PERCHE’ TUTTI VOGLIONO WHATSAPP, L’APP STERMINATRICE DELLE TELECOM - 41 MILIARDI DI MESSAGGI AGGRATIS OGNI ANNO, ALLA FACCIA DEI COSTOSI SMS

Greta Sclaunich per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

Se fosse un social, con i suoi 250 milioni di utenti starebbe a metà strada tra Facebook, LinkedIn e Twitter. Forse non toglierebbe il sonno a Mark Zuckerberg, forte di oltre un miliardo di iscritti, ma farebbe a gara con i 225 milioni del social dedicato al lavoro e i 200 milioni del social con i messaggi brevi da 140 caratteri.

Invece, il successo dell'applicazione per la messaggistica WhatsApp impensierisce ben altri nemici: le compagnie telefoniche di tutto il mondo. Con 99 centesimi di dollaro (il costo dell'app) si possono inviare messaggi gratuiti agli smartphone di qualsiasi compagnia, appoggiandosi a Internet. L'unica clausola richiesta è che anche il destinatario abbia scaricato il software, poi ci si può sbizzarrire creando gruppi di conversazione, inviando foto o video. E non importa se dall'altra parte c'è un iPhone, un BlackBerry, un Windows Phone o un Nokia.

STORIA
Lanciata nel 2009 da Jan Koum e Brian Acton, due ex dipendenti di Yahoo! di 37 e 41 anni, WhatsApp (gioco di parole basato sull'espressione inglese What's up, come va) è nata con l'obiettivo di realizzare un'alternativa agli sms a misura di smartphone. I fondatori sono partiti dal presupposto che in un giorno non molto lontano tutti ne avranno uno, e quindi potranno contare su una connessione Internet alla quale appoggiarsi per inviare messaggi. Un ragionamento molto simile a quello alla base di Skype, il sistema di video chat (ora nel bouquet Microsoft) che si è imposto come alternativa alle tradizionali telefonate, guadagnandosi una base di oltre 280 milioni di utenti.

UNIVERSALE
La differenza di WhatsApp rispetto ad altri sistemi è la possibilità di poter inviare e ricevere sms da smartphone che girano su sistemi operativi diversi. Google ha costruito Talk per i dispositivi Android, Apple ha inaugurato gli iMessage tra iPhone e iPad, BlackBerry ha puntato su Messenger, tutti servizi gratuiti, ma limitati a device dello stesso brand.

Se WhatsApp è riuscita a conquistare 250 milioni di utenti in soli 4 anni è grazie alla sua presenza su tutti i sistemi operativi mobili (iOS, Android, BlackBerry, Nokia, Windows Phone, Symbian). E all'assenza di advertising: come sottolineato nella homepage del sito, «la pubblicità non è solo un'interruzione dell'estetica, è un insulto alla vostra intelligenza e un'interruzione dei vostri pensieri».

Pazienza se poi, in cambio del blocco a banner o prodotti sponsorizzati, gli utenti debbano pagare poco meno di un dollaro per il download: rispetto ai tradizionali sms il risparmio è garantito. Anche se ogni sistema operativo prevede un diverso piano tariffario: gli utenti iOS pagano 0,99 al momento del download, mentre gli altri hanno l'app a disposizione gratis per i primi 12 mesi e poi devono sborsare un canone annuale di 99 centesimi. Pazienza, anche, se per poterla usare si deve consentire all'app l'accesso alla propria rubrica telefonica: quanti e quali dati vengono raccolti da WhatsApp e come vengono usati?

LIMITI
Malgrado le proteste degli utenti per il sistema del canone e l'allarme privacy (in Italia, il Garante ha chiesto alla società come vengono utilizzati i dati degli iscritti), WhatsApp è diventata un colosso capace, insieme ad altre app di messaggistica, di mettere in crisi le telco. A fine 2012 una ricerca del centro studio Ovum aveva quantificato in 23 miliardi di dollari la perdita totale annuale causata da questo tipo di servizi alle compagnie di telecomunicazione. Cifra che aumenterà fino a raggiungere 54 miliardi di dollari nel 2016.

Secondo la società di consulenza Informa, i messaggi inviati via Internet l'anno scorso hanno totalizzato globalmente una media quotidiana di 19,1 miliardi (entro la fine di quest'anno dovrebbe raddoppiare, arrivando ad oltre 40 miliardi), mentre quella degli sms si è fermata a 17,6 miliardi. Dati incoraggianti per Koum e Acton, che credono nel successo della loro app fino al punto di rifiutare le offerte di acquisizione di big come Google e Facebook.

Le voci di un possibile interesse da parte di Zuckerberg erano circolate a fine 2012, ma erano state prontamente smentite anche nei fatti. A pochi giorni di distanza, infatti, l'azienda ubicata a Menlo Park aveva lanciato Messenger, un servizio analogo ma basato sull'iscrizione al social network. Google, invece, sarebbe uscita allo scoperto ad aprile con un'offerta vicina al miliardo di dollari.

Ma, per ora, WhatsApp resta indipendente. Alla larga anche dalla pubblicità: come ha ribadito di recente Koum, «i telefonini sono oggetti così privati e personali che metterci dentro l'advertising non può che portare a un'esperienza negativa per l'utente».

 

WhatsAppLOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARITWITTERfacebook Zuckerberg

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...