SU VODAFONE UNA PIOGGIA DI SOLDI - L’USCITA DALLA JOINT VENTURE CON VERIZON PER 130 MILIARDI DI DOLLARI: CHE CI FARA’ COLAO? CHE NE SARÀ DI TELECOM ITALIA?

Francesco Spini per "La Stampa"

Per il momento c'è solo la conferma delle trattative e nulla più. Ma la possibile uscita di Vodafone dalla joint venture con Verizon negli Stati Uniti (la Verizon Wireless) galvanizza il mercato. Primo perché se il gruppo guidato da Vittorio Colao per la sua quota del 45% riuscisse a spuntare a Verizon l'astronomica cifra di 130 miliardi di dollari (poco più di 98 miliardi di euro) metterebbe a segno l'operazione più ricca mai vista dopo l'acquisizione di Mannesmann sempre da parte di Vodafone.

E poi - e questo al mercato interessa maggiormente - perché rilancerebbe una volta di più il processo di consolidamento in corso nel settore. In una ventina di giorni questa è la terza mossa sulla scacchiera dei telefoni. Grandi protagoniste Telefonica con la prenotazione della tedesca E-Plus da Kpn, e la América Móvil del magnate messicano Carlos Slim che vuole il 100% proprio di Kpn, appoggiando le mire spagnole in Germania.

Insomma il settore è in fermento e, secondo gli analisti, la prossima tappa sarà ancora in Europa. Del resto l'operazione di Vodafone riguarda anche l'Italia, se non altro perché nell'affare, secondo voci, rientrerebbe anche il 23% di Vodafone Italia in mano a Verizon e che tornerebbe invece alla casa madre londinese. Secondo diversi analisti, al termine delle manovre, Vodafone (che in Borsa è arrivata a guadagnare oltre l'8,3% e Verizon il 4%) si caricherebbe di cassa, tra i 35 e i 46 miliardi di euro.

Per fare cosa? In parte per remunerare i propri azionisti con un dividendo straordinario ipotizzato fino a 30 miliardi di dollari e programmi di buyback. In parte per rafforzare il business e giocare un ruolo nel consolidamento. Secondo Robin Bienenstock, senior analist alla Bernstein Research, per esempio, Vodafone e la sua cassa potrebbero finire nel mirino di At&T o di Softbank. O, a sua volta, aprire la stagione della caccia in Europa, con possibili target come l'italo-svizzera Fastweb, la spagnola Ono (i due valgono 8 miliardi di euro), e completare il quadro con la francese Sfr.

Le ipotesi si spingono a considerare strade mai battute finora, come quella di combinare, acquistandole, la brasiliana Gvt, messa in vendita da Vivendi, e la Tim Brasil che Telecom Italia giura però di non voler cedere. Ma è sempre una questione di prezzo. Scenari di un mercato che spera in prossimi sviluppi anche in casa Telecom. Tant'è che, sull'onda delle indiscrezioni dei colloqui Vodafone-Verizon (ma «non c'è certezza che l'accordo sarà raggiunto», hanno specificato da Londra) anche il titolo italiano ha avuto una fiammata fino al +3%, sgonfiandosi solo a fine seduta (+0,7%).

Il punto è che a settembre si aprirà la finestra per le disdette del patto di Telco, la scatola che controlla il 22,4% di Telecom Italia, da cui Mediobanca ha già detto di voler uscire. Lo stesso Generali, senza però specificare tempi e modalità. Gli effetti di tali disdette si avranno dopo sei mesi. Ma il mercato scommette in tempi più brevi per l'arrivo di un nuovo partner industriale a guidare il riassetto. Ed è possibile che della cosa si parli nelle prossime settimane, in vista del cda di Telecom del 19 settembre.

Il pressing del consolidamento mondiale potrebbe spingere l'eventuale pretendente di Telecom allo scoperto. I nomi? Sempre quelli: la América Móvil di Carlos Slim, in sintonia con Telefonica dopo il suo via libera su EPlus. Osservatori non escludono un passo in avanti dell'americana At&T, che già nel 2007 affiancò il miliardario messicano nella tentata conquista di Telecom, strada maestra per il pregiato mercato del Sudamerica.

 

CARLOS SLIM Carlos Slim0rep vittorio colaoCarlos Slimfia71 vittorio colao8e14 vittorio colao

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?