fuortes jill morris flauto magico

UN FLAUTO DAVVERO MAGICO – ANCHE ROMA E’ RIMASTA A BOCCA APERTA PER LA MERAVIGLIA DELL’ALLESTIMENTO DI BARRIE KOSKY E SUZANNE ANDRADE - REDUCE DAL SUCCESSO IN TUTTO IL MONDO, LO SPETTACOLO IPNOTIZZA NELLA COMPRESENZA TRA CANTANTI E ANIMAZIONI CHE INTERAGISCONO IN DIRETTA TRA LORO – ALLA PRIMA, TRA TORNATORE E SILVIO ORLANDO, BRILLA LA SFOLGORANTE AMBASCIATRICE INGLESE JILL MORRIS IN VERSIONE PUNK (PIZZO NERO E CHIODO) - VIDEO

 

1 – CON IL FLAUTO È TUTTO MAGICO

jill morris

Lucilla Quaglia per “il Messaggero”

 

Luci soffuse e suggestive prove d' orchestra che riecheggiano nell' atrio. Grande attesa, ieri sera, per l' apertura della stagione lirica del Costanzi con la prima nazionale de Il Flauto magico di Mozart. Alla prestigiosa premiere sfilano come sempre personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e della diplomazia.

 

Accolti dal sovrintendente Carlo Fuortes, tra i primi a raggiungere il teatro gli ambasciatori di Francia Christian Masset, del Regno Unito Jill Morris, in corto tubino di pizzo nero applicato e divertente chiodo in tinta, e di Germania Viktor Elbling. Nel foyer si riconoscono Silvio Orlando e il regista Giuseppe Tornatore, che entra di corsa e legge con attenzione il programma di sala tra le poltroncine. Ecco il senatore Luigi Zanda con Mariapia Garavaglia. Il mondo del fashion schiera Renato e Fabiana Balestra.

dago e la moglie anna federici

 

L' attrice Anna Bellato, caschetto moro, parla al telefonino poco prima di raggiungere la platea avvolta in un impermeabile chiaro. Come tutti, si ripara dalle intemperie di questa serata d' ottobre. Appare Rosanna Cancellieri che saluta Alessandro Cecchi Paone. E tra il viavai di taxi e macchine blu che si fermano a pochi metri dalle scale di piazza Beniamino Gigli, e malgrado la pioggia, ecco gli scrittori Giancarlo De Cataldo e Corrado Augias, anche loro molto presi dall' happening. Si riconoscono il produttore Domenico Procacci con la figlia della compagna Kasia Smutniak, Sophie. Quindi prendono posto Roberto D' Agostino con la moglie Anna Federici e l' imprenditore Leonardo Caltagirone.

carlo fuortes aldo carosi jill morris yasuko kageyama

 

Poi, buio tra i velluti rossi per assaporare la mise-en-scene che si ispira all' esoterismo egiziano e sfoggia originali scenografie molto fantastiche, firmate a quattro mani da Barrie Kosky e Suzanne Andrade, ispirate al cinema muto e ai fumetti. E mentre si dipana la meraviglia dell' allestimento, sul podio torna il maestro Henrik Nánási, che lo scorso giugno ha diretto con successo La bohème di Puccini.

 

giuseppe tornatore

Fascinazione per il passaggio dalla tenebre alla luce, tema ricorrente dell' opera rappresentata. Si parla di questo nel corso del cocktail fra il primo ed il secondo atto. Applausi e poi commenti di apprezzamento. E dopo la rappresentazione, il salone presidenziale dello stabile accoglie gli ospiti per un esclusivo e goloso dinner dai sapori mediterranei. Per un' altra notte dedicata alle note immortali.

