SPREAD BTP-BUND IN CALO A 233 PUNTI - VOLA IL TITOLO DELLA ROMA (+4,5%) GRAZIE ALL’IPOTESI CHE ENTRI NEL CAPITALE UN MAGNATE CINESE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 233 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,06%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp ed il Bund tedesco apre in calo a 233,3 punti base con un rendimento al 4,06%. Ieri lo spread tra i titoli decennali di Italia e Germania aveva chiuso a 236 punti.

2 - BORSA: EUROPA IN RIALZO, MILANO DEBOLE CON BANCHE E ALCUNE BLUE CHIPS
Radiocor - Avvio in timido rialzo per la Borse europee, incoraggiate dai nuovi massimi segnati ieri sera da Wall Street. Intanto gli investitori attendono l'intervento del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che oggi partecipa al 23esimo congresso bancario europeo a Francoforte.

Il numero uno dell'Eurotower potrebbe dare indicazioni sulle future mosse dell'istituto centrale a favore della congiuntura del Vecchio Continente. Parigi sale dello 0,57%, Londra dello 0,11% e Francoforte dello 0,3%. Milano e' in controtendenza: il Ftse Mib cede lo 0,25%, risentendo della debolezza delle banche e del peso di alcune blue chips come Luxottica, che scivolando dell'1% registra la performance peggiore tra i titoli a maggiore capitalizzazione.

Vanno male anche le Telecom (-0,6%), dopo il botta e risposta di ieri tra l'azionista Marco Fossati e l'ad della compagnia, Marco Patuano, sul recente lancio del convertendo al quale l'imprenditore brianzolo non h a partecipato. Svettano le Fiat (+1,7%), beneficiando delle indiscrezioni del Sole 24 Ore, secondo le quali per le banche d'affari Chrysler vale tra i 10 e gli 11 miliardi di dollari.

La controllata americana dovrebbe sbarcare a Wall Street a breve, anche se non e' da escludere un accordo in extremis, che faccia saltare l'ipo, tra Fiat, che detiene il 58,5% del capitale, e il sindacato Veba. Tra le azioni a maggiore capitalizzazione, corrono le Mediaset (+1%) e le Ferragamno (+1%). Fuori dal paniere principale continuano a infiammarsi le As Roma (+4,5%) sull'ipotesi che entri nel capitale un magnate cinese, rilevando la quota di Unicredit. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3493 dollari (ieri 1,347) e a 136,33 yen. Il dollaro-yen si attesta a 101. Il petrolio cede lo 0,22% a 95,23 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE STABILE (+0,10%) MA VICINO A MASSIMI ULTIMI 6 ANNI
Radiocor - Seduta senza spunti di rilievo alla Borsa di Tokyo con l'Indice Nikkei che chiude sostanzialmente stabile. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei, che resta in prossimita' dei massimi degli ultimi 6 anni, ha segnato un guadagno di 16,12 punti, terminando a 15,381.72 punti, con un rialzo frazionale pari allo 0,10%. L'indice Topix ha guadagnato in chiusura 2,26 punti (+0,18%), terminando a 1.248,57. L'attivita' e' stata intensa, con 3,04 miliardi titoli passati di mano.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: leggero per cultura e ricerca. (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Privatizzazioni: via libera al primo pacchetto. Si parte con otto societa', 12 miliardi in arrivo tra Eni e Fincantieri. Su Sace l'interesse di Generali (dai giornali)

Redditometro: il Garante della Privacy chiede modifiche (dai giornali).

Imu: slitta ancora l'addio (dai giornali)

BTp: il Tesoro annulla le prossime aste, c'e' ampia disponibilita' di cassa (dai giornali)

Governo: stoccata di Renzi, Cancellieri salvata dal vecchio Pd. Le rivelazioni di Piergiorgio Peluso: 'Giannini-Ligresti rapporti privilegiati, sospetti sulle superparcelle agli avvocati' (La Repubblica pag. 6)

Sanita': Lorenzin, 15 miliardi di risparmi in cinque anni (intervista sul Sole 24 Ore pag. 12)

Expo 2015: i 60 progetti del Governo (Il Sole 24 Ore pag. 49)

Innovazione: un piano per lanciare 10 start-up. Il progetto Sole-Banca Intesa per sostenere l'innovazione nei servizi alla cultura (Il Sole 24 Ore pag. 7)

Processo Ruby: le bugie di Berlusconi. Le motivazioni della condanna di Milano: 'fece sesso con lei e pago' i testimoni'. Verso un'altra inchiesta (La Repubblica pag. 1)

Bpm: Giarda schiera la lista per il board (dai giornali)

Alitalia: prova il piano 'stand alone' (Il Sole 24 Ore pag. 38). L'idea di un patto soci-banche (Il Messaggero pag. 23)

Telecom: scontro Patuano-Fossati sul convertendo (dai giornali). Telco valuta la lista di minoranza (Il Messaggero pag. 22)

Tlc: Wind e 3 Italia di nuovo verso le nozze; accordo atteso entro la fine dell'anno (Il Messaggero pag. 21)

As Roma: la Borsa aspetta il socio cinese (Il Sole 24 Ore pag. 40)

Fiat: punta sulla Cina con la Ottimo (Il Sole 24 Ore pag. 41). Le banche Usa al Lingotto: altri 3,5 miliardi per conquistare tutte le azioni Chrysler (La Repubblica pag. 31)

Fondazione Carige: e' nel caos, salta l'elezione del presidente (La Stampa pag. 25)

Samsung.: dovra' pagare alla Apple 290 milioni (Il Correre della Sera pag. 32)

Emissioni: nuovi bond per Beni Stabili e Snai (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

TELECOM c c fa a ca dd MARCO FOSSATI FOTO ANSA PATUANO Roma - Calcio - vittoria giallorossaFIAT CHRYSLER TORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…