LA CARITÀ DELLO SPIONE ZUCKERBERG - IL CAPOCCIA DI FACEBOOK, CHE PAGA POCHE TASSE IN GIRO PER IL MONDO, HA DONATO NEL 2013 UN MILIARDO DI DOLLARI AI SENZA TETTO DI SILICON VALLEY

Federico Rampini per "la Repubblica"

MARK Zuckerberg balza in testa alla classifica dei filantropi 2013, chiudendo l'anno con un miliardo di dollari donato in beneficenza. Ma la vera notizia è un'altra. Il fondatore di Facebook non indirizza la sua generosità verso i poveri dell'Africa o le zone malariche dell'Asia, come fa da tempo Bill Gates. La totalità del suo dono va a una ong che combatte la povertà... nella Silicon Valley, a due passi da casa sua.

E a New York non si spengono le polemiche sul discorso- shock di Harry Belafonte. Parlando all'Inauguration Day del sindaco Bill de Blasio, il celebre cantante afro-americano ha descritto la New York di oggi come «una piantagione »: un'economia dove prosperano minoranze opu-lente, circondate da poveri. Le due zone più dinamiche della East Coast e della West Coast conoscono lo stesso problema.

Il Nuovo Boom americano sta generando i suoi nuovi poveri. Che si manifestano, con le loro forme di protesta. Se il 2011 fu l'anno di Occupy Wall Street, l'Inauguration Day di de Blasio è giunto a poche settimane dallo sciopero dei dipendenti dei fast-food newyorchesi. Attorno a San Francisco, altri sono i bersagli.

Una recente manifestazione ha cinto d'assedio la sede di Twitter, per denunciare l'abuso di sgravi fiscali offerti dalla città, elargiti a un'azienda il cui collocamento in Borsa ha coperto di miliardi i fondatori. Altre proteste sociali hanno preso di mira i lussuosi pulmini privati con cui le aziende hi-tech della Silicon Valley trasportano i loro giovani pendolari (mentre la maggioranza della popolazione ha trasporti pubblici scadenti).

La sensazione che questi squilibri stiano diventando insostenibili assilla Zuckerberg, il giovane re (compie 30 anni a maggio) dei social network. Lui il suo miliardo di dollari in beneficenza lo ha donato alla Silicon Valley Community Foundation, che cerca di curare la miseria più sconcertante, quella dietro l'angolo.

Il Financial Times commenta il gesto del fondatore di Facebook: «Cresce la consapevolezza che la povertà esiste a due passi dalle ville di lusso della Silicon Valley, o vicino ai ristoranti modaioli e carissimi di San Francisco».

Non ci vuole un grande sforzo per visitare l'altra faccia del boom. East Palo Alto, a due passi dalla Stanford University e dal quartier generale di Google, è una zona degradata, infestata da gang di giovani ispanici, piccoli delinquenti, spacciatori. Oakland, sulla sponda della Baia dirimpetto a San Francisco e a fianco di Berkeley, è una delle città col più alto tasso di omicidi d'America.

Questa prossimità non sembra casuale. La natura del boom tecnologico, nutre anche il fenomeno opposto, l'emarginazione dei più deboli. La stessa Università di Berkeley ha fior di economisti, guidati da Robert Reich che fu ministro del Lavoro di Bill Clinton, i quali studiano gli effetti perversi della nuova ricchezza californiana.

Uno dei meccanismi d'impoverimento passa proprio attraverso scuola e università. I giganti hi-tech della West Coast (Apple e Google, Microsoft e Amazon, Facebook e Twitter) reclutano e premiano i detentori di talenti speciali. Chi ha ricevuto l'istruzione giusta spunta retribuzioni sempre più elevate. Per gli altri le spinte divaricanti sul mercato del lavoro sono feroci: nei mestieri di serie B il potere d'acquisto dei salari ristagna, anche dopo tre anni di ripresa Usa.

Un altro meccanismo agisce sul mercato immobiliare. La ricchezza generata da Apple, Google e Facebook moltiplica i ragazzini milionari, i quali fanno lievitare fitti e prezzi delle case in tutta la Silicon Valley. Gli altri, inclusi perfino i prof. universitari di Berkeley coi loro stipendi "normali" vengono cacciati sempre più lontano. Le recenti manifestazioni di protesta a San Francisco agitavano cartelli con due parole- chiave: "Gentrification", "Evictions".

La gentrification è la metamorfosi socio-economica delle aree urbane invase dalla nuova élite. Eviction, lo sfratto, è il motore giudiziario che accelera l'espulsione degli antichi abitanti, i ceti sociali meno abbienti. Tutto accade mentre l'atmosfera dei campus di Apple, Google e Facebook è impregnata di valori liberal, progressisti, come descritto nel romanzo orwelliano "The Circle" di Dave Eggers.

A New York, de Blasio ha invitato alla cerimonia del suo giuramento la piccola Dasani Coates, 12 anni, che da poche settimane era diventata a modo suo una star tragica. La sua storia apriva una serie di reportage del New York Times sui 22.000 bambini senzatetto nella città.

La piccola Coates vive in un decrepito centro di accoglienza di Brooklyn. La stessa Brooklyn, con quartieri come Williamsburg e Dumbo, ormai gareggia con il Greenwich Village, con Soho e Chelsea, per le gallerie d'arte, i teatri d'avanguardia, i ristoranti di alta gastronomia dove un tavolo va prenotato due mesi prima. Belafonte suscita un vespaio di polemiche, lo stesso New York Times in un editoriale giudica troppo radicale il suo discorso.

Ma il vecchio artista nero, compagno di battaglie di Martin Luther King e amico di Nelson Mandela, ha visto qualcosa che per tanti altri è diventato normale: una città di 400.000 milionari, la massima concentrazione di ricchezza del globo, dove quasi la metà della popolazione ha redditi definiti di "semi-povertà", in rapporto al costo della vita.

 

 

ZUCKERBERG tr lgb MARK ZUCKERBERG SUN VALLEY CONFERENCE MARK ZUCKERBERG MICROSOFT SILICON VALLEY SILICON VALLEY BARACK OBAMA INCONTRA I CAPI DELLA SILICON VALLEY YAHOO TWITTER FACEBOOK MICROSOFT NETFLIX GOOGLE APPLE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)