putin rublo

NON PRENDIAMOCI PER IL RUBLO – OGGI È CONVOCATA UNA RIUNIONE STRAORDINARIA DELLA BANCA DI RUSSIA, PER CERCARE DI FRENARE LA CADUTA VERTIGINOSA DEL RUBLO – PREVISTO UN NUOVO AUMENTO DEI TASSI D’INTERESSE, GIÀ ALL’8,5%, E UNA RESTRIZIONE ULTERIORE DELLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI – ORMAI LA SPESA MILITARE RAPPRESENTA PIÙ DI UN TERZO DELL’INTERO BILANCIO PUBBLICO RUSSO. E SUSSIDI E PETROLIO NON COPRONO PIU’ L'IMPATTO DELLE SANZIONI – I RISCHI PER PUTIN DEL CRESCENTE MALCONTENTO POPOLARE PER L'AUMENTO DEI TASSI

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

putin rubli 2

I rappresentanti del governo russo e vari osservatori occidentali sostengono da mesi che le sanzioni contro Mosca non funzionano. Il Fondo monetario internazionale di recente ha alzato le sue previsioni di crescita per il Paese nel 2023 all’1,5%, più di Germania, Francia, Germania e Regno Unito. La ripresa dell’industria pesante, innegabile, sembra confermare che l’infrastruttura economica e finanziaria sotto il controllo del Cremlino ha assorbito l’impatto delle misure occidentali ed è destinata a tenere nel tempo.

 

putin rubli 7

Sotto la superficie però la realtà è diversa e a volte diventa impossibile nasconderla dietro i sussidi e le commesse all’apparato militare-industriale, finanziate con deficit pubblici crescenti. Lo si vede in queste ore: oggi è convocata una riunione di vertice straordinaria della Banca di Russia, per cercare di frenare la caduta del rublo che prosegue da mesi, ma ora sta accelerando.

 

Nelle ultime ore il tasso di cambio si è indebolito a più di cento rubli per un dollaro – prima di riprendersi lievemente – registrando di fatto quasi un dimezzamento nell’ultimo anno. […]

 

Elvira Nabiullina 4

Sembra probabile che oggi Elvira Nabiullina, la presidente della Banca centrale russa, vari due misure per stendere una rete sotto al rublo: alzerà i tassi, già all’8,5%; quindi potrebbe cercare di restringere ulteriormente la libertà di circolazione dei capitali attraverso le frontiere del Paese. Ma le misure di emergenza non basteranno a mascherare i problemi sul piano politico, né quelli strutturali di un’economia sempre più votata solo ad alimentare lo sforzo di guerra.

 

In termini politici Nabiullina è sempre più spesso attaccata dai nazionalisti russi e nelle ultime ore è stata oggetto di critiche indirette anche da parte di Maxim Oreshkin, il consigliere economico di Vladimir Putin. La leader della Banca centrale non ha mai appoggiato la guerra, pur restando al servizio del regime, quindi sta diventando un facile capro espiatorio di tutti i problemi.

 

Vladimir Putin e Elvira Nabiullina

[...] la spesa militare ormai rappresenta più di un terzo dell’intero bilancio pubblico russo, in un’economia sempre più dipendente dallo sforzo di guerra. Già l’anno scorso era cresciuta di quasi il 10% rispetto al 2021, ma quest’anno ha registrato già solo nel primo semestre un livello di spesa non molto inferiore a quello di tutto il 2022. Tutto è finanziato in deficit, con un disavanzo atteso al 3,7% del Prodotto lordo quest’anno: non abnorme per un’economia, ma alto per la Russia che ha perso accesso ai mercati finanziari occidentali e deve obbligare le banche del Paese a comprare debito pubblico.

 

putin rubli 5

Quest’economia di guerra è resa più fragile da altri fattori. Il petrolio costa meno di un anno fa e intanto il Paese, sotto sanzioni, è costretto a importare sempre più spesso macchinari complessi per funzionare. Il risultato è un attivo commerciale sull’estero vicino ai minimi. In più gli imprenditori russi hanno perso fiducia nel loro Paese e tendono a non convertire in rubli né a riportare in patria i proventi dell’export.

