bollore berlusconi

VIVENDI MAGARI TI ACCONTENTI - MEDIASET OFFRE UN ARMISTIZIO A BOLLORÉ E SIMON FIDUCIARIA SUL CONTENZIOSO NATO DOPO LA NASCITA DI MEDIA FOR EUROPE: ''SIAMO DISPONIBILI AD APPORTARE MODIFICHE ALLE DELIBERE IMPUGNATE E IN PARTICOLARE, CON RIGUARDO ALLE CLAUSOLE'' SCRITTE ''CONTRO'' I FRANCESI. UNA MOSSA CHE HA SPIAZZATO LA CONTROPARTE

 

 

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Mediaset apre a un armistizio con Vivendi e Simon Fiduciaria relativamente al contenzioso sulla delibera della fusione trasfrontaliera di Mediaset e Mediaset España in Mfe, approvata il 4 settembre in assemblea e impugnata dal gruppo francese. Dopo l'udienza del 30 ottobre nella quale il giudice del tribunale delle imprese Elena Riva Crugnola si era riservata una decisione, inaspettatamente il giorno dopo il Biscione ha depositato un'istanza in cui chiedeva al giudice di fissare un'udienza di conciliazione, in base all'art. 2378 comma 4 codice civile.

berlusconi bollore vivendi mediaset

 

Nell'istanza Cologno Monzese ha scritto: «Siamo disponibili ad apportare modificazioni alle delibere impugnate e in particolare, con riguardo alle clausole statutarie della holding olandese, oggetto di contestazione». Una mossa che ha indubbiamente spiazzato la controparte e che ha indotto la giudice nella stessa giornata del 31 ottobre a fissare l'udienza di conciliazione per lunedì 4 novembre alle 16.

 

Puntualmente lunedì le parti si sono presentate in tribunale nelle formazioni dei rispettivi legali: Vivendi con Giuseppe Scassellati, Ferdinando Emanuele, Roberto Argeri dello studio Cleary Gottlieb; Mediaset con Sergio Erede, Carlo Montagna, Giovanni Domenichini, Giorgio De Nova, Laura Salvaneschi (studio BonelliErede); Simon Fiduciaria con Enrico Castellari (Freshfield), Fininvest con Andrea Di Porto .

 

LE CARTE

Nel corso dell'udienza, protrattasi per circa due ore e mezza, è stata dibattuta la proposta avanzata da Mediaset. Entrando nel dettaglio, il Biscione si è detto pronto a eliminare le clausole anti-Vivendi (art. 42, 43, 13.7) presenti nello statuto di Mfe: quelle che avrebbero impedito ai francesi e alla Simon Fiduciaria di detenere proprie partecipazioni azionarie in Mfe, comprese le azioni a voto multiplo.

 

alessandro salem e pier silvio berlusconi

La discussione si sarebbe inoltre incentrata sull'altra concessione avanzata dal Biscione: l'eliminazione dell'ulteriore soglia (25%) valida ai fini dell'Opa, sempre nello statuto Mfe, oltre a quella di legge (30%). Allo stato Vivendi possiede il 9,61% del capitale di Cologno pari al 9,99% dei diritti di voto, Simon Fiduciaria ha il 19,8% per un totale del 28,2% che equivale al 29,8% dei diritti di voto. Il giudice milanese Riva Crugnola ha concesso alle parti poco più di due settimane per definire la conciliazione.

 

In una nota diffusa ieri dalla controllata di Fininvest si legge che «Mediaset e Vivendi hanno tempo fino al 22 novembre prossimo per trovare una conciliazione sull'assemblea di inizio settembre - impugnata dai francesi - che avvia la fusione del Biscione con la controllata spagnola e la nascita della holding Mfe. Fino a quella data la delibera dell'assemblea di Mediaset è sospesa dal Tribunale di Milano».

 

Il gruppo francese ieri era solo presente con i propri consulenti e pertanto si è riservato una decisione. Il compromesso è limitato: riguarda il contenzioso sorto con la delibera di fusione nella holding olandese, ma non tocca le altre tre cause incardinate, due dal 2016 e una dal 2017, tutte rivenienti dallo scontro su Premium e la cosiddetta scalata ostile. Quasi certamente Vivendi punterà a trascinare sul tavolo dell'armistizio tutta la partita Mediaset, con l'obiettivo di un accordo tombale.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....