1- PER LA CENTOSETTESIMA PRESENTAZIONE DEL MILIONESIMO LIBRO RAI-MONDADORI DI BRUNEO VESPA, SI RISVEGLIA UN CAINANO PIÙ MINACCIOSO CHE MAI: “MUSSOLINI AVEVA RAGIONE QUANDO DICEVA CHE È IMPOSSIBILE GOVERNARE GLI ITALIANI E MONTI È DISPERATO E DEBOLE, TANTO CHE NON C´È CERTEZZA CHE ARRIVI ALLA FINE DELLA LEGISLATURA” 2- POI, IN UNA SALA DOVE PER LA PRIMA VOLTA NON CI SI ACCALCA PER SEDERSI (AH, IL CONO D’OMBRA), IL BANANA SBROCCA SUL FASCISMO. “E’ STATA UNA DEMOCRAZIA MINORE”. CERTO, COME NO, ANCHE EBREI E CONFINATI VARI, HANNO SUBITO DANNI “MINORI” 3- IL CAVALIERE FIUTA LE ELEZIONI ANTICIPATE, INVITA I SUOI TENERSI PRONTI. “PERCHÉ QUESTO GOVERNO PUÒ CADERE DOMANI O DOPODOMANI” (A UN AMICO, IN PRIVATO, IERI IL MORTO VIVENTE, MA POLITICAMENTE VIVO, HA DETTO CHE SI VOTERÀ A MAGGIO 2012)

1- ANALISI
Jena per "la Stampa" - Dopo aver svolto un'accurata analisi, avevo concluso che Berlusconi fosse politicamente morto: sono un cretino.


BERLUSCONI-SHOCK SUL FASCISMO "È STATA UNA DEMOCRAZIA MINORE"
DUETTO CON BOSSI: "SILVIO FA RIDERE". "E LUI PIANGERE"
L´EX PREMIER: PER LE FREQUENZE MEDIASET NON OFFRIRÀ NULLA SANTORO: NOI PRONTI A PARTECIPARE CON UN MILIONE

Francesco Bei per "la Repubblica"

Massì, diciamocelo: aveva ragione Lui. «Questo paese è ingovernabile. Mussolini aveva ragione quando diceva che è impossibile governare gli italiani». È tornato, anche se la folla non è quella delle grandi occasioni e in sala - per la prima volta in queste liturgie Mondadori - non ci si accalca per sedersi. Berlusconi è tornato, dopo giorni di assenza, per presentare il nuovo libro di Vespa. A modo suo, come se non c´entrasse niente con lo stato di semi-bancarotta in cui ha lasciato l´Italia: «Non ho nulla di cui chiedere scusa».

L´unica differenza con Monti è che «io sono stato oggetto di un linciaggio da parte di certa stampa», mentre il premier «ha dalla sua parte tutti i giornali». E si può quindi permettere di «fare retromarcia su tutto» senza che nessuno obietti alcunché. «Mentre a me - ricorda il Cavaliere - quando provai a cambiare il decreto ad agosto mi accusarono di voler annacquare la manovra». Berlusconi contro Monti, un «disperato», debole, tanto che «non c´è certezza che arrivi alla fine della legislatura».

Monti che sbaglia tutto anche in Europa. «All´ultimo Consiglio europeo - sostiene il Cavaliere - io avrei posto il veto a questa assurda politica recessiva». Quindi «ha fatto bene Cameron», a restarsene fuori. Insomma, l´ex premier gongola nel vedere il suo successore alle prese con le grane della politica. Poi cita nuovamente i diari di Mussolini e le lettere della Petacci al Duce (sono anni che assicura di tenerli sul comodino) per dimostrare che nessuno in Italia è in grado di governare «a meno che gli italiani non gli diano il 51 per cento».

«In quelle lettere - spiega Berlusconi citando le confidenze del Duce a Claretta - io mi ci ritrovo. Chi governa l´Italia non ha potere, può al massimo chiedere una cortesia, ma non può dare ordini». Nemmeno una raccomandazione riusciva a fare Mussolini, «che democrazia è questa? si chiedeva il Duce». E infatti, fanno notare a Berlusconi, era una dittatura. «Be´... era una democrazia minore», replica il leader del Pdl. Che già in passato aveva promosso il confino fascista a «villeggiatura». Frasi shock stigmatizzate da Idv e Pdci.

Il Cavaliere fiuta le elezioni anticipate, invita i suoi tenersi pronti. A un amico, in privato, ieri ha detto che si voterà a maggio 2012. «Perché questo governo - osserva da Vespa - può cadere domani o dopodomani». E il centrodestra «è sotto soltanto di 1,2% rispetto alla sinistra. Un niente, se vi ricordate che nel 2006 recuperai 13 punti in poche settimane». Certo, il rapporto con la Lega resta un problema. Bossi ha detto che Berlusconi lo fa «ridere» e lo ha esposto a un´umiliazione pubblica negandogli un incontro. Il capo del Pdl replica in maniera "zen", consapevole che l´alleanza con il Carroccio è una necessità.

«Sarei capace anch´io - minimizza - di rispondere "Bossi mi fa piangere", ma non lo farò». Ben altro trattamento viene riservato a Tremonti. «Non ne vorrei proprio parlare per evitare conseguenze negative. Diciamo che alle manifestazioni della Lega ci andava e a quelle del Pdl no».

Berlusconi torna infine capo azienda e annuncia che, in caso di asta sulle frequenze tv, «non credo che Mediaset farà offerte perché i costi per occupare le poche frequenze rimaste sono elevati». Si fa sotto invece Santoro, che offre attraverso il suo Servizio Pubblico «un milione di euro per avere sei canali».

 

SILVIO BERLUSCONI SIMONETTA MATONE SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI ROMANA LIUZZO SANDRA CARRARO BRUNO VESPA PAOLO BONAIUTI MARIA ROSARIA ROSSI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....