 

Le sanzioni non hanno portato al collasso il sistema di potere di Putin, come sembrava possibile all’inizio della guerra. Ma, mese dopo mese, contribuiscono a mettere l’economia russa su un piano inclinato.

 

 

2 – CROLLA IL RUBLO, LA BANCA CENTRALE CONVOCA RIUNIONE D’EMERGENZA

Estratto dell’articolo di Roberto Bongiorni per “il Sole 24 Ore”

putin on fire

Non si può dire sia stato un evento imprevedibile. Sin dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina (24 febbraio 2022), la parabola del rublo era per così dire segnata, quasi fosse la “cronaca di un crollo annunciato”. Vedere la valuta russa sfondare quota 100 con il dollaro americano (ieri durante gli scambi si è arrivati 101 rubli per dollaro) rappresenta comunque il superamento di una soglia simbolica. Si tratta del minino da 17 mesi.

 

[…]

 

Le guerre costano. Molto. Ancora di più per chi, come la Russia, ha lanciato un’aggressione contro uno Stato sovrano, sobbarcandosi enormi spese militari e si è trovato contro una grande coalizione di Paesi occidentali decisi a sostenere l’Ucraina: militarmente, politicamente e finanziariamente. Un blocco che ha decretato sanzioni durissime contro la Russia.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

[…] Possibile che venga preso in considerazione un aumento dei tassi di interesse. Un cambio di strategia. Dopo l’inizio della guerra, in meno di un anno la Banca Centrale aveva tagliato il suo tasso dal 20% al 7,5% contribuendo alla svalutazione del rublo (lo scorso luglio è stato varato un aumento di 100 punti all’8,5%).

 

Ogni rialzo dei tassi rischia però di creare malcontento popolare. Le casse del Cremlino non godono di buona salute. Perché se in principio i prezzi straordinariamente alti del metano hanno più che compensato il calo del volumi dell’export, la successiva discesa dei prezzi energetici e l’efficiente operazione europea per non dipendere più dall’import di energia russa (oltre al tetto ai prezzi del greggio russo) si sono fatte sentire sui conti pubblici. Mosca ha sempre confidato sull’export di energia come canale per finanziare la sua costosissima guerra.

 

putin rubli 4

Ma i numeri sono implacabili. Nei primi sette mesi del 2023 i ricavi energetici sono caduti del 40% rispetto allo stesso periodo del 2022. E sempre nei primi mesi sette mesi del 2023 il surplus delle partite correnti – sostanzialmente il divario tra export ed import – si è ridotto dell’85% rispetto allo stesso periodo del 2022. Il rublo, ha scritto il Financial Times, citando un economista russo, «tende a essere stabile quando il surplus delle partite correnti è vicino ai 5 miliardi di dollari o più». A luglio è sceso a 1,8 miliardi.

 

Mosca continua a ribadire che la sua economia è solida e che le sanzioni hanno danneggiato di più chi le ha comminate. Per quest’anno prevede un aumento del Pil superiore al 4 per cento. Ma non pare trattarsi di una crescita sana. L’economia interna è stata sostenuta dalla spesa pubblica per la Difesa e da misure come i risarcimenti alle famiglie dei soldati morti in Ucraina. L’impennata della spesa ha provocato un aumento del 20% delle importazioni annuali nella prima metà dell’anno. Spese che hanno aumentato il deficit di bilancio, deprimendo la valuta.

elvira nabiullina.

 

Una dei fattori capaci di portare alla fine della guerra potrebbe essere proprio la mancanza di fondi per combatterla (nel caso della Russia) o la rabbia dei contribuenti europei e americani nel vedere ingenti risorse dirottate in un conflitto impantanato. […]

vladimir putin elvira nabiullina elvira nabiullina 2 sergei lavrov elvira nabiullina vladimir putin

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO