LA ZAVORRA SAWIRIS SU WIND - I RUSSI DI VIMPELCOM PAGANO OGNI ANNO 1,6 MILIARDI SOLO PER GLI INTERESSI SUL DEBITO LASCIATO DALL’EGIZIANO (11,8 MLD)

Simone Filippetti per "Il Sole 24 Ore"

Per il magnate russo Mikhail Fridman la compagnia telefonica Wind è finora un buco milionario. La pesante eredità lasciata da Naguib Sawiris, fatta di quasi 12 miliardi di debiti che gravano il bilancio; più la recessione in Italia, con i consumi che cadono, sono la zavorra di Wind Telecom, la cassaforte dei moscoviti.

Piange il conto economico della holding (la ex Weather Investments) che controlla la terza compagnia telefonica del Paese, dietro a Telecom Italia e Vodafone, più la compagnia algerina Djezzy. Una maxi-perdita di 346 milioni l'anno scorso. Fa quasi 400 milioni da quando i russi di Vimpelcom sono sbarcati in Italia, dopo aver comprato la compagnia creata dal l'Enel a fine anni '90.

I nuovi (sono arrivati nella primavera del 2011) e discreti (a differenza di Sawiris non amano i riflettori) padroni di Wind sono concentrati a testa bassa sulla macchina. Anche perché il motore, a scorrere i bilanci, è ingolfato dai troppi debit. E finora ha macinato solo perdite.

Nel 2010, ultimo bilancio firmato per intero da Sawiris, la holding sfoggiava una salute apparentemente di ferro: un utile robusto di mezzo miliardo. L'egiziano cedeva un gruppo che sprizzava profitti. E ora due anni dopo si veleggia verso i 400 milioni di perdite. Già nel primo anno di gestione i russi erano finiti in rosso anche se di poco, 43 milioni. E dodici mesi dopo la caduta. Nonostante un carico fiscale quasi dimezzato (289 milioni di imposte contro i 500 del 2011).

Come mai? A spulciare il bilancio della cassaforte si vede che in realtà non c'è stato nessun peggioramento nel 2012. È solo che due anni fa c'era stato un incasso straordinario e ingente: 542 milioni che avevano raddrizzato il conto economico. Anzi, a voler essere precisi i russi sono anche riusciti a migliore qualcosa: la gestione industriale pura, ossia l'Ebit, ha perso 346 milioni l'anno scorso e ne perdeva ben 584 nel 2011.

Il vero nodo che affossa i conti, trascinandoli in rosso, è la montagna di debiti che Wind si porta dietro: 11,8 miliardi di euro. Ogni anno la holding paga 1,6 miliardi di soli interessi. Un'enormità di fronte a un Mol di 3,4 miliardi. Se non ci fossero quegli oneri finanziari, i russi sarebbero praticamente in pareggio (una perdita di soli 57 milioni prima delle tasse). Il debito, però, i russi se lo sono trovato come lascito di Sawiris.

Quello è il peccato originale. Wind, all'epoca di Sawiris, fu incensata come la più grande scalata a leva in Europa nelle Tlc - fatta tutta a debito, cosa oggi impensabile con il credit crunch - 12 miliardi. Solo che a quasi dieci anni di distanza, lo stock è ancora intatto. A fine dicembre 2012 l'esposizione della cassaforte era di 11,8 miliardi. Eppure negli anni la cassaforte ha costantemente rimborsato, spesso in anticipo, le rate. Ma per ripagare il vecchio debito, se ne contrae di nuovo. Così oggi i russi si ritrovano una leva di 3,4 volte. Non poco.

Sul ponte di comando di Wind, la società operativa, i russi hanno scelto Maximo Ibarra, un manager molto accreditato nell'industria: l'ad viene dal commerciale, e quindi concentrato sul mercato. Non a caso Wind aumenta la sua quota di mercato e tiene testa alla recessione (cresce sul mobile, con 23 milioni di clienti, e tiene testa sul fisso dove i clienti, 3 milioni, scendono meno del mercato, -1%). Basterà per portare in utile l'investimento dei russi? A Mosca lo sper

 

SAWIRISSawirisAlexander Izosimov di VimpelcomMIKHAIL Fridman di VimpelcomVimpelcomFondatori di Vimpelcom Zimin e Fabela

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...