 

2 – UN FLAUTO MAGICO ANIMATO E IL CINEMA ENTRA IN TEATRO

Luca Della Libera per “il Messaggero”

 

Incanta davvero questo Flauto magico, andato in scena ieri sera al Teatro dell' Opera in prima italiana. Lo spettacolo, realizzato dalla Komische Oper di Berlino nel 2012, è arrivato nella Capitale dopo aver girato in mezzo mondo con grande successo. Barrie Kosky e Suzanne Andrade firmano a quattro mani la regia dell' allestimento - co-diretta da Paul Barritt e Suszanne Andrade del gruppo londinese 1927, che è reduce da un grandissimo successo in tutto il mondo, dagli Usa a Edimburgo a Pechino.

giuseppe tornatore yasuko kageyama

 

L' INTERAZIONE

Lo spettacolo ha il suo asso nella manica nella compresenza tra cantanti dal vivo e animazioni che interagiscono in diretta tra loro. L' intera scena, ideata da Esther Bialas, è occupata da un grande schermo bianco e i cantanti si muovono solo su una striscia molto stretta e in vari punti sopraelevati dove si aprono porte e sporgenze.

 

Il riferimento più immediato è quello del cinema muto degli anni Venti. Papageno assomiglia a Buster Keaton, Monostato ad una specie di Nosferatu. Sarastro ricorda un gentiluomo barbuto vittoriano, Tamina evoca Louise Brooks, mentre la Regina della Notte è un gigantesco ragno le cui lunghissime gambe occupano tutta la scena. I costumi di Esther Bialas ricordano il cinema espressionista di Weimar degli anni Venti, in particolare le Tre Dame.

 

alessandro cecchi paone

In realtà le animazioni di Paul Barritt hanno riferimenti molto più ricchi, che spaziano dalle incisioni settecentesche ai cartoni animati, con un ritmo visivo che non dà tregua. Labbra rosse volanti, elefanti tipo Dumbo, cuori pulsanti, anelli di fumo, fiori, farfalle, scimmie meccaniche, scie di note lasciate cadere da una specie di fatina Trilli, ingranaggi, pulegge e ascensori. La presenza di video non è certo una novità negli allestimenti operistici, ma qui il miracolo è la perfetta sincronia tra la dimensione bidimensionale delle animazioni e quella tridimensionale dei cantanti.

 

giancarlo de cataldo yasuko kageyama

Tutto questo regala uno spettacolo nel quale avviene una totale convivenza di personaggi in carne ed ossa e immagini animate in diretta. Con un colpo di teatro, alla fine, la sconfitta dei cattivi avviene con la pellicola che si brucia, e il coro finale è cantato davanti al sipario rosso.

 

Altra trovata geniale: i lunghi momenti recitati sono sostituiti da brevi didascalie, come nei film muti, accompagnati da frammenti mozartiani al fortepiano. Attraverso l' impostazione di un meraviglioso libro illustrato, lo spettacolo restituisce in pieno il lato più popolare di questo capolavoro, ma non solo: anche i riferimenti esoterici, massonici e orientali. Una scelta che però non è stata gradita da tutti: alla fine dello spettacolo, quando il regista è salito sul palco, dal pubblico è arrivato qualche dissenso.

leonardo caltagirone

 

LA LETTURA

Sul podio dell' Orchestra dell' Opera di Roma è tornato il giovane Henrik Nánási, dopo aver diretto in giugno La Bohème di Puccini. Una lettura corretta la sua, ma con tempi un po' troppo rilassati.

Nel cast ha brillato il tenore Juan Francisco Gatell come Tamino, con voce morbida e calda così come quella di Amanda Forsythe nei panni di Pamina. Un gradino sotto Christina Poulitsi (la Regina della notte), che non è riuscita a risolvere con la necessaria disinvoltura le sue difficilissime arie. Buona la prova di Gianluca Buratto (Sarastro) e Marcello Nardis (Monostatos) e Julia Giebel (Papagena). In scena anche i talenti di Fabbrica Young Artist Program del Teatro dell' Opera di Roma: Louise Kwong, Irida Dragoti, Sara Rocchi (rispettivamente nei ruoli di prima, seconda e terza dama), Andrii Ganchuk (l' oratore), Domingo Pellicola e Timofei Baranov (rispettivamente primo e secondo armigero). Buona la prova del Coro diretto da Roberto Gabbiani.

domenico procacci yasuko kageyamaserge bunschwig ceo fendi yasuko kageyamagaravaglia

 

silvio orlandochristian massetalessandro cecchi paonerenato balestra con la figliade cataldocorrado augiassilvio orlando yasuko kageyamarosanna cancellierifuortesflauto magicodomenico procacci

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")