VIDEO-CAFONAL DEL FONDATORE: TRE ORE DI SCALFARI CELEBRATION. MA L’INTELLIGHENZIA ERA LATITANTE (ECO, CACCIARI, RENZO PIANO, ETC.) - SORRENTINO E’ UMANO: SI ABBIOCCA QUANDO PRENDE LA PAROLA ASOR ROSA

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano"

La beffa, per i presenti, arriva alla fine, dopo centocinquanta minuti di pensiero, opere e persino poesie di Eugenio Scalfari. Il Fondatore torna grande giornalista e grande affabulatore e rivela: "Alle otto di ieri sera, mi arriva una telefonata. Ormai riconosco il numero. È Giorgio Napolitano. Mi fa gli auguri: ‘Non sapevo che fosse oggi (domenica 6 aprile, ndr), pensavo domani". Il capo dello Stato fa riferimento al novantesimo di Scalfari in scena ieri al teatro Argentina di Roma. Continua Scalfari: "Napolitano aveva deciso di venire oggi. Gli ho risposto: "Giorgio ti prego di non venire, non puoi stare lì due ore a sentire come sono fatto. Hai cose più importanti cui dedicarti".

"Giorgio" no, ma tutti gli altri sì. In ordine sparso: Walter Veltroni, Enrico Letta, l'Ingegnere, Ezio Mauro, Carla Fracci, Roberto Benigni, Francesco Rosi, Achille Bonito Oliva, Luigi Zanda, Fabrizio Saccomanni, Vincenzo Visco, Renzo Arbore, Raffaele La Capria, tantissime firme di Repubblica ed Espresso, ovviamente. Paolo Sorrentino, il regista premio Oscar, crolla quanto tocca al professore Alberto Asor Rosa, incaricato dell'orazione sull'amicizia, in questo caso quella tra "Eugenio", cioè Scalfari, e "Italo", cioè Calvino. Pure la Grande Bellezza si addormenta, in sesta fila, salvo scuotersi con qualche secondo di ritardo durante l'applauso finale.

Teatro Argentina, dalle diciassette e trenta alle venti. La Chiesa scalfariana si raduna per i novant'anni del Fondatore. L'officiante-presentatore Antonio Gnoli, sommo speculatore filosofico, annuncia che ci saranno "parole destinate a restare nella memoria". La biografia di ES è sorretta da cinque pilastri puntellati da Bruno Manfellotto, il viaggio; Franco Marcoaldi, la conoscenza; Simonetta Fiori, la passione; Asor Rosa, l'amicizia; Ezio Mauro, la sfida. Prima ancora c'è l'introduzione-omaggio di Carlo De Benedetti, l'editore della Chiesa fondata da Scalfari che ricorda l'amico come un caso unico nella storia mondiale del giornalismo perché "inventore, imprenditore e direttore".

L'approccio dogmatico e acritico alla vita di ES dovrebbe avere un vangelo con al centro i giornali da lui fondati, Espresso e Repubblica , e la celebrazione dell'Italia migliore, quella che non votava Dc e non vota Berlusconi e si richiama sempre alla "certa idea" del Paese di gobettiana memoria. Un compito che svolge solo Ezio Mauro. Per il resto prevalgono gli ultimi 18 anni della parabola di ES, da quando a 72 anni lasciò la direzione di Repubblica e cominciò un viaggio dentro se stesso, testimoniato da volumi vergati da filosofo dilettante. Ed ecco che Scalfari diviene Noè, Gulliver, Ulisse, Diderot.

Silvio Orlando legge brani da questi pensosi tomi e Marcoaldi, per esempio, individua l'originalità umanista di Scalfari nell'equilibrio tra cuore e mente. Ancora: "Non c'è alcuno scarto tra la persona e la scrittura, un'osmosi continua" alimentata da "una conoscenza senza limiti". Di qui l'immane compito affidato al Novantenne: "Preservare la migliore tradizione dell'umanesimo italiano". Da Dante a Scalfari. In attesa di eguagliare Shakespeare. Scalfari sale sul palco. "Ho una sorpresa". Estrae dei fogli da una cartellina verde. Poesie. Dopo la filosofia, è la nuova frontiera del suo ego. ES ha un po' di pudore. Non la chiama poesia. "Versificazione della prosa". Legge: "La notte sentivo il respiro del mare e mi è sembrato il respiro dell'universo".

Il Poeta Fondatore alterna battute e imbarazzo. È come se capisse che gli altri sono costretti ad applaudire i suoi capricci intellettuali, scambiandoli per Opere Immortali. Il finale fa respirare tutti. Il racconto delle telefonate di auguri (Napolitano, Renzi, papa Francesco) restituisce alla platea lo Scalfari giornalista, che gigioneggia con maestria. Auguri.

 

Veltroni Giannini Saccomanni Silvio Orlando Silvia Monti De Benedetti e Walter Veltroni Silvia Monti De Benedetti Scalfari e De Benedetti Roberto Benigni Nicoletta Braschi

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…