piloti

VOLO VIA: LA GRANDE FUGA DEI PILOTI ALITALIA - IN 350 VOGLIONO CAMBIARE DIVISA E SI PROPONGONO A ETIHAD, NORWEGIAN E LOW COST EUROPEE - ALITALIA CORRE AI RIPARI RAFFORZANDO LA PROPRIA SCUOLA DI VOLO (DALLA FINESTRA)

Lucio Cillis per la Repubblica

 

PILOTIPILOTI

I piloti Alitalia sono circa 1.500. E in queste ore ce ne sono 350 pronti a voltare le spalle alla compagnia. Un addio che ha il sapore della fuga per comandanti considerati tra i migliori al mondo.

 

Una scuola, quella italiana, molto apprezzata ma messa all’angolo dalle ultime vicende della ex compagnia di bandiera: la revisione del contratto dei naviganti che si sta discutendo al tavolo sindacati-azienda potrebbe chiudersi al ribasso. E gli stipendi, che oggi sono già al di sotto della media di compagnie come easyJet, Air Berlin, Etihad o Air Lingus, potrebbero finire schiacciati sotto il peso dell’ennesima crisi. Ecco perché le domande dei piloti inviate ad altri gruppi aerei, in queste ore fioccano.

ALITALIAALITALIA

 

Tra loro ci sono fior di professionisti che stanchi di vedere le proprie carriere bloccate da anni, o stufi di lavorare nella vana attesa di un passaggio al grado superiore, sono pronti al grande passo. Anche se a volte il gioco non vale la candela: i colleghi di Iberia, ad esempio, in media guadagnano meno di quelli Alitalia.

 

In ogni caso oggi circa il 20% di loro sta raccogliendo dati e inviando i curricula in giro per il mondo: un dato non ufficiale ma che trapela nei briefing che si tengono tra colleghi. Che parlano di 200 richieste inviate a Cargolux Italia, colosso mondiale che si occupa di trasporto merci con base anche a Milano Malpensa.

PILOTIPILOTI

 

Altre lettere sarebbero state spedite a Norwegian il cui amministratore delegato nei giorni scorsi ha fatto una “capatina” a Roma proprio per tastare il polso dei piloti italiani, cercando di convincerne il più possibile a passare sotto la livrea bianca, rossa e blu. Ce ne sarebbero circa un centinaio disposti a cambiare divisa subito, visto che la base principale, secondo quanto comunicato nel corso degli incontri, resterebbe nella gran parte di casi proprio nel nostro Paese.

 

ALITALIAALITALIA

Altri 50 piloti, in ordine sparso, sono decisi al cambio di compagnia e puntano all’Asia e alla Cina. I motivi di questa fuga, sono principalmente due. Il primo: le crisi cicliche di Alitalia che, caduta in disgrazia nel 2006, non si è più rialzata e oggi rischia il disastro. Il secondo stimolo per dare un taglio al passato bianco, rosso e verde sono i soldi: i concorrenti sono tanti, agguerriti ma non hanno professionisti a sufficienza e scalpitano per invadere Europa o Asia. In questo gruppo non ci sono soltanto compagnie del Nord Europa, come Norwegian, che col suo lungo raggio low cost fa paura alle grandi.

 

Anche i marchi asiatici e cinesi, in particolare, fanno la fila per accaparrarsi i capitani: in pista ci sarebbero la Hainan e la Tianjin Airlines, per non parlare delle linee aeree del Golfo Emirates, Qatar e della stessa Etihad che da anni fa shopping in casa Alitalia e che ha bisogno per il network di circa 300 persone da mettere subito in cabina di pilotaggio. Sono tutte compagnie pronte a pagare a peso d’oro i piloti. La paga, dunque, è ottima: si va dal 20% in più fino al raddoppio nel caso di Etihad che accanto allo stipendio da 18mila/19mila euro al mese (praticamente netti visto anche il diverso peso fiscale) mette sul piatto anche corposi benefit come l’alloggio e la scuola per i figli.

 

E quanto incassa un pilota Alitalia? Il contratto in vigore prevede introiti maggiori a fronte di un impegno orario più elevato. Con 80 ore mensili volate – poco meno del massimo consentito dalle norme - si guadagna tra il 50 e il 60% in più rispetto al pilota che vola 50 ore. E quindi si va dai 6.500 euro lordi per un neo-capitano con 65 ore di volo mensili, fino al doppio per una figura simile ma con 24 anni di esperienza alle spalle. Con 80 ore gli incassi salgono rispettivamente a 8.500 e 16.000 euro lordi.

PILOTI 3PILOTI 3

 

Cifre nettamente più basse per un pilota “semplice” all’inizio della carriera, che incamera a fine mese (80 ore) da 7.600 a 11mila lordi, se con 24 anni di anzianità. Il confronto con le altre realtà è quindi impietoso: le cinesi sono le più aggressive e cercano figure professionali a metà carriera. Pagano bene, fino a 20mila dollari. Anche più, a volte, di quanto offrano i tre big del Golfo.

 

Ora Alitalia ha fiutato lo scippo in arrivo dalle concorrenti e ha messo in campo una contromisura per arginare il fenomeno e favorire il ricambio generazionale con stipendi più modesti: la scuola cadetti ha iniziato a sfornare piloti freschi di corso dopo la riapertura del 2015. Le nuove leve cominciano ad affacciarsi in cabina. Abbassando nettamente il costo del lavoro. In questo senso dalla prospettiva di Fiumicino, non tutti i mali vengono per nuocere.

PILOTIPILOTI

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO