1. DA IERI BROADWAY È PIÙ VICINA. ANZI, È QUI. MAI SI ERA VISTO NELLA CITTÀ DI TOTTI E ANDREOTTI UN MUSICAL COSÌ SPLENDIDO, TRASCINANTE, FROCIAROLO, CHE TI FA ZOMPARE SULLA SEDIA, CANTARE TUTTO IL TEMPO E DIRE “PECCATO CHE SIA GIÀ FINITO!” QUANDO CALA IL SIPARIO, NONOSTANTE LE 3 ORE. E SÌ, IERI SERA AL TEATRO BRANCACCIO, SEMBRAVA PROPRIO DI ESSERE A BROADWAY. TANTO TUTTO ERO GAIO E TRAVOLGENTE 2. È STATO UN TRIONFO IL DEBUTTO ROMANO DI “PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO - IL MUSICAL”, APPLAUSI CONTINUI A SCENA APERTA, MANI BATTUTE DA TUTTA LA PLATEA A RITMO DELLE CANZONI PIÙ TRASCINANTI E STANDING OVATION FINALE AI TRE ATTORI PROTAGONISTI: SIMONE LEONARDI, ANTONELLO ANGIOLILLO, MIRKO RANÙ, BRAVISSIMI 3. IN PLATEA, TUTTI E DI PIÙ: I BERTY-NIGHTS, PAOLO BONOLIS E PIPPO BAUDO, SOLENGHI & LOPEZ, EVA GRIMALDI & IMMA BATTAGLIA, LUXURIA E LUISA CORNA, STEFANO D’ORAZIO

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Video di Veronica del Soldà per Dagospia

A LETTO CON "PRISCILLA"


Gabriella Sassone per Dagospia

Da ieri Broadway è più vicina. Anzi, è qui. Mai si era visto nella città di Totti e Andreotti un musical così perfetto, trascinante, adrenalico, che ti fa zompare sulla sedia, cantare tutto il tempo e dire "peccato che sia già finito!" quando cala il sipario, nonostante le 3 ore (a stomaco vuoto). E sì, ieri sera al teatro Brancaccio, sembrava proprio di essere a Broadway. Tanto tutto ero perfetto e travolgente.

Applausi continui a scena aperta, mani battute da tutta la platea a ritmo delle canzoni più trascinanti e standing ovation finale tra gridolini di approvazione e coriandoli coloratissimi sparati dal cielo sulla testa dei presenti. Teatro stracolmo, pubblico in delirio, risate e tanta tanta voglia di ballare anche sulle poltroncine rosse: è stato un trionfo il debutto romano di "Priscilla la regina del deserto - il Musical", costato 8 milioni di euro (il produttore italiano è Daniele Luppino, che ha co-prodotto la versione a Broadway).

Diretto da Simon Philips con un cast eccezionale, costumi, luci e scenografie da togliere il fiato, campione di incassi nel 2011 a Milano, sarà ora a Roma fino al 3 marzo (15mila i biglietti già acquistati in prevendita) e poi a Trieste dal 10 al 26 maggio. La versione originale debuttò per la prima volta a Sidney nel 2006 e fu il più grande successo di tutti i tempi, un milione di spettatori, per poi spopolare a Londra, Toronto, New York.

La storia, la sapete tutti, è quella del film-cult più frociarolo di tutti i tempi, "Le avventure di Priscilla la Regina del Deserto", diretto da Stephan Elliott, con i magnifici Guy Pearce, Terence Stamp e Hugo Weaving, film premiato con un Oscar e col Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes.

Priscilla racconta la storia di Tick, Bernadette e Adam, eccentrici artisti, o meglio Drag Queen sul viale della disperazione: grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo Drag tutto piume, paillettes, boa di struzzo, tacchi a spillo e costumi sfarzosamente spettacolari nell'entroterra australiano. Una travolgente avventura "on the road" di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa (la Priscilla del titolo), viaggeranno attraverso lo sconfinato deserto australiano alla ricerca di amicizia e amore, finendo per trovare più di quanto avessero mai sognato...molto più di uno spettacolo li aspetta infatti ad Alice Springs!

Sia il film che il musical trattano in modo delicato e originale il tema dell'omosessualità, dell'intolleranza, della paternità e dell'accettazione, della famiglia, in questo viaggio che alterna episodi spassosi e drammatici ma è anche la trasposizione di un percorso di maturazione interiore. Una vera e propria festa che lancia un messaggio diretto contro l'omofobia.

Nelle prime file con gli occhioni sgranati applaudono infatti quasi commosse Vladimir Luxuria (che avrebbe tanto voluto essere lei su quel palco, lei che è stata una delle prime Drag romane con i suoi imparruccamenti per Muccassassina: perccato che ora sia troppo ‘'signora mia'' senza quella spontaneità e quella follia che l'hanno fatta diventare famosa) e, poco più in là, la battagliera Imma Battaglia, che si mette in posa per i flash davanti alla locandina dello spettacolo insieme alla sua amica del cuore Eva Grimaldi, bella e sofisticata con la sua sigaretta elettronica rossa.

Il parterre, curato da Nicola Giordano, è delle grandi occasione. Ci sono tutti e di più. Ecco Fausto e Lella Bertinotti, Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli, Tullio Solenghi e famiglia che siede distante dall'ex socio Massimo Lopez (salito pure sul palco per un balletto con i protagonisti), Rossella Brescia e il suo Luciano Cannito in estasi dinanzi a quegli attori-cantanti pieni di grazia e bravura. E ancora, nelle primissime file, ecco un divertito Roberto D'Agostino con la moglie Anna Federici, Dario Salvatori, Patrizia Pellegrino, Nathaly Caldonazzo col suo fidanzato Boris e la mamma Leontine Snell, ex Blue Bell. Pippo Baudo è sbiadito in testa (udite udite: non si tinge più i capelli ed è incanutito!) e bacia e abbraccia Pamela Prati.

La bionda Barbie Vanessa Hassler esce allo scoperto col fidanzato, l'attore Francesco Montanari; Veronica Maya sfoggia il pancione (aspetta il secondo bebè) e il compagno Marco Monaci. Monica Scattini, innamorata del film con Terence Stamp, è scortata da Ludovico Fremont e dal pierre Giuseppe Bambagini. C'è l'ex Pooh Stefano D'Orazio, i fustigatori dei tronisti di Maria Tina Cipollari e Gianni Sperti, Gloria Guida che sembra sempre una ragazzina, Francesco Pannofino con la moglie Emanuela Rossi, Luisa Corna e via svippando.

Nel foyer, ad accogliere svippati e non, una grande scarpa glitterata d'argento dove tutti all'uscita si fanno fotografare, e una mostra di quadri del pittore riminese Luca Giovagnoli che si è divertito sui protagonisti del musical, trasfigurandoli in icone pop. E quando si apre il sipario si resta a bocca aperta: in scena ci sono 495 costumi, 60 parrucche, 150 paia di scarpe fatte su misura per un totale di 261 cambi, opera dei costumisti Tim Chappel e Lizzy Gardiner.

Un chilo di glitter, 60 rossetti in cinque nuance. Ogni minimo particolare è supervisionato dal team australiano. Due settimane di montaggio per una scenografia imponente che ricrea la magia del Sidney Harbour Bridge usando 200 metri di luci; sul palco troneggia il bus Priscilla tutto rosa: pesa 7 tonnellate è lungo 7 metri e mezzo e ha tre ascensori al suo interno, ricoperto da centinaia di led; solo il mezzo di trasporto è costato 700mila euro. Firmano le coreografie Ross Coleman e Andrew Hallsworth.

Di una bravura particolare il cast, a partire dai 3 attori protagonisti: Simone Leonardi divinamente splendido nella parte di Bernadette e molto somigliante al Terence Stamp del film; Antonello Angiolillo che con grande versatilità dà vita al complesso ruolo di Tick/Mitzi; lo spumeggiante Mirko Ranù, volto (e fisico scolpito) dell'irriverente Adam/Felicia. E ancora, applausi per le strepitose voci delle Divas: Loredana Fadda, Valentina Ferrari e Elena Nieri e per Maurizio Arena, l'affidabile e rassicurante cowboy-gentlman Bob che farà innamorare Bernadette.

Un discorso a parte merita il baby attore che interpreta Benji, il figlioletto di Tick che accetterà il padre anche versione Drag Queen. Sono 4 i baby attori che si alternano in scena: sono stati selezionati via casting a Milano e Roma. I ragazzini sugli 8 anni che reciteranno al Brancaccio sono Mattia Paravani, Roberto Maone, Alessandro martini e Gersi Azizzi. Per il resto si gode con una raffica di battute esilaranti, piccanti ma mai volgari, e una splendida colonna sonora di 25 intramontabili hit internazionali, tra cui "I Will Survive", "Material Girl", "Finally" e "It's Raining men", suonate dal vivo da una band di 8 elementi.

Non vi raccontiamo di più, perché Priscilla va visto a tutti i costi e siamo sicuri che sbancherà anche nella città sede del Vaticano (aiuto, aspettiamoci qualche anatema!). Perché, forse, certi tabù e certe intolleranze, si possono superare anche grazie ad uno show come questo.

 

Vladimir Luxuria Musical Priscilla Musical Priscilla Musical Priscilla Massimo Lopez Muccassassina Musical Priscilla Morgana e Simona Monica Scattini Musical Priscilla Manuela Maccarone

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO