VIDEO-CAFONAL DEL FONDATORE: TRE ORE DI SCALFARI CELEBRATION. MA L’INTELLIGHENZIA ERA LATITANTE (ECO, CACCIARI, RENZO PIANO, ETC.) - SORRENTINO E’ UMANO: SI ABBIOCCA QUANDO PRENDE LA PAROLA ASOR ROSA

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano"

La beffa, per i presenti, arriva alla fine, dopo centocinquanta minuti di pensiero, opere e persino poesie di Eugenio Scalfari. Il Fondatore torna grande giornalista e grande affabulatore e rivela: "Alle otto di ieri sera, mi arriva una telefonata. Ormai riconosco il numero. È Giorgio Napolitano. Mi fa gli auguri: ‘Non sapevo che fosse oggi (domenica 6 aprile, ndr), pensavo domani". Il capo dello Stato fa riferimento al novantesimo di Scalfari in scena ieri al teatro Argentina di Roma. Continua Scalfari: "Napolitano aveva deciso di venire oggi. Gli ho risposto: "Giorgio ti prego di non venire, non puoi stare lì due ore a sentire come sono fatto. Hai cose più importanti cui dedicarti".

"Giorgio" no, ma tutti gli altri sì. In ordine sparso: Walter Veltroni, Enrico Letta, l'Ingegnere, Ezio Mauro, Carla Fracci, Roberto Benigni, Francesco Rosi, Achille Bonito Oliva, Luigi Zanda, Fabrizio Saccomanni, Vincenzo Visco, Renzo Arbore, Raffaele La Capria, tantissime firme di Repubblica ed Espresso, ovviamente. Paolo Sorrentino, il regista premio Oscar, crolla quanto tocca al professore Alberto Asor Rosa, incaricato dell'orazione sull'amicizia, in questo caso quella tra "Eugenio", cioè Scalfari, e "Italo", cioè Calvino. Pure la Grande Bellezza si addormenta, in sesta fila, salvo scuotersi con qualche secondo di ritardo durante l'applauso finale.

Teatro Argentina, dalle diciassette e trenta alle venti. La Chiesa scalfariana si raduna per i novant'anni del Fondatore. L'officiante-presentatore Antonio Gnoli, sommo speculatore filosofico, annuncia che ci saranno "parole destinate a restare nella memoria". La biografia di ES è sorretta da cinque pilastri puntellati da Bruno Manfellotto, il viaggio; Franco Marcoaldi, la conoscenza; Simonetta Fiori, la passione; Asor Rosa, l'amicizia; Ezio Mauro, la sfida. Prima ancora c'è l'introduzione-omaggio di Carlo De Benedetti, l'editore della Chiesa fondata da Scalfari che ricorda l'amico come un caso unico nella storia mondiale del giornalismo perché "inventore, imprenditore e direttore".

L'approccio dogmatico e acritico alla vita di ES dovrebbe avere un vangelo con al centro i giornali da lui fondati, Espresso e Repubblica , e la celebrazione dell'Italia migliore, quella che non votava Dc e non vota Berlusconi e si richiama sempre alla "certa idea" del Paese di gobettiana memoria. Un compito che svolge solo Ezio Mauro. Per il resto prevalgono gli ultimi 18 anni della parabola di ES, da quando a 72 anni lasciò la direzione di Repubblica e cominciò un viaggio dentro se stesso, testimoniato da volumi vergati da filosofo dilettante. Ed ecco che Scalfari diviene Noè, Gulliver, Ulisse, Diderot.

Silvio Orlando legge brani da questi pensosi tomi e Marcoaldi, per esempio, individua l'originalità umanista di Scalfari nell'equilibrio tra cuore e mente. Ancora: "Non c'è alcuno scarto tra la persona e la scrittura, un'osmosi continua" alimentata da "una conoscenza senza limiti". Di qui l'immane compito affidato al Novantenne: "Preservare la migliore tradizione dell'umanesimo italiano". Da Dante a Scalfari. In attesa di eguagliare Shakespeare. Scalfari sale sul palco. "Ho una sorpresa". Estrae dei fogli da una cartellina verde. Poesie. Dopo la filosofia, è la nuova frontiera del suo ego. ES ha un po' di pudore. Non la chiama poesia. "Versificazione della prosa". Legge: "La notte sentivo il respiro del mare e mi è sembrato il respiro dell'universo".

Il Poeta Fondatore alterna battute e imbarazzo. È come se capisse che gli altri sono costretti ad applaudire i suoi capricci intellettuali, scambiandoli per Opere Immortali. Il finale fa respirare tutti. Il racconto delle telefonate di auguri (Napolitano, Renzi, papa Francesco) restituisce alla platea lo Scalfari giornalista, che gigioneggia con maestria. Auguri.

 

Veltroni Giannini Saccomanni Silvio Orlando Silvia Monti De Benedetti e Walter Veltroni Silvia Monti De Benedetti Scalfari e De Benedetti Roberto Benigni Nicoletta Braschi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO