2022nuvola

CAFONALINO SULLA NUVOLA – QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI, FOTOGRAFIE, DIGITAL E STREET ART: OPERE DA 140 GALLERIE ROMANE SONO ESPOSTE FINO A DOMENICA A “ROMA ARTE IN NUVOLA”, NEI 14 MILA METRI QUADRI DELLA STRUTTURA DELL’EUR CREATA DA FUKSAS – ALL'INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA CURATA DA ADRIANA POLVERONI, SPICCA IL PADIGLIONE SPECIALE DEDICATO ALL'UCRAINA - AVVISTATI IL SOTTOPREZZEMOLINO ALLA CULTURA VITTORIO SGARBI, LUISA TODINI E...

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

 

alberto luca recchi nargiz abdullayeva angelo bucarelli luisa todini foto di bacco

Stesso schema dell’anno scorso: il Novecento e gli autori storicizzati al piano terra, le proposte più legate al contemporaneo nello spazio Forum al primo livello. Stesso schema ma numeri in aumento per la fiera «Roma Arte in Nuvola», che ieri ha aperto i battenti per la sua seconda edizione con gli stand di 140 gallerie romane, italiane e internazionali.

 

Quattro giorni di programmazione, fino a domenica, per la grande kermesse che ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il collezionismo del Centro e Sud Italia (presenti gallerie da Catania, Bari, Napoli, Abruzzo...), andando a colmare un «vuoto» che a Roma si faceva sentire (le fiere di arte «storiche», in Italia, sono a Bologna, Torino, Milano). Su questo punto ieri ha insistito l’ideatore della rassegna, Alessandro Nicosia, con la direzione artistica affidata anche quest’anno ad Adriana Polveroni. Inaugurazione alla presenza di molti rappresentanti istituzionali — Comune e Regione appoggiano la rassegna — tra cui il neosottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi.

vittorio sgarbi foto di bacco

 

La sfida immediata sarà quella di eguagliare o superare il boom di visitatori del 2021: 30 mila nonostante una stagione funestata dal Covid e con lunghe code per entrare. Segnale chiaro di interesse da parte di un pubblico generalista composto non solo di collezionisti o aspiranti tali.

 

La proposta espositiva, nel suo insieme, dà ovviamente spazio a tutte le discipline, dalla pittura alle installazioni, dalla scultura alle performance, dai video alla digital art, dalla fotografia (sempre molto presente nelle fiere) fino alla street. Con migliaia e migliaia di opere in vendita (da poche centinaia di euro a cifre con molti zeri) o solo da ammirare. Un’offerta in cui ciascuno potrà ritagliarsi un percorso in base a gusti, interesse (e possibilità economiche).

 

visitatori

Impossibile davvero elencare tutti i nomi presenti. Soprattutto nella sezione «Novecento» non manca quasi nessuno, da Balla a Morandi, da De Chirico a Fontana (e tanti, tantissimi Schifano, uno degli autori a occhio più rappresentati)...

 

Come in ogni fiera, anche «Roma Arte in Nuvola» affianca agli stand un programma di progetti speciali (tra cui una mostra di Piero Dorazio e un’altra con mobili originali anni Trenta parte del patrimonio storico di Eur Spa), focus, performance e incontri, volto a intercettare anche, oltre a specialisti e addetti ai lavori, un pubblico più ampio, giovani compresi.

 

stefano contini foto di bacco

Ospite speciale con un padiglione a sé nei 14 mila metri quadri della struttura dell’Eur ideata da Massimiliano Fuksas, quest’anno è l’Ucraina (l'anno scorso fu Israele) con una precisa e dichiarata volontà di esprimere una posizione «a favore dei valori di scambio, inclusione e convivenza pacifica tra i popoli».

stand degli espositoriarte in nuvola opere esposte (16)larysa goncharova foto di baccoalessandro nicosia foto di baccoarte in nuvola opere esposte (1)arte in nuvola opere esposte (10)arte in nuvola opere esposte (11)arte in nuvola opere esposte (12)arte in nuvola opere esposte (13)arte in nuvola opere esposte (14)arte in nuvola opere esposte (15)arte in nuvola opere esposte (17)arte in nuvola opere esposte (30)arte in nuvola opere esposte (18)arte in nuvola opere esposte (19)arte in nuvola opere esposte (2)arte in nuvola opere esposte (20)arte in nuvola opere esposte (21)arte in nuvola opere esposte (22)arte in nuvola opere esposte (23)arte in nuvola opere esposte (24)arte in nuvola opere esposte (25)arte in nuvola opere esposte (26)arte in nuvola opere esposte (27)arte in nuvola opere esposte (28)arte in nuvola opere esposte (29)arte in nuvola opere esposte (3)arte in nuvola opere esposte (31)arte in nuvola opere esposte (32)arte in nuvola opere esposte (35)arte in nuvola opere esposte (33)arte in nuvola opere esposte (34)arte in nuvolaarte in nuvola opere esposte (36)arte in nuvola opere esposte (37)arte in nuvola opere esposte (38)arte in nuvola opere esposte (39)arte in nuvola opere esposte (4)arte in nuvola opere esposte (40)arte in nuvola opere esposte (41)arte in nuvola opere esposte (5)arte in nuvola opere esposte (6)arte in nuvola opere esposte (7)arte in nuvola opere esposte (8)arte in nuvola opere esposte (9)francesca leone foto di baccofabrizio russo vittorio sgarbi foto di baccolaura conti alberto luca recchi nargiz abdullayeva angelo bucarelli edoardo blasi foto di baccoluca danese foto di baccoluisa todini foto di baccosergio starace foto di bacco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO