SPREAD BTP-BUND IN CALO A 233 PUNTI - VOLA IL TITOLO DELLA ROMA (+4,5%) GRAZIE ALL’IPOTESI CHE ENTRI NEL CAPITALE UN MAGNATE CINESE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 233 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,06%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp ed il Bund tedesco apre in calo a 233,3 punti base con un rendimento al 4,06%. Ieri lo spread tra i titoli decennali di Italia e Germania aveva chiuso a 236 punti.

2 - BORSA: EUROPA IN RIALZO, MILANO DEBOLE CON BANCHE E ALCUNE BLUE CHIPS
Radiocor - Avvio in timido rialzo per la Borse europee, incoraggiate dai nuovi massimi segnati ieri sera da Wall Street. Intanto gli investitori attendono l'intervento del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che oggi partecipa al 23esimo congresso bancario europeo a Francoforte.

Il numero uno dell'Eurotower potrebbe dare indicazioni sulle future mosse dell'istituto centrale a favore della congiuntura del Vecchio Continente. Parigi sale dello 0,57%, Londra dello 0,11% e Francoforte dello 0,3%. Milano e' in controtendenza: il Ftse Mib cede lo 0,25%, risentendo della debolezza delle banche e del peso di alcune blue chips come Luxottica, che scivolando dell'1% registra la performance peggiore tra i titoli a maggiore capitalizzazione.

Vanno male anche le Telecom (-0,6%), dopo il botta e risposta di ieri tra l'azionista Marco Fossati e l'ad della compagnia, Marco Patuano, sul recente lancio del convertendo al quale l'imprenditore brianzolo non h a partecipato. Svettano le Fiat (+1,7%), beneficiando delle indiscrezioni del Sole 24 Ore, secondo le quali per le banche d'affari Chrysler vale tra i 10 e gli 11 miliardi di dollari.

La controllata americana dovrebbe sbarcare a Wall Street a breve, anche se non e' da escludere un accordo in extremis, che faccia saltare l'ipo, tra Fiat, che detiene il 58,5% del capitale, e il sindacato Veba. Tra le azioni a maggiore capitalizzazione, corrono le Mediaset (+1%) e le Ferragamno (+1%). Fuori dal paniere principale continuano a infiammarsi le As Roma (+4,5%) sull'ipotesi che entri nel capitale un magnate cinese, rilevando la quota di Unicredit. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3493 dollari (ieri 1,347) e a 136,33 yen. Il dollaro-yen si attesta a 101. Il petrolio cede lo 0,22% a 95,23 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE STABILE (+0,10%) MA VICINO A MASSIMI ULTIMI 6 ANNI
Radiocor - Seduta senza spunti di rilievo alla Borsa di Tokyo con l'Indice Nikkei che chiude sostanzialmente stabile. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei, che resta in prossimita' dei massimi degli ultimi 6 anni, ha segnato un guadagno di 16,12 punti, terminando a 15,381.72 punti, con un rialzo frazionale pari allo 0,10%. L'indice Topix ha guadagnato in chiusura 2,26 punti (+0,18%), terminando a 1.248,57. L'attivita' e' stata intensa, con 3,04 miliardi titoli passati di mano.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: leggero per cultura e ricerca. (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Privatizzazioni: via libera al primo pacchetto. Si parte con otto societa', 12 miliardi in arrivo tra Eni e Fincantieri. Su Sace l'interesse di Generali (dai giornali)

Redditometro: il Garante della Privacy chiede modifiche (dai giornali).

Imu: slitta ancora l'addio (dai giornali)

BTp: il Tesoro annulla le prossime aste, c'e' ampia disponibilita' di cassa (dai giornali)

Governo: stoccata di Renzi, Cancellieri salvata dal vecchio Pd. Le rivelazioni di Piergiorgio Peluso: 'Giannini-Ligresti rapporti privilegiati, sospetti sulle superparcelle agli avvocati' (La Repubblica pag. 6)

Sanita': Lorenzin, 15 miliardi di risparmi in cinque anni (intervista sul Sole 24 Ore pag. 12)

Expo 2015: i 60 progetti del Governo (Il Sole 24 Ore pag. 49)

Innovazione: un piano per lanciare 10 start-up. Il progetto Sole-Banca Intesa per sostenere l'innovazione nei servizi alla cultura (Il Sole 24 Ore pag. 7)

Processo Ruby: le bugie di Berlusconi. Le motivazioni della condanna di Milano: 'fece sesso con lei e pago' i testimoni'. Verso un'altra inchiesta (La Repubblica pag. 1)

Bpm: Giarda schiera la lista per il board (dai giornali)

Alitalia: prova il piano 'stand alone' (Il Sole 24 Ore pag. 38). L'idea di un patto soci-banche (Il Messaggero pag. 23)

Telecom: scontro Patuano-Fossati sul convertendo (dai giornali). Telco valuta la lista di minoranza (Il Messaggero pag. 22)

Tlc: Wind e 3 Italia di nuovo verso le nozze; accordo atteso entro la fine dell'anno (Il Messaggero pag. 21)

As Roma: la Borsa aspetta il socio cinese (Il Sole 24 Ore pag. 40)

Fiat: punta sulla Cina con la Ottimo (Il Sole 24 Ore pag. 41). Le banche Usa al Lingotto: altri 3,5 miliardi per conquistare tutte le azioni Chrysler (La Repubblica pag. 31)

Fondazione Carige: e' nel caos, salta l'elezione del presidente (La Stampa pag. 25)

Samsung.: dovra' pagare alla Apple 290 milioni (Il Correre della Sera pag. 32)

Emissioni: nuovi bond per Beni Stabili e Snai (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

TELECOM c c fa a ca dd MARCO FOSSATI FOTO ANSA PATUANO Roma - Calcio - vittoria giallorossaFIAT CHRYSLER TORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….