silvio berlusconi vincent bollore

AHI, QUE DOLOR PER I BERLUSCONES - VIVENDI IN SPAGNA RIESCE A BLOCCARE IL PROGETTO MEDIA FOR EUROPE. IL TRIBUNALE DI MADRID HA CONFERMATO LA SOSPENSIONE DELLA COSTITUZIONE DELLA HOLDING OLANDESE. QUESTO STOP SERVE A BOLLORÉ PER AVERE PIÙ PESO NELLA TRATTATIVA SULLA SUA USCITA DAL BISCIONE, SUL RESTARE UN SOCIO FORTE O SULLA MEGA-OPERAZIONE (MOLTO COMPLICATA) CHE INCLUDE ANCHE TIM

1. VIVENDI BLOCCA LA TV PANEUROPEA MEDIASET: «PRONTI A PIANO ALTERNATIVO»

Andrea Biondi per ''Il Sole 24 Ore''

 

 

Dalla Spagna arriva la notizia peggiore che Mediaset potesse attendersi a un anno dall' avvio del suo progetto di riassetto internazionale conosciuto con il nome di Mfe: la holding con sede in Olanda che sarebbe dovuta partire dalla fusione delle attività italiane e spagnole.

BOLLORE BERLUSCONI

 

Su quel progetto - per come era stato pensato - è caduta come una mannaia l' ordinanza firmata dal giudice Andres Sanchez Magro del Tribunale commerciale di Madrid che ha confermato la sospensione cautelare respingendo il ricorso di Mediaset España e sposando la richiesta di Vivendi difesa da Giuseppe Scassellati, Ferdinando Emanuele e Roberto Argeri di Cleary Gottlieb.

 

Nei fatti quello del tribunale spagnolo - che pure nel contempo ha detto no a una richiesta cautelare di Vivendi riguardante la delibera di febbraio (con cui Mediaset ha modificato il progetto originario proprio per condurlo in porto) - è un pollice verso che affossa il progetto nella sua attuale formulazione. I tempi per arrivare al merito sono incompatibili con il termine del 2 ottobre.

 

«Poiché la nascita di nuovo broadcaster paneuropeo è oggettivamente resa sempre più indispensabile dal nuovo scenario economico, Mediaset ripresenterà al più presto su nuove basi l' operazione Mfe-MediaForEurope» ha comunque commentato il Biscione in una nota durissima contro il socio scomodo francese accusato di aver causato «un grave danno a Mediaset, alla controllata spagnola Mediaset España, a tutti gli azionisti delle due società oltre che a tutto il sistema televisivo europeo». Mediaset punta l' indice contro «la scelta effettuata da Vivendi di acquistare in extremis solo l' 1% delle azioni di Mediaset España e di averlo fatto con intenti pretestuosi solo "dopo" l' annuncio del progetto di fusione che ha poi sùbito contestato». Un gesto che «fa il paio, in Italia, con la rinuncia del gruppo francese a esercitare il diritto di recesso».

BOLLORE' VIVENDI

 

Il gioco (consueto in questa partita) delle invettive incrociate dei portavoce segue le comunicazioni ufficiali con il portavoce di Vivendi che attribuisce ai francesi la disponibilità «a costruire un rapporto sostenibile con Mediaset» e la volontà esclusiva di «difendere l' interesse di tutti gli azionisti di minoranza coinvolti dalla fusione» e quello di Mediaset a replicare che «Vivendi ha talmente a cuore l' interesse di tutti gli azionisti di minoranza Mediaset che oggi il titolo ha perso in Borsa a Madrid il 9%, dopo aver toccato anche il -12%».

 

Resta il fatto che il tribunale spagnolo non ha giudicato le modifiche allo Statuto della holding Mfe, approvate dall' assemblea di Mediaset España a febbraio, sufficienti a risolvere gli effetti «abusivi» nei confronti degli azionisti di minoranza derivanti dall' adozione delle azioni speciali e del sistema di governance (con un Cda ritenuto sotto il pieno controllo dell' azionista Fininvest).

 

berlusconi giacomini confalonieri valentini

Che possano esserci spazi per trattative si vedrà anche se le dichiarazioni di ieri sembrerebbero lasciare poco spazio a margini. Quel che in casa Mediaset viene dato per scontato ora è l' avvio di un piano B. Che potrebbe passare ad esempio dallo spostamento in Olanda delle partecipazioni (compresa quella nella tedesca Prosiebensat) senza fusioni transfrontaliere (e senza takeover). Di sicuro ieri il colpo è arrivato anche un po' inatteso per Mediaset, che aveva avuto un ok dal giudice italiano e un inciampo in Olanda (sospensione fino all' 1 settembre dopo un primo ok) che però si pensava di superare. Il niet spagnolo impone di cambiare i piani.

 

 

2. BOLLORÉ PUNTA A FORZARE UN NUOVO ACCORDO

Antonella Olivieri per ''Il Sole 24 Ore''

 

 

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

Il sabotaggio è riuscito. Il progetto Media for Europe che era stato presentato da Mediaset un anno fa, di fatto, non esiste più. Tutto fa rifare, azioni consegnate in recesso da restituire, trasloco in Olanda da riprogettare. Il punto segnato da Vivendi in Spagna - dove il Tribunale ha deciso di sospendere l' efficacia della fusione di Mediaset España nella holding olandese Mfe - obbligherà il Biscione a cambiare strada, dal momento che il giudizio di merito a Madrid non arriverà prima di un anno e per allora tutte le carte preparate per il trasferimento ad Amsterdam delle due Mediaset saranno scadute (già a settembre, in realtà).

 

Ma poichè per nessuno il contenzioso è il fine, c' è da chiedersi a cosa miri l' offensiva legale dei francesi. A quanto risulta, l' obiettivo è scendere a patti con la società che fa capo alla famiglia Berlusconi, trattando da una posizione di relativa forza.

L' accordo per una ritirata parziale a 3 euro per azione - saltato alla vigilia di Natale per le condizioni dell' ultimo minuto arrivate da Parigi - non è più resuscitabile, visto che le azioni Mediaset - di cui la media company transalpina detiene il 28,8% del capitale - ormai viaggiano in Borsa alla metà dei prezzi di cui si parlava sette mesi fa.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

Infatti ieri un portavoce ha dichiarato che Vivendi è «disponibile a costruire un rapporto sostenibile con Mediaset». Vale a dire farsi accettare come socio di peso. Poi si vedrà. Dopo la scottatura della mancata compravendita di Mediaset Premium - ormai si parla di quattro anni fa - e la scalata ostile fermatasi a un passo dall' Opa, tuttavia, c' è molta diffidenza dall' altra parte della barricata. I toni del comunicato Mediaset che promette di riproporre un nuovo progetto per far nascere Mfe non sembrano dei più concilianti. Allo stato, inutile dirlo, i contatti sono inesistenti.

 

Intanto Mediaset aspetta che si pronunci il Tribunale olandese, che ha sospeso anch' esso la fusione, per vedere come muoversi. Vivendi invece aspetta la Corte europea che il 3 settembre deciderà, di fatto, sulla compatibilità col contesto comunitario della legge Gasparri che ha motivato l' Agcom a porre un tetto del 10% alle mire del gruppo che fa capo a Vincent Bolloré.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO