LA CARITÀ DELLO SPIONE ZUCKERBERG - IL CAPOCCIA DI FACEBOOK, CHE PAGA POCHE TASSE IN GIRO PER IL MONDO, HA DONATO NEL 2013 UN MILIARDO DI DOLLARI AI SENZA TETTO DI SILICON VALLEY

Federico Rampini per "la Repubblica"

MARK Zuckerberg balza in testa alla classifica dei filantropi 2013, chiudendo l'anno con un miliardo di dollari donato in beneficenza. Ma la vera notizia è un'altra. Il fondatore di Facebook non indirizza la sua generosità verso i poveri dell'Africa o le zone malariche dell'Asia, come fa da tempo Bill Gates. La totalità del suo dono va a una ong che combatte la povertà... nella Silicon Valley, a due passi da casa sua.

E a New York non si spengono le polemiche sul discorso- shock di Harry Belafonte. Parlando all'Inauguration Day del sindaco Bill de Blasio, il celebre cantante afro-americano ha descritto la New York di oggi come «una piantagione »: un'economia dove prosperano minoranze opu-lente, circondate da poveri. Le due zone più dinamiche della East Coast e della West Coast conoscono lo stesso problema.

Il Nuovo Boom americano sta generando i suoi nuovi poveri. Che si manifestano, con le loro forme di protesta. Se il 2011 fu l'anno di Occupy Wall Street, l'Inauguration Day di de Blasio è giunto a poche settimane dallo sciopero dei dipendenti dei fast-food newyorchesi. Attorno a San Francisco, altri sono i bersagli.

Una recente manifestazione ha cinto d'assedio la sede di Twitter, per denunciare l'abuso di sgravi fiscali offerti dalla città, elargiti a un'azienda il cui collocamento in Borsa ha coperto di miliardi i fondatori. Altre proteste sociali hanno preso di mira i lussuosi pulmini privati con cui le aziende hi-tech della Silicon Valley trasportano i loro giovani pendolari (mentre la maggioranza della popolazione ha trasporti pubblici scadenti).

La sensazione che questi squilibri stiano diventando insostenibili assilla Zuckerberg, il giovane re (compie 30 anni a maggio) dei social network. Lui il suo miliardo di dollari in beneficenza lo ha donato alla Silicon Valley Community Foundation, che cerca di curare la miseria più sconcertante, quella dietro l'angolo.

Il Financial Times commenta il gesto del fondatore di Facebook: «Cresce la consapevolezza che la povertà esiste a due passi dalle ville di lusso della Silicon Valley, o vicino ai ristoranti modaioli e carissimi di San Francisco».

Non ci vuole un grande sforzo per visitare l'altra faccia del boom. East Palo Alto, a due passi dalla Stanford University e dal quartier generale di Google, è una zona degradata, infestata da gang di giovani ispanici, piccoli delinquenti, spacciatori. Oakland, sulla sponda della Baia dirimpetto a San Francisco e a fianco di Berkeley, è una delle città col più alto tasso di omicidi d'America.

Questa prossimità non sembra casuale. La natura del boom tecnologico, nutre anche il fenomeno opposto, l'emarginazione dei più deboli. La stessa Università di Berkeley ha fior di economisti, guidati da Robert Reich che fu ministro del Lavoro di Bill Clinton, i quali studiano gli effetti perversi della nuova ricchezza californiana.

Uno dei meccanismi d'impoverimento passa proprio attraverso scuola e università. I giganti hi-tech della West Coast (Apple e Google, Microsoft e Amazon, Facebook e Twitter) reclutano e premiano i detentori di talenti speciali. Chi ha ricevuto l'istruzione giusta spunta retribuzioni sempre più elevate. Per gli altri le spinte divaricanti sul mercato del lavoro sono feroci: nei mestieri di serie B il potere d'acquisto dei salari ristagna, anche dopo tre anni di ripresa Usa.

Un altro meccanismo agisce sul mercato immobiliare. La ricchezza generata da Apple, Google e Facebook moltiplica i ragazzini milionari, i quali fanno lievitare fitti e prezzi delle case in tutta la Silicon Valley. Gli altri, inclusi perfino i prof. universitari di Berkeley coi loro stipendi "normali" vengono cacciati sempre più lontano. Le recenti manifestazioni di protesta a San Francisco agitavano cartelli con due parole- chiave: "Gentrification", "Evictions".

La gentrification è la metamorfosi socio-economica delle aree urbane invase dalla nuova élite. Eviction, lo sfratto, è il motore giudiziario che accelera l'espulsione degli antichi abitanti, i ceti sociali meno abbienti. Tutto accade mentre l'atmosfera dei campus di Apple, Google e Facebook è impregnata di valori liberal, progressisti, come descritto nel romanzo orwelliano "The Circle" di Dave Eggers.

A New York, de Blasio ha invitato alla cerimonia del suo giuramento la piccola Dasani Coates, 12 anni, che da poche settimane era diventata a modo suo una star tragica. La sua storia apriva una serie di reportage del New York Times sui 22.000 bambini senzatetto nella città.

La piccola Coates vive in un decrepito centro di accoglienza di Brooklyn. La stessa Brooklyn, con quartieri come Williamsburg e Dumbo, ormai gareggia con il Greenwich Village, con Soho e Chelsea, per le gallerie d'arte, i teatri d'avanguardia, i ristoranti di alta gastronomia dove un tavolo va prenotato due mesi prima. Belafonte suscita un vespaio di polemiche, lo stesso New York Times in un editoriale giudica troppo radicale il suo discorso.

Ma il vecchio artista nero, compagno di battaglie di Martin Luther King e amico di Nelson Mandela, ha visto qualcosa che per tanti altri è diventato normale: una città di 400.000 milionari, la massima concentrazione di ricchezza del globo, dove quasi la metà della popolazione ha redditi definiti di "semi-povertà", in rapporto al costo della vita.

 

 

ZUCKERBERG tr lgb MARK ZUCKERBERG SUN VALLEY CONFERENCE MARK ZUCKERBERG MICROSOFT SILICON VALLEY SILICON VALLEY BARACK OBAMA INCONTRA I CAPI DELLA SILICON VALLEY YAHOO TWITTER FACEBOOK MICROSOFT NETFLIX GOOGLE APPLE

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…