SPREAD BTP-BUND IN CALO A 233 PUNTI - VOLA IL TITOLO DELLA ROMA (+4,5%) GRAZIE ALL’IPOTESI CHE ENTRI NEL CAPITALE UN MAGNATE CINESE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 233 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,06%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp ed il Bund tedesco apre in calo a 233,3 punti base con un rendimento al 4,06%. Ieri lo spread tra i titoli decennali di Italia e Germania aveva chiuso a 236 punti.

2 - BORSA: EUROPA IN RIALZO, MILANO DEBOLE CON BANCHE E ALCUNE BLUE CHIPS
Radiocor - Avvio in timido rialzo per la Borse europee, incoraggiate dai nuovi massimi segnati ieri sera da Wall Street. Intanto gli investitori attendono l'intervento del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che oggi partecipa al 23esimo congresso bancario europeo a Francoforte.

Il numero uno dell'Eurotower potrebbe dare indicazioni sulle future mosse dell'istituto centrale a favore della congiuntura del Vecchio Continente. Parigi sale dello 0,57%, Londra dello 0,11% e Francoforte dello 0,3%. Milano e' in controtendenza: il Ftse Mib cede lo 0,25%, risentendo della debolezza delle banche e del peso di alcune blue chips come Luxottica, che scivolando dell'1% registra la performance peggiore tra i titoli a maggiore capitalizzazione.

Vanno male anche le Telecom (-0,6%), dopo il botta e risposta di ieri tra l'azionista Marco Fossati e l'ad della compagnia, Marco Patuano, sul recente lancio del convertendo al quale l'imprenditore brianzolo non h a partecipato. Svettano le Fiat (+1,7%), beneficiando delle indiscrezioni del Sole 24 Ore, secondo le quali per le banche d'affari Chrysler vale tra i 10 e gli 11 miliardi di dollari.

La controllata americana dovrebbe sbarcare a Wall Street a breve, anche se non e' da escludere un accordo in extremis, che faccia saltare l'ipo, tra Fiat, che detiene il 58,5% del capitale, e il sindacato Veba. Tra le azioni a maggiore capitalizzazione, corrono le Mediaset (+1%) e le Ferragamno (+1%). Fuori dal paniere principale continuano a infiammarsi le As Roma (+4,5%) sull'ipotesi che entri nel capitale un magnate cinese, rilevando la quota di Unicredit. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3493 dollari (ieri 1,347) e a 136,33 yen. Il dollaro-yen si attesta a 101. Il petrolio cede lo 0,22% a 95,23 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE STABILE (+0,10%) MA VICINO A MASSIMI ULTIMI 6 ANNI
Radiocor - Seduta senza spunti di rilievo alla Borsa di Tokyo con l'Indice Nikkei che chiude sostanzialmente stabile. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei, che resta in prossimita' dei massimi degli ultimi 6 anni, ha segnato un guadagno di 16,12 punti, terminando a 15,381.72 punti, con un rialzo frazionale pari allo 0,10%. L'indice Topix ha guadagnato in chiusura 2,26 punti (+0,18%), terminando a 1.248,57. L'attivita' e' stata intensa, con 3,04 miliardi titoli passati di mano.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: leggero per cultura e ricerca. (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Privatizzazioni: via libera al primo pacchetto. Si parte con otto societa', 12 miliardi in arrivo tra Eni e Fincantieri. Su Sace l'interesse di Generali (dai giornali)

Redditometro: il Garante della Privacy chiede modifiche (dai giornali).

Imu: slitta ancora l'addio (dai giornali)

BTp: il Tesoro annulla le prossime aste, c'e' ampia disponibilita' di cassa (dai giornali)

Governo: stoccata di Renzi, Cancellieri salvata dal vecchio Pd. Le rivelazioni di Piergiorgio Peluso: 'Giannini-Ligresti rapporti privilegiati, sospetti sulle superparcelle agli avvocati' (La Repubblica pag. 6)

Sanita': Lorenzin, 15 miliardi di risparmi in cinque anni (intervista sul Sole 24 Ore pag. 12)

Expo 2015: i 60 progetti del Governo (Il Sole 24 Ore pag. 49)

Innovazione: un piano per lanciare 10 start-up. Il progetto Sole-Banca Intesa per sostenere l'innovazione nei servizi alla cultura (Il Sole 24 Ore pag. 7)

Processo Ruby: le bugie di Berlusconi. Le motivazioni della condanna di Milano: 'fece sesso con lei e pago' i testimoni'. Verso un'altra inchiesta (La Repubblica pag. 1)

Bpm: Giarda schiera la lista per il board (dai giornali)

Alitalia: prova il piano 'stand alone' (Il Sole 24 Ore pag. 38). L'idea di un patto soci-banche (Il Messaggero pag. 23)

Telecom: scontro Patuano-Fossati sul convertendo (dai giornali). Telco valuta la lista di minoranza (Il Messaggero pag. 22)

Tlc: Wind e 3 Italia di nuovo verso le nozze; accordo atteso entro la fine dell'anno (Il Messaggero pag. 21)

As Roma: la Borsa aspetta il socio cinese (Il Sole 24 Ore pag. 40)

Fiat: punta sulla Cina con la Ottimo (Il Sole 24 Ore pag. 41). Le banche Usa al Lingotto: altri 3,5 miliardi per conquistare tutte le azioni Chrysler (La Repubblica pag. 31)

Fondazione Carige: e' nel caos, salta l'elezione del presidente (La Stampa pag. 25)

Samsung.: dovra' pagare alla Apple 290 milioni (Il Correre della Sera pag. 32)

Emissioni: nuovi bond per Beni Stabili e Snai (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

TELECOM c c fa a ca dd MARCO FOSSATI FOTO ANSA PATUANO Roma - Calcio - vittoria giallorossaFIAT CHRYSLER TORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....