chiara ferragni

C’È POCO DA FESTEGGIARE: CHIARA FERRAGNI HA DOVUTO SGANCIARE 6,4 MILIONI DI EURO PER RICAPITALIZZARE LA SUA "FENICE" CHE NAVIGA IN CATTIVE ACQUE DOPO IL PANDORO-GATE – ORA L’INFLUENCER HA OLTRE IL 99% DELLA HOLDING DOPO CHE I SOCI PAOLO BARLETTA E PASQUALE MORGESE SI SONO SFILATI – C’È UNA PICCOLA INSIDIA DIETRO QUELLO 0,2 CHE MORGESE NON HA VOLUTO CEDERE: SI SAREBBE TENUTO LA PICCOLA QUOTA PER PROMUOVERE IN TRIBUNALE UN’AZIONE DI RESPONSABILITÀ CONTRO GLI EX AMMINISTRATORI…

1. FERRAGNI SALE AL 99% DELLA SUA HOLDING NEL FUTURO PIÙ ESTERO

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per il “Corriere della Sera”

 

chiara ferragni 11

Chiara Ferragni torna padrona del suo futuro imprenditoriale.

Quasi del tutto. L’aumento di capitale di Fenice, la società titolare dei marchi e di cui l’influencer aveva il 32,5%, è andato in porto. A sottoscrivere i 6,4 milioni, deliberati a marzo in una burrascosa assemblea e necessari a rimettere in carreggiata l’azienda travolta dal caso Balocco, è stata pressoché interamente la stessa Ferragni.

 

L’aveva detto: sono disposta a mettere io tutti i soldi per coprire l’importo. E l’annuncio ora con un post su Instagram conferma implicitamente che le cose sono andate proprio così: «Oggi voglio raccontarvi una cosa: sono per la prima volta diventata azionista di maggioranza di Chiara Ferragni Brand. Non è solo una questione di quote o di percentuali, è un inizio (...) la scelta di rimettere le mani sulla mia storia, senza delegare (...) è essere libera per la prima volta nel portare avanti il mio brand e il mio nome». Se ne deduce che si è sfilato del tutto il principale socio di Fenice, la società Alchimia di Paolo Barletta che aveva il 40%. E si deduce anche che l’altro azionista, l’imprenditore Pasquale Morgese (27,5%), assai critico con la gestione Ferragni-Barletta, ha sottoscritto solo poche azioni, riducendo la partecipazione a uno zero virgola.

 

chiara ferragni sale al 99,8% della sua societa

Ma è in questa piccola quota che si nascondono insidie per Ferragni. L’unica ragione per cui l’imprenditore calzaturiero è rimasto dentro è quella di esercitare determinati diritti del socio: impugnare il bilancio, la ricapitalizzazione e promuovere in tribunale un’azione di responsabilità, contro gli ex amministratori Ferragni, Barletta e Fabio Damato. Ora Fenice è nel pieno controllo di Ferragni e, per la gestione, del super manager Claudio Calabi, alla guida da novembre.

 

Il perimetro di business si è ridotto drasticamente e quando l’imprenditrice parla di «un inizio» dà l’idea di quanta “retromarcia” sia stata fatta: 14 milioni di fatturato nel 2022, 2 nel 2024 con una perdita cumulata di 10 milioni.

 

[…] Calabi ha tagliato il tagliabile (posti di lavoro compresi) salvando il salvabile di un gruppo che a giugno 2023 valeva intorno ai 100 milioni. La ricapitalizzazione era indispensabile per Fenice che ha come unico asset il marchio Chiara Ferragni, il quale marchio ha come unico asset la credibilità di Chiara Ferragni.

chiara ferragni sale al 99,8% della sua societa

Adesso si riparte «senza più far finta che tutto vada bene quando non va», scrive lei.

 

2. “RICOMINCIO DA SOLA” CHIARA COMPRA FERRAGNI

Estratto dell’articolo di Carlotta Scozzari per “la Repubblica”

 

La società Fenice rinasce con Chiara Ferragni oltre il 99% del capitale. […]

Per capire come si sia arrivati sin qui, occorre fare un passo indietro al 10 marzo. Quel giorno, l’assemblea dei soci di Fenice ha approvato un aumento di capitale da 6,4 milioni, divenuto necessario dopo le perdite da 10,2 milioni cumulate tra il 2023 e i primi undici mesi del 2024. I conti hanno scontato la sanzione dell’Antitrust e le ripercussioni della pratica commerciale legata al pandoro Balocco, in merito alla quale Ferragni a settembre dovrà rispondere in tribunale a Milano.

 

[…] Fin da subito però Ferragni si era detta disponibile a coprire l’intera operazione di tasca propria se gli altri soci non avessero voluto mettere mano al portafogli.

Così è stato, perché soltanto Morgese, nonostante il voto contrario, ha partecipato all’aumento, per 12.800 euro, mantenendo lo 0,2% di Fenice (si dice perché in questo modo potrà valutare un’eventuale azione di responsabilità).

chiara ferragni

 

Ferragni ha fatto quasi tutto da sola, sborsando 6,39 milioni e salendo così al 99,8% del capitale. Ora è al controllo di Fenice in un momento in cui la società, risolto il problema dei costi, si trova ad attraversare ancora una fase di transizione, in attesa di individuare la strada per la ripartenza l’anno prossimo. Ci sarà, in primo luogo, da capire come risollevare i ricavi, identificando la clientela target, tendenzialmente giovani dai 15 ai 28 anni spesso con capacità di spesa limitate.

 

[...]

Non è un mistero che in Fenice i rapporti tra i soci non siano sempre stati sereni. Gli scontri con Morgese sono stati ripetuti. [...]

chiara ferragnichiara ferragni

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…