daniela santanche processo giustizia

“C’È IL RISCHIO DI PRESCRIZIONE” – I PM LANCIANO L’ALLARME DOPO CHE DANIELA SANTANCHÉ HA OTTENUTO IL RINVIO AL 20 MAGGIO DELL’UDIENZA PRELIMINARE SULLA PRESUNTA TRUFFA AI DANNI DELL’INPS, IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UNO DEGLI AVVOCATI DELLA DIFESA – LE PRIME CONDOTTE CONTESTATE ALLA MINISTRA RISALGONO AL 2020, LA “TAGLIOLA” SCATTEREBBE NEL 2027 – LA PROCURA OTTIENE UN PUNTO A SUO FAVORE: LA GUP TIZIANA GUELI, CHE DA APRILE PASSA A UN ALTRO INCARICO, CONTINUERÀ A SEGUIRE IL CASO. SI EVITA COSÌ UN ULTERIORE RINVIO – IL M5S ATTACCA: “È INDEGNO CHE MELONI, EVIDENTEMENTE SOTTO RICATTO, CONTINUI A TENERE SANTANCHÈ AL SUO POSTO”

Estratto dell’articolo di Rosario Di Raimondo per “la Repubblica”

 

DANIELA SANTANCHE

Trenta minuti per respirare altri due mesi. La ministra del Turismo Daniela Santanchè ottiene il rinvio dell’udienza preliminare sulla presunta truffa ai danni dell’Inps. Con i suoi avvocati studia nuove mosse per difendersi e valuta di farsi interrogare dal giudice. Intanto risarcisce l’Istituto di previdenza, che uscirà così dal processo.

 

I pm, che erano contrari allo stop and go, evocano il rischio prescrizione. Almeno un punto gioca a loro favore: la gup Tiziana Gueli, che da inizio aprile passerà a un altro incarico, continuerà a seguire il caso. Sarà lei a decidere su un eventuale rinvio a giudizio o un proscioglimento. Il 20 maggio, data della prossima udienza, non si partirà da zero. [...]

 

daniela santanche

Ore 11, settimo piano del Palazzo di giustizia di Milano. In mezz’ora la giudice rimanda alla prossima puntata perché il nuovo avvocato della ministra, Salvatore Pino, chiede più tempo per studiare le carte visto che è stato nominato il 20 marzo. E il legale “storico”, Nicolò Pelanda, è impegnato in un altro processo.

 

La pm Marina Gravina – titolare dell’inchiesta con il collega Luigi Luzi – si oppone invano a un lungo rinvio. Tra i motivi, il rischio prescrizione: le prime condotte contestate risalgono al 2020, la “tagliola” arriverebbe dopo sette anni e mezzo, nel 2027. [...]

 

Di sicuro sarà chiamato a parlare Paolo Concordia, uno degli indagati, già collaboratore esterno di Visibilia. E potrebbe farsi sentire anche la ministra. «Non lo escludiamo», dice il legale Pino, che definisce la sua assistita «tranquillissima» e l’opposizione dei pm «molto tenace».

 

DANIELA SANTANCHE

Tuttavia lo slittamento dei tempi «non è una manovra dilatoria, non credo che un mese in più cambi qualcosa, non c’è una prescrizione imminente». E adesso? È immaginabile che la difesa studi altri conigli da tirar fuori dal cilindro, per dare più ossigeno all’esponente di FdI che in caso di rinvio a giudizio dovrebbe lasciare.

 

Un asso è stato già giocato: oltre ai 126 mila euro risarciti dalle società – l’ammontare della presunta truffa all’Inps per l’indebita cassa integrazione percepita dai dipendenti – Santanchè con il compagno Dimitri Kunz e Concordia hanno ripagato i danni d’immagine e «da disservizio».

 

La cifra totale del risarcimento sfiora i 200 mila euro. Il senso è: una ministra non può affrontare questo procedimento con l’Inps contro. E l’Istituto, con l’avvocato Aldo Tagliente, uscirà dal processo. Non sarà più parte civile. [...]

 

DANIELA SANTANCHE

Intanto, per la ministra il 15 aprile comincia il processo per falso in bilancio. Le opposizioni continuano a invocare il passo indietro. «È indegno che la premier, evidentemente sotto ricatto - attacca Riccardo Ricciardi, capogruppo M5S alla Camera - continui a tenere Santanchè al suo posto».

daniela santanché Dimitri Kunz D’Asburgo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…