1- UN LIBRO DI BRUNEO VESPA SENZA LA PRESENTAZIONE DEL CAVALIER POMPETTA NON VALE 2- BASTAVA ANDARE IERI NELLA SEDE DEL ‘TEMPO’, PER RESPIRARE LO PSICODRAMMA DEL GENERONE ROMANO E DEI SUO IMMORTALI MANDARINI, IN ANSIA PER LE SORTI DI LETTA COME PER LE PROPRIE POLTRONE, MENTRE PASSANO I TITOLI DI CODA DEL BERLUSCONISMO 3- CON LE PRIME FILE IN LUTTO STRETTO, GRONDANTI LACRIMNE E CERONE, IL GESTORE DELLA COSIDDETTA “TERZA CAMERA” DEL PARLAMENTO METTE DIETRO ALLO STESSO TAVOLO BOBO MARONI (SCORTATO DALLA VOTINO VOTATA AL SACRO CUORE), ROSY BINDI (CHE SI FA ‘NA PENNICHELLA), IL MESTO ALFANO E IL TRIONFATORE PIERFURBY CASINI 4- LA SCUSA ERA QUELLA DELLA PRESENTAZIONE DI “QUESTO AMORE”, UNA SPECIE DI EDIZIONE RILEGATA DI “NOVELLA 2000” (MA SENZA LE FOTO), COMPRENSIVA DI EDIFICANTE CAPITOLETTO DEDICATO ALLE ULTIME GESTA AMOROSE DEL CAVALIER PATONZA

Francesco Bonazzi per il Secolo XIX
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo


La sequenza più struggente scivola via nell'oscurità del portico di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna, mentre già passano i titoli di coda sulla presentazione dell'ennesimo libro di Bruno Vespa. Il presidente dell'Inps, il patibolare Antonio Mastrapasqua, si china all'orecchio di Maddalena Letta e con l'aria di parlare a una persona che ha il marito in rianimazione e le bisbiglia: "Guarda, ne ho parlato anche con Giampaolo (figlio di Gianni e Maddalena, amministratore delegato di Medusa), lui non merita tutto questo, lo so che l'altro giorno si è sentito quasi scaricato, che è tanto stanco e magari tu... ma il Paese ha bisogno di lui!".

La moglie dello storico braccio destro di Berlusconi ascolta e fa sì con il capo, ma ormai è afona. E soprattutto, non fornisce alcuna speranza. Allora il custode delle pensioni degli italiani, ancora più avvilito, si congeda così: "Comunque tutto questo presto sarà finito. Ancora 12 ore e sapremo". Sì, bisognerà aspettare domani mattina, quando Mario Monti salirà al Quirinale con la lista dei ministri, per sapere se la Roma post-andreottiana e post-berlusconiana, dopo oltre quarant'anni, perderà davvero Gianni Letta. Ovvero il suo ultimo campione, mentore, tutore, padre protettore, stratega e - Dio non voglia - esecutore testamentario.

Bastava andare ieri sera nella storica sede del ‘Tempo', per respirare lo psicodramma del Generone romano e dei suo immortali mandarini, in ansia per le sorti di Letta come per le proprie poltrone. La scusa era quella della presentazione di "Questo amore", firmata dal mezzobusto Rai Bruno Vespa. Una specie di edizione rilegata di "Novella 2000" (ma senza le foto), comprensiva di edificante capitoletto dedicato alle ultime gesta amorose del Cavalier Berlusconi. In una sala dove l'età media sfiora i settantacinque anni, e con le prime file che grondano botox e cerone, il gestore della cosiddetta "Terza Camera" del Parlamento mette dietro allo stesso tavolo Roberto Maroni, Rosy Bindi, Angelino Alfano e Pier Ferdinando Casini. Di solito, per lanciare i libri del conduttore di "Porta a Porta", non mancano mai né Berlusconi né Letta. Ma si sa, il momento è grave.

In platea, questa Roma che sopravvisse perfino al sedicente governo tecnico di Lamberto Dini ("Non esistono governi tecnici, quando un Parlamento gli vota la fiducia", ricorda il saggio Casini) schiera come suo rappresentante più alto in grado la maschera giapponese della moglie di Letta, che subisce impassibile perfino il baciamano di Maurizio Gasparri.

Tutt'intorno, si baciano e si toccano Melania Rizzoli, Augusta Iannini in Vespa, Sandra Carraro con l'amica Raffaella Leone (assistente di Paolo Scaroni, numero uno dell'Eni), l'ex segretario generale del Quirinale Gaetano Gifuni, il presidente-poeta dell'AgCom Corrado Calabrò, l'ex "agente Betulla" Renato Farina.

Più in disparte resta il senatore e barone Antonio D'Alì, che racconta "quanto piacciono a Vespa le cassatine che gli porto dalla Sicilia". Sembra davvero lo sbriciolarsi di un'epoca, visto che per oltre un'ora nessuno osa nominare la parola "Berlusconi" (l'incantesimo viene rotto dal leghista Maroni) e perfino Alfano, che passa tutta le sera a mandare sms, quando Vespa gli chiede "che ruolo politico avrà Silvio Berlusconi in futuro", galleggia sul vago della domanda e parla di "un ruolo da protagonista".

Al termine della presentazione, che non prevedeva domande dei giornalisti, proviamo per tre volte a chiedere al segretario del Pdl se "Berlusconi sarà ancora il candidato premier alle prossime elezioni". Alfano non risponde, la sua scorta strattona e la portavoce urla: "Non dichiara! Non dichiara!".

E' un peccato che, mentre nasce il governo Monti, non si riesca a sapere dal "delfino" Alfano che fine farà il fondatore del Pdl. Perché Bruno Vespa invece ha passato tutta l'ora e mezza del suo simposio a fare ossessivamente la stessa domanda sul futuro di Gianni Letta, dipinto come un "uomo delle istituzioni" che andrebbe a bilanciare al governo la presenza di Giuliano Amato, messo invece brutalmente in quota al Pd. La buona novella che il pubblico aspettava avrebbero dovuta darla la Bindi e Casini, ma da loro non s'è cavato nulla di più che ripetuti elogi "all'uomo di grande valore" eccetera eccetera. Tutta roba che va bene anche in caso di commemorazione.

 

ROSY BINDISANDRA CARRARO MARIO SECHI ROBERTO MARONI ROBERTO MARONI ISABELLA VOTINO RELATORI PIPPO MARRA ISABELLA VOTINO MELANIA RIZZOLI GAETANO UNI

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…