (dopo averlo scelto) al direttore commerciale Pietro Jovane (ex ad di Microsoft Italia e Rcs) che se n' è andato dopo soli quattro mesi di vani tentativi di fronteggiare la perdita di clienti provocata dall' arrivo della società francese di telefonia mobile low cost Iliad.

 

Ma il punto davvero dolente è che Genish è giudicato troppo poco interessato ad affrontare i veri temi strategici, per esempio il futuro della rete e i rapporti con il governo italiano (azionista al 5 per cento attraverso la Cassa Depositi e Prestiti): è sul terreno politico che Tim deve discutere lo scorporo della rete e la sua fusione con la Open Fiber di Enel e Cdp.

Genish invece è appassionato al business brasiliano.

(…)

scott jovane

Gli uomini di Vivendi non ne possono più di Genish e avrebbero chiesto al presidente Conti di assumere le principali deleghe operative, anche se qualcuno ritiene che sia stato Conti a offrire la sua disponibilità. Come dimostrerebbe un burrascoso incontro all' inizio di settembre di Conti con Gordon Singer, figlio di Paul, boss del fondo Elliott, l' uomo che ha voluto l' ex ad dell' Enel alla presidenza di Tim.

(…)

 

 

  1. TIM PRONTA ALL' ACQUISTO DI NEXTEL VIVENDI PREME PER IL RIBALTONE

Francesco Spini per “la Stampa

 

Per uscire dall' angolo, ancora una volta, Amos Genish punta sul Brasile. L' ad di Tim nella riunione del consiglio di lunedì proporrà di presentare un' offerta vincolante per acquisire Nextel, un' operazione da circa 100 milioni di euro, allo studio da diverso tempo. Il vantaggio? Rafforzare la posizione di Tim in Brasile e soprattutto portare in dote alla controllata carioca frequenze utili per il business locale, sebbene ci siano numerosi problemi di natura regolatoria.

 

TIM BRASIL

La mossa, inattesa, si inserisce in un consiglio già denso di temi che coinvolgono in maggioranza una serie di cessioni, che vanno da Persidera a Sparkle passando per Inwit che potrebbe essere venduta in toto o per il 20% (come è più probabile), lasciando la maggioranza a Tim. C' è poi chi potrebbe contestare un acquisto che arriva in un momento dispendioso per Tim: l' asta per le frequenze al servizio del 5G, l' ultima frontiera della tecnologia della telefonia mobile, sta alzando considerevolmente la posta.

 

Se infatti il gruppo è riuscito a contenere la spesa sui lotti della banda 700 mhz (aggiudicandosene due lotti per 680 milioni, appena tre milioni oltre la base d' asta), l' ex monopolista sta combattendo una battaglia assai più aspra sulla banda 3700 mhz. Tra quanto già aggiudicato e i rilanci, la spesa prospettica per Tim supera già il miliardo e mezzo. Alla fine potrebbe arrivare a 2 miliardi.

bollore de puyfontaine

 

Per questo i più malevoli leggono la mossa brasiliana di Genish come un modo per mettere alla prova il consiglio e, nel caso, far esacerbare lo scontro. Ma altrove è letta come tesa a mostrare un dinamismo della sua gestione che, almeno nelle critiche di Elliott, è fin qui mancato. Si vedrà. Del resto all' orizzonte, più che una battaglia su Genish, si profila una nuova tenzone sul controllo della stessa Telecom Italia.

 

I francesi di Vivendi, forti del loro 23,9%, hanno fretta di tornare ad avere la maggioranza del cda. Lo hanno confermato, a quanto riferiscono fonti autorevoli, anche in recenti colloqui con esponenti del governo. In tali occasioni avrebbero espressamente chiesto all' esecutivo l' astensione da parte della Cassa depositi e prestiti, senza tuttavia ricevere risposta di sorta.

 

Negli ambienti leghisti e dei 5 stelle resta alto lo scetticismo nei confronti dei francesi, nonostante questi - per rendere meno traumatico un loro ritorno - abbiano prefigurato nei colloqui un presidente italiano nella figura di Franco Bernabè, all' ennesimo ritorno in Tim. Tutto però è ancora in divenire. In consiglio non tira aria di convocare l' assemblea per la nomina della nuova società di revisione, che darebbe modo a Vivendi di passare all' azione. Almeno non a breve.

GORDON E PAUL SINGER

 

Qualcuno parla già di un possibile slittamento in avanti dell' assise, l' anno venturo. Vivendi deve così portare pazienza o richiedere la convocazione di una assise ad hoc.

Nel frattempo anche l' attuale gestione di Tim lancia nuovi segnali di distensione a Open Fiber e dunque al governo che mira a un' unica rete.

 

Non si è opposta all' accordo per cui Inwit metterà a disposizione le sue torri che serviranno alla società partecipata da Enel e Cdp per realizzare la banda ultra larga senza fili che integrerà i collegamenti in fibra in alcune aree del Paese.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)