1- PER FORTUNA CHE DOPO IL “POLPETTONE” DI LUC BESSON - INDIGESTO, STUCCHEVOLE E AGIOGRAFICO - CHE SANTIFICA LA VITA, LE OPERE E I MIRACOLI DELLA BIRMANA AUNG SAN SUU KYI, DISTRIBUITO DALLA RADICAL-CHIC GINEVRA ELKANN CON ACCOMPAGNAMENTO TROMBONESCO DI CONCIATA DE GREGORIO, QUINDI TUTTO PERFETTO PER FAR PASSARELLA DA FABIO FAZIO, SONO ARRIVATI IL “CACIO E PEPE” E L’AMATRICIANA 2- DOPO LA VISIONE STRAPPACORE, CENA ALLA ROMANESCA NELLO STUDIO DI SANDRO CHIA 4- IN GRANDISSIMO SPOLVERO MONDANO LA COPPIA BERTY-NIGHTS, FELICI COME UNA PASQUA

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- TUTTI A CENA DA CHIA PER LUC BESSON...
C.D.L per il "Corriere della Sera - Edizione Roma" - Red carpet e cena esclusiva per 150 ospiti nello studio dell'artista Sandro Chia. La capitale omaggia Aung San Suu Kyi, premio nobel per la Pace. E il regista del film a lei dedicato ("The Lady"), Luc Besson, a Roma per accompagnare l'uscita dell'opera il 23 marzo distribuito dalla Good Films fondata da Ginevra Elkann.

E' lei a invitare, con Luigi Musini (ex Mikado) e Francesco Melzi d'Eril, alla cena di Trastevere che segue la proiezione all'Embassy. Sfilano gli ospiti: Paolo Taviani, Paolo Sorrentino, Laura Morante, Asia Argento, Eva Riccobono e Violante Placido. Presenti anche Fausto Bertinotti e consorte, Carlo Rossella, Delfina Fendi, Clementina Montezemolo, il produttore Pietro Valsecchi, Marcello Sorgi e Lorenzo Bini Smaghi.

2- IL CINEMA DEI GIUSTI: The Lady di Luc Besson. In sala dal 23 marzo..
Marco Giusti per Dagospia

Polpettone un po' indigesto che aveva aperto ormai un secolo fa l'ultimo Festival di Roma della gestione Rondi-De Tassis, "The Lady" di Luc Besson è un santino molto (o forse troppo) edificante dell'eroina birmana Daw San Suu Kyi e della sua lotta pacifica contro il governo di militari che da trent'anni governa malamente e dittatorialmente il paese.

Per dare vita a questo personaggio di radical chic orientale non simpaticissima come li sogna la Mancuso, o come li descrive Concita De Gregorio su "Repubbliuca" ("giaguaro con occhi di cerbiatto"), si ritrovano un Luc Besson non al suo massimo splendore, la star malese Michelle Yeoh, un passato nei film di kung fu, già eroina di ‘La tigre e il dragone', il suo compagno Jean Todt della Ferrari, qui in veste addirittura di neo-produttore, e la fresca distribuzione "Good" di Ginevra Elkann.

Un gruppetto e un alto tema umano, insomma, che hanno portato al film un lancio notevole a "Che tempo che fa" da Fabio Fazio (dove si trova spazio anche per il lancio del romanzo di Antonio Monda, ovvio), a un articolo strappacore di Concita su "Repubblica" ("che meraviglia, che piacere, che sollievo...") e a un supplemento di anteprima romana, dopo quella di pochi mesi fa, che ha addormentato un pubblico che non deve neanche essersi accorto di aver già visto il capolavoro di Besson.

La storia, ricostruita dalla sceneggiatrice inglese Rebecca Frayn, segue sia Daw San Suu Kyi nel suo percorso di attivista politica sia il povero marito, il dotto professore di Oxford Michael Aris, cioè David Thewlis che vediamo di solito in ruoli di cattivo. E' Mickey, infatti, a reggere la baracca della martire, che vive per anni (dal 1989 al 2010) chiusa in casa a Rangoon segregata dai militari, a seguire i figli, a tramare per farle vincere il Nobel per la pace nel 1991.

E quando lui si ammala di cancro, lei non può neanche andarlo a trovare perché sa che non potrebbe più ritornare. Come nei ritratti hollywoodiani anni '30 dei grandi personaggi storici erano le donne a stare nell'ombra e a sorreggere i mariti, qui è esattamente il contrario. E' il lato più singolare di questa altissima e commovente storia, che Luc Besson tratta con troppo zucchero e troppi effetti strappalacrime. In sala dal 23 marzo.

 

 

VIOLANTE PLACIDO SANDRA VERUSIO MARIO D URSO DONATELLA DINI PATRIZIA PELLEGRINO FAUSTO E LELLA BERTINOTTI DARIO BALLANTINI